Cyberpunk 2077: Gamestop fa dietro front, accetterà le richieste di rimborso

Cyberpunk 2077: Gamestop fa dietro front, accetterà le richieste di rimborso

Buone notizie per chi sta attendendo il rimborso di Cyberpunk 2077. Gamestop USA sembra aver cambiato i propri piani per quel che riguarda le richieste ricevute dai clienti: rimborserà i giocatori, etichettando il disco restituito come "Difettoso".

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Videogames
CD Projekt RedGameStop
 

Con gli evidenti difetti evidenziati dalla critica, e dallo stesso pubblico, Cyberpunk 2077 è ancora nell'occhio del ciclone: sono migliaia gli utenti che hanno già richiesto il rimborso, delusi dal livello qualitativo offerto dal gioco, in particolare su console. La stessa Sony è intervenuta rimuovendo il titolo di CD Projekt RED dal suo PlayStation Store.

Come i grandi proprietari dei marketplace digitali, anche i rivenditori retail sono stati subissati da centinaia di richieste, che nel caso specifico di Gamestop erano state inizialmente rifiutate. Stando alle ultime notizie, la catena statunitense ha appena cambiato idea.

Gamestop vi rimborserà: Cyberpunk etichettato come "Difettoso"

Stando a una comunicazione interna di Gamestop USA, trapelata online tramite un report di Kotaku, i dipendenti di Gamestop sono ora autorizzati ad accettare le richieste di rimborso relative a Cyberpunk 2077, nelle sue versioni PlayStation 4 e Xbox One.

Le istruzioni sembrano piuttosto chiare: la richiesta del cliente andrà accettata anche nel caso in cui la confezione del gioco sia stata già aperta. Prima di rispedirlo al magazzino, il disco restituito in negozio deve essere etichettato come "Difettoso".

Curiosamente, la politica ufficiale di Gamestop non prevede questo genere di approccio. La restituzione di un gioco acquistato in negozio è ammessa solo per i prodotti ancora sigillati. Quella di Cyberpunk 2077 può dunque essere considerata un'eccezione, che tuttavia non si sottrae al solito obbligo di restituire il disco entro 30 giorni dall'acquisto.

In risposta ai rivenditori che, come Gamestop, avevano inizialmente rifiutato le richieste di rimborso, CD Projekt RED si è dichiarata pronta a rimborsare personalmente i possessori della copia fisica - che dovranno contattare il developer stesso via mail.

24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
JoJo23 Dicembre 2020, 15:46 #1
Beh, chi non vorrebbe un rimborso? Guardate qua che roba.
TorettoMilano23 Dicembre 2020, 15:53 #2
non capisco tutto questo astio, c'è già chi si è dilettato nel riprodurre una versione fedele per ps1

https://www.youtube.com/watch?v=SNqWPtcXk5w
euscar23 Dicembre 2020, 18:11 #3
Originariamente inviato da: JoJo
Beh, chi non vorrebbe un rimborso? Guardate qua che roba.


Ma il video si riferisce alla versione PC o console?
JoJo23 Dicembre 2020, 18:17 #4
Originariamente inviato da: euscar
Ma il video si riferisce alla versione PC o console?


Dubito ci sia differenza.
Axios200623 Dicembre 2020, 18:44 #5
La stessa Sony è intervenuta rimuovendo il titolo di CD Projekt RED dal suo PlayStation Store.


Controllare prima no, eh?

Il profitto prima di tutto.

Comunque, comprare per hardware del 2012 un gioco del 2020 e sperare che giri a 60 fps a 4k... Ok... se vi propongono la Fiat 500 per correre in Formula 1, correte a comprarla.

Concorso di colpa tra ignoranza informatica ed aziende che se ne approfittano.

Detto cio', 36 ore di Cyberpunk 2077 su Stadia, solo piccoli glitch e qualche bug tipo oggetto di missione non prendibile. Nulla che una sana patch non possa fixare.
harlock1023 Dicembre 2020, 21:23 #6
La cosa bella di questo articolo, trovo, sia la pubblicità del gioco da parte di Amazon al fondo, ma chi se lo compra in una news dove si parla di rimborsi perché fa pena?
19giorgio8723 Dicembre 2020, 22:12 #7
Originariamente inviato da: Axios2006
Controllare prima no, eh?

Il profitto prima di tutto.

Comunque, comprare per hardware del 2012 un gioco del 2020 e sperare che giri a 60 fps a 4k... Ok... se vi propongono la Fiat 500 per correre in Formula 1, correte a comprarla.


ma cosa stai dicendo? su PS4 girano giochi di uguale complessità ad un framerate stabile. senza parlare del fatto che GTA V anche se ha una grafica meno complessa, ha una migliore IA, fisica e non ha salvataggi corrotti. la colpa non è stata solo dello sviluppatore a fare un gioco alla cazzo di cane, ma anche di sony che ha accettato di pubblicarlo senza nemmeno provarlo prima.

la PS4 ha una discreta potenza di calcolo, ma l'ottimizzazione è stata pessima. di solito è l'incontrario. i port da console girano male su PC, qui gira male dappertutto.
StylezZz`23 Dicembre 2020, 22:25 #8
Originariamente inviato da: 19giorgio87
ma cosa stai dicendo? su PS4 girano giochi di uguale complessità ad un framerate stabile.


Uguale complessità? Tipo quali?

Originariamente inviato da: 19giorgio87
senza parlare del fatto che GTA V anche se ha una grafica meno complessa, ha una migliore IA, fisica e non ha salvataggi corrotti.


Molto meno complessa direi, ma sono d'accordo sulla fisica e l'IA. Il bug dei salvataggi è stato risolto da poco con una patch.

Originariamente inviato da: 19giorgio87
la PS4 ha una discreta potenza di calcolo


Forse nel 2013

Originariamente inviato da: 19giorgio87
ma l'ottimizzazione è stata pessima


È non è una cosa semplice considerata l'età delle scatolette ormai obsolete, da un lato capisco i problemi presenti ma non giustifico la presa per il culo nei confronti dei consolari.

Originariamente inviato da: 19giorgio87
di solito è l'incontrario. i port da console girano male su PC, qui gira male dappertutto.


Su PC gira bene anche con una configurazione datata (GTX 1060, RX 580), i bug ci sono è chiaro, ma dal punto di vista prestazionale siamo anni luce dalle console.
Saturn23 Dicembre 2020, 23:15 #9
Originariamente inviato da: TorettoMilano
non capisco tutto questo astio, c'è già chi si è dilettato nel riprodurre una versione fedele per ps1

https://www.youtube.com/watch?v=SNqWPtcXk5w


No cazzeruola...la playstation 1 originale ce l'ho ed è perfetta. Ora voglio questo piccolo capolavoro. Una trashata fantastica...roba che neanche sotto acido...

Spettacolo...facesse il crowfunding per proseguire che lo finanzio...ma voglio bug ancora più divertenti...il video promette troppo bene...
danielsan91023 Dicembre 2020, 23:43 #10
Originariamente inviato da: Axios2006
Controllare prima no, eh?

Il profitto prima di tutto.

Comunque, comprare per hardware del 2012 un gioco del 2020 e sperare che giri a 60 fps a 4k... Ok... se vi propongono la Fiat 500 per correre in Formula 1, correte a comprarla.

Concorso di colpa tra ignoranza informatica ed aziende che se ne approfittano.

Detto cio', 36 ore di Cyberpunk 2077 su Stadia, solo piccoli glitch e qualche bug tipo oggetto di missione non prendibile. Nulla che una sana patch non possa fixare.


Nessuno sperava che girasse in 4K a 60 fps, ma quantomeno che fosse giocabile dignitosamente. Se esce deve girare, se loro dicono che gira "sorprendemente bene" deve essere così

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^