Cyberpunk 2077 con path tracing in arrivo: l'11 aprile debutta la Overdrive Mode
La Overdrive Mode di Cyberpunk 2077 debutterà l'11 aprile. L'aggiornamento implementa il path tracing, anche detto "full ray tracing", una tecnologia simula accuratamente la luce in un'intera scena avvicinandoci ulteriormente al fotorealismo.
di Manolo De Agostini pubblicata il 23 Marzo 2023, alle 09:41 nel canale VideogamesGeForceRTXLovelaceNVIDIACD Projekt RedCyberpunk 2077
Alla Game Developers Conference 2023, CD Projekt RED ha svelato Cyberpunk 2077 con path tracing, in arrivo l'11 aprile. Si tratta della tanto attesa "Overdrive Mode", ed è un ulteriore passo nel futuro.
Il path tracing, noto anche come "full ray tracing", simula accuratamente la luce in un'intera scena. Viene usato dagli artisti degli effetti visivi per creare grafiche cinematografiche e televisive indistinguibili dalla realtà. Ciò avviene però in rendering farm offline, spesso impegnandole per diverse ore su un singolo frame.

L'arrivo di schede video con RT core e Tensor core apre all'approdo della tecnologia anche nei videogiochi in tempo reale, ma finora l'avevamo vista all'opera su titoli come Quake II RTX, Minecraft RTX e Portal RTX, non su produzione moderne. Secondo NVIDIA è necessario che il rendering si verifichi in 0,016 secondi affinché il path tracing possa essere implementato nei giochi.
Ray tracing: cos'è e perché cambia i videogiochi
Un ruolo importante lo giocherà il DLSS 3, capace di ricostruire fino a sette ottavi dell'immagine, riducendo così il carico di rendering effettivo. Il team polacco userà inoltre tecnologie delle GPU GeForce RTX 4000 come Shader Execution Reordering.
"Non solo garantisce una grafica migliore ai giocatori, ma promette anche di rivoluzionare l'intera pipeline di come vengono creati i giochi", ha affermato Pawel Kozlowski, senior technology developer engineer di NVIDIA.
"Con la Overdrive Mode di Cyberpunk 2077 tutte le fonti di luce proiettano ombre soft shadow fisicamente corrette. Anche l'illuminazione naturale colorata rimbalza più volte nel mondo di Cyberpunk 2077, creando un'illuminazione indiretta e un'occlusione più realistiche", commenta NVIDIA.
Alla GDC NVIDIA ha annunciato la disponibilità di RTX+ Path Tracing SDK 1.0, un pacchetto di tecnologie che include DLSS 3, Shader Execution Reordering (SER), RTX Direct Illumination (RTXDI) e NVIDIA Real-Time Denoisers (NRD).










Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avrebbe violato i diritti di anime e videogiochi
OpenAI annuncia un accordo strategico con AWS: l'IA di Sam Altman si appoggerà all'infrastruttura Amazon
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 400 euro di sconto, e paghi una e ricevi due
Una PS5 grande come un tostapane: dove non arriva Sony ci pensa il fai da te
Intel aveva pronta una scheda video di fascia alta, ma possiamo ammirarne solo le foto
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "Conto Termico 3.0 e RED III favoriscono l'energia pulita"
Task Manager non si chiude e si moltiplica su Windows 11: come risolvere
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Tesla Roadster mai ricevuta, Musk risponde dandogli del ladro
Shadow AI: il lato invisibile dell’innovazione aziendale
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperimento estremo di un appassionato
Ancora problemi per i dischi SMR di Western Digital: smettete di usare questi 14 modelli
IA, zero trust, cifratura post quantum: la cybersecurity nel 2025 secondo Fortinet
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026 accelera i rincari. Nuovi prezzi dal 1° gennaio 2026
Chi possiede un'auto con motore PureTech fatica a rivenderla: concessionari e privati le evitano









11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA loro importa il giusto di chi ci sta ancora giocando, ma puntano a tutti quelli che non l'hanno ancora comprato...
sarà mica che è la fisica che lo dice perchè equivale a girare a 60 fps o NVIDIA in barba alla fisica decide coem devefunzionare il mondo?
avoglia, io l'ho finito alla versione 1.0 e mi è piaciuto e gia l'hanno migliorato molto. lo giocherò da corporativo una volta completamente patchato e con dlc quindi perchè no? tra l'altro ho molti amici che non l'hanno ancora fatto e pensano di farlo, anche perchè col tempo l'hardware è cambiato e oggi permette di giocare a piu persone.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".