Cyberpunk 2077: nuove immagini per Night City. In arrivo i requisiti dettagliati per 4K e Ray Tracing
![Cyberpunk 2077: nuove immagini per Night City. In arrivo i requisiti dettagliati per 4K e Ray Tracing](/i/n/cyberpunk2077rtx_160.jpg)
Dopo l'ultima presentazione dedicata a Cyberpunk 2077, CD Projekt RED ha diffuso una valanga di immagini tratte dall'attesissimo gioco di ruolo. Lo stesso team di sviluppo ha inoltre pre-annunciato un ulteriore elenco di requisiti che risolverà ogni dubbio sul supporto al 4K e al ray tracing
di Pasquale Fusco pubblicata il 21 Settembre 2020, alle 17:01 nel canale VideogamesCD Projekt Red
Pochi giorni fa, il team di CD Projekt RED al lavoro su Cyberpunk 2077 ha diffuso nuove informazioni circa l'attesissimo titolo.
Il gioco di ruolo si è mostrato in alcuni filmati inediti che ritraggono il setting principale, la sfavillante Night City, e le lande desolate che circondano la megalopoli futuristica. Oggi torniamo ad ammirare le bellezze di quest'ambientazione attraverso una serie di screenshot condivisa dagli sviluppatori.
Cyberpunk 2077: un assaggio di Night City dai nuovi screenshot
Con l'evento Night City Wire della scorsa settimana, la software house polacca ha lanciato un sito web legato a Cyberpunk 2077. Il portale - tale NightCity.love - è dedicato alla città che esploreremo nel gioco di ruolo e svela interessanti dettagli di lore, così come mostra ulteriori immagini ritraenti le sei aree principali: il centro di Night City è circondato dai distretti di Watson, Heywood, Westbrook, Santo Domingo, Pacifica e Outskirts.
Possiamo ammirare ogni frammento del setting nella gallery riportata in calce. Notiamo così il sorprendente livello di dettaglio ottenuto dal team di sviluppo, osservando i modelli realistici dei personaggi e le enormi strutture di Night City; anche il sistema d'illuminazione fa la sua bella figura.
Requisiti della versione PC: come girerà in 4K e RTX ON?
L'ultimo evento dedicato al gioco ci ha presentato la prima lista ufficiale dei requisiti di sistema. Abbiamo dunque scoperto come Cyberpunk 2077 richiederà 'solo' una GTX 780 (o una AMD Radeon RX 470) per poter girare sui recneti sistemi Windows, in accoppiata con un processore Intel Core i5-3570K (o AMD FX-8310).
Ciò che CD Projekt RED non ha specificato, tuttavia, riguarda il tipo di risoluzione e il framerate associati ai requisiti minimi e consigliati. Ricordiamo che Cyberpunk 2077 supporterà anche il ray tracing, tecnologia, quest'ultima, che influenzerà in particolar modo le performance garantite dai vari modelli di GPU. Una prima risposta arriva dunque dal community manager Marcin Momot:
We hear you and we will try to publish configs aimed at 4K, RTX, etc., closer to the release. Stay tuned! https://t.co/OxEGJUtPX7
— Marcin Momot (@Marcin360) September 18, 2020
Momot promette ulteriori informazioni per tutto quello che concerne le configurazioni per il 4K, gli effetti RTX ON e non solo. Seguiremo con attenzione eventuali aggiornamenti.
Ricordiamo che Cyberpunk 2077 sarà disponibile dal 19 novembre 2020 su PC, PlayStation 4 e Xbox One. Il gioco sarà retrocompatibile con le console next-gen, dove sbarcherà ufficialmente con un aggiornamento che supporterà a pieno l'hardware di nuova generazione.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
Ah ecco, bisognerà comprare la nuova rtx 3080 per arrivare almeno a 30 fps. Speriamo questo Cyberpunk sia ottimizzato bene...ma sono sicuro che con una rtx 2070 sarà difficile giocarlo persino a 1080p se si attiva il ray tracing. Se l'hanno posticipato così tanto significa che ci vogliono le nuove schede per goderselo bene, quindi vai di rtx 3070 e 3080
P.S. ma vi immaginate che non esce il 19 novembre e lo rinviano ancora?
Crysis Remastered è su un engine vecchio che non sfrutta nemmeno tutti i core della cpu, e te l'ho già scritto sul thread delle 2080.
Purtroppo la gente si fa fregare, vedono Crysis che arranca con una 2080 Ti, e credono che la 3080 sia la soluzione, quando è proprio il gioco che fa ca*are.
Cyberpunk almeno è un gioco nuovo, con una grafica migliore, e l'impatto prestazionale è giustificato. Se il raytracing aggiungerà poco o nulla (come tutti i giochi finora usciti con raytracing), allora si disattiverà, e problema risolto.
Purtroppo la gente si fa fregare, vedono Crysis che arranca con una 2080 Ti, e credono che la 3080 sia la soluzione, quando è proprio il gioco che fa ca*are.
Cyberpunk almeno è un gioco nuovo, con una grafica migliore, e l'impatto prestazionale è giustificato. Se il raytracing aggiungerà poco o nulla (come tutti i giochi finora usciti con raytracing), allora si disattiverà, e problema risolto.
Control è un gioco che deve essere giocato in rt
Si, il gioco dove il sangue riflette manco fosse acqua...l'unica cosa che ho trovato davvero BELLA è il riflesso dei vetri, merita davvero, per il resto è marketing, nvidia ci ha mangiato parecchio.
Avendo fiducia nella bravura di CDPR, vuol dire che avranno sfruttato al massimo l'hardware adesso disponibile, invece di lasciarlo li a fare una caxxo.
Purtroppo non sara' cosi' e girera il doppio piu' veloce e su una 3070.
Cosi' prevedo nelle nebbie del tempo.
Avendo fiducia nella bravura di CDPR, vuol dire che avranno sfruttato al massimo l'hardware adesso disponibile, invece di lasciarlo li a fare una caxxo.
Purtroppo non sara' cosi' e girera il doppio piu' veloce e su una 3070.
Cosi' prevedo nelle nebbie del tempo.
Sfruttare bene l'hardware presente (cosa che comunque non ha senso per tanti motivi) vuol dire ottenere prestazione buone, quindi diciamo i canonici 60 FPS, quando sfrutti il miglior hardware in circolazione, quindi diciamo al momento una RTX3080, mandando il gioco al massimo della qualità in 4K e al contempo vedendo che l'hardware viene sfruttato (cioè lavora) al 100% della sua potenza.
Ma, come detto... questo è un discorso poco sensato nella realtà.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ah ecco, bisognerà comprare la nuova rtx 3080 per arrivare almeno a 30 fps. Speriamo questo Cyberpunk sia ottimizzato bene...ma sono sicuro che con una rtx 2070 sarà difficile giocarlo persino a 1080p se si attiva il ray tracing. Se l'hanno posticipato così tanto significa che ci vogliono le nuove schede per goderselo bene, quindi vai di rtx 3070 e 3080
P.S. ma vi immaginate che non esce il 19 novembre e lo rinviano ancora?
sicuro girerà meglio, il cryengine è un motore penoso e pesante infatti lo usano solo loro e si vantano pure lol
...ah no, hanno cambiato engine
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".