Da Konami uno sparatutto ambientato nella guerra in Iraq

L'agenda setting degli eventi di attualità finalmente irrompe anche nel settore videoludico: Konami annuncia uno sparatutto sulla guerra in Iraq.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Aprile 2009, alle 11:43 nel canale Videogames
135 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infouuuuuu
WOW un gioco nuovo!! Ma che palle sti sparatutto sono tutti uguali, BASTAAAAA! E poi di cattivissimo gusto...Grafica realistica
AHAH, non resistevo a fare il login per farvi notare una cosa:"Non vogliamo creare un prodotto scomodo, ma solamente un titolo di intrattenimento che possa essere il più realistico possibile. Alla fine, sarà semplicemente un videogioco".
Oddio sto sbellicando. Se questo è l'obbiettivo siamo proprio lontati di millenni! Questa grafica si può paragonare benissimo a quella di Battlefield 2 del 2004, dato che quel che vedo dalle immagini è Pixel Shader 2. MA d'altronde, che ci possiamo aspettare da Konami? L'unico gioco che ha fatto veramente successo è stato PRO 09, e assolutamente non dal punto di vista grafico. Quindi se un gioco deve essere realtistico io direi che l'aspetto grafico DEVE assolutamente essere curato. Se non ce la fate, usate il Source Engine. Meglio de sta' roba è!
PS I produttori di giochi della Terra a Crytek: "Per favore, potete rallentare. Non reggiamo il passo". AHAHAH
Voglio proprio vedere se mi passate questo commento! Si sono disgustato, e allora?
Voglio proprio vedere se mi passate questo commento! Si sono disgustato, e allora?
ehm...
Ad ogni modo non è mica obbligatorio giocare qualsiasi titolo esca in commercio.
Condivido completamente. Non ho dovuto pensarci nemmeno molto. E' vergognoso proporre qualcosa del genere. A meno che non sarà così realistico da spiegare come sia stata una pazzia andare in guerra, quali erano i veri obiettivi e quale la giustificazione per ottenere il consenso popolare... cose impensabili.
Quando uscirà probabilmente lo proverò ma solo per capire meglio cosa c'è dietro, non credo che lo acquisterò mai. Poi se lo meriterà andrò in giro bruciando tutte le copie che troverò nei negozi.
Chissà chi l'ha finanziato 'sto "gioco"...
Voglio proprio vedere se mi passate questo commento! Si sono disgustato, e allora?
io invece godo a giocare con il marines americano....se vuoi ci troviamo in lan
confermo che c'è anche per pc...peccato per la grafica consolara di 5 anni fa, ma purtroppo è konami, non possiamo aspettarci nulla di meglio...
mi consolo cmq con arma2 e operation flashpoint 2 giochi prettamente europei dove la grafica almeno ha un minimo di cura rispetto alle japponesate...
NERDS
beati voi, ho sempre voluto anche io giudicare dai disegnihai ragione...infatti di solito la grafica in foto è migliore di quella reale del gioco, quindi è cmq un complimento...ad ogni modo uscita 2010 (chisà se ci arriviamo) quindi hanno tempo per migliorare qualcosa...
Cosa c'è di poco chiaro ?
Parlo di "evento troppo vicino nel tempo" solo per dire che non è quello il punto, è una cosa che A ME da fastidio ma ci può stare.
Dove nel mio intervento ho parlato separatamente di "simboli" e "atti particolarmente infami" ?
Cos'è che genera confusione ?
E dov'è la contraddizione ? Non stavamo parlando di ricostruzione accurata di luoghi e eventi simbolo ?
Non mi sto ad auto-quotare, però leggi bene anche tu... non ho parlato di contraddizioni nei tuoi post, ma ho sottolineato il fatto che ad ogni contestazione mossa alle tue affermazioni spostavi il "punto" della questione da un aspetto ad un altro...
Voglio proprio vedere se mi passate questo commento! Si sono disgustato, e allora?
Magari "boicottaggio"...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".