Cyberpunk 2077, altro che flop: vendite digitali da record per SuperData

Cyberpunk 2077, altro che flop: vendite digitali da record per SuperData

CD Projekt RED e il suo "disastroso" Cyberpunk 2077 conquistano un altro traguardo, quello del miglior lancio digitale della storia. Il gioco di ruolo ha venduto più di 10 milioni di copie nel periodo di lancio, stando ai dati raccolti dalla compagnia SuperData.

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Videogames
CD Projekt Red
 

È inutile ribadire quanto sia stato complicato il lancio di Cyberpunk 2077, soprattutto dopo aver assistito al "mea culpa" degli stessi sviluppatori.

Ciò che va sottolineato, tuttavia, è il fatto che il gioco di ruolo di CD Projekt RED sia stato uno dei giochi più venduti delle ultime settimane. La conferma arriva anche da SuperData, che definisce quello di Cyberpunk il più grande lancio digitale di sempre.

Cyberpunk 2077 è il miglior lancio digitale della storia

Secondo le analisi effettuate dalla compagnia SuperData, Cyberpunk 2077 ha venduto la bellezza di 10.2 milioni di copie digitali durante il suo periodo di lancio.

Questi dati non tengono conto delle copie restituite tramite i suddetti rimborsi, i quali non avrebbero comunque alterato il sorprendente record; questo perché l'80% delle vendite digitali sono state effettuate sui marketplace PC - GOG, Steam e Epic Game Store, per essere precisi - con il restante 20% diviso tra gli store di PlayStation e Xbox.

cyberpunk 2077 superdata

Specifichiamo che la "classifica" di SuperData fa riferimento ai guadagni registrati nel mese di dicembre. Sul fronte PC, Cyberpunk è seguito da giganti quali League of Legends e World of Warcraft, mentre è Call of Duty: Black Ops Cold War a dominare il mercato console - affiancato da NBA 2K21. Ottimi risultati anche per Fortnite, che lo scorso mese ha conquistato un ulteriore record: 15.3 milioni di giocatori connessi contemporaneamente.

Insomma, in un periodo particolarmente delicato per CD Projekt RED, lo studio polacco potrà festeggiare un'altra importante vittoria; dovrà inoltre rimboccarsi le maniche, perché dopo la release della Patch 1.1 toccherà alla più significativa Patch 1.2, nella sperenza che questa possa risolvere buona parte dei problemi che affliggono il gioco di ruolo.

Ricordiamo che, dopo le patch correttive, quest'anno accoglieremo i primi DLC gratuiti di Cyberpunk 2077, così come l'aggiornamento alle versioni next-gen - ma solo nella seconda metà del 2021. Con ogni probabilità nel 2022 assisteremo al debutto delle espansioni a pagamento, e non escluderemmo l'arrivo del fantomatico comparto multigiocatore.

28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Axios200626 Gennaio 2021, 18:20 #1
altro che flop
Il flop e' solo per chi pensava che un hdd meccanico a 5400 rpm fosse adeguato a far girare un simile titolo...
ethan8626 Gennaio 2021, 18:29 #2
concordo con axios.

per un grande titolo ci vuole un grande pc.

soulsore26 Gennaio 2021, 18:38 #3
Quanto hanno sbagliato a non farlo uscire solo su PC e console next gen... il più grande problema della PS4, come dice Axios, è l'HDD da 5400rpm comunque, chi ne ha la possibilità provi ad installarlo su SSD (io sulla PS4 slim ho un SSD da 1TB) e buona parte dei problemi di stuttering e caricamento dei LOD si risolvono, l'HDD fa terribilmente da collo di bottiglia in questo gioco..
michele_legnano26 Gennaio 2021, 19:10 #4
Onestamente non capisco come abbia potuto vendere così tanto, quando già il giorno dopo la sua uscita l'11 dicembre era già disponibile in rete la versione crackata e chiunque volesse poteva tranquillamente usufruirne. Boh, misteri sui numeri delle vendite che non capirò mai
demonsmaycry8426 Gennaio 2021, 19:13 #5
soldi soldi soldi
bhè sono indietro parecchio ma alla fine dietro tutta la polemica per tutto quello che doveva essere ed invece è ci ritroviamo un progetto che può essere ancora raddrizzato data l'enorme base e la presa che può esercitare...
patch dlc e dritti ad un multiplayer che non può certo mancare. Chi non vuole svaligiare il casino spaziale?
credo che tutta l industria debba fare un mea culpa generale per aver nascosto l impatto reale del covid nelle aziende.
La complessità inoltre è enorme e paragonarlo ad un gioco come gta che ha avuto un evoluzione che ha durato più di 10 anni fa capire che nonostante le persone e i moderni metodi di programmazione il gap è ancora grande ma alla fine cdproj si ritroverà uno dei migliori motori in circolazione.
redeagle26 Gennaio 2021, 19:21 #6
Originariamente inviato da: michele_legnano
Onestamente non capisco come abbia potuto vendere così tanto, quando già il giorno dopo la sua uscita l'11 dicembre era già disponibile in rete la versione crackata e chiunque volesse poteva tranquillamente usufruirne. Boh, misteri sui numeri delle vendite che non capirò mai


Ma che razza di discorsi sono?! Quindi secondo te uno compra un gioco legalmente solo perchè non è disponibile la versione pirata?
niky8926 Gennaio 2021, 19:29 #7
Originariamente inviato da: Axios2006
Il flop e' solo per chi pensava che un hdd meccanico a 5400 rpm fosse adeguato a far girare un simile titolo...


RDR 2 gira pur
wolverine26 Gennaio 2021, 20:00 #8
Originariamente inviato da: michele_legnano
Onestamente non capisco come abbia potuto vendere così tanto, quando già il giorno dopo la sua uscita l'11 dicembre era già disponibile in rete la versione crackata e chiunque volesse poteva tranquillamente usufruirne. Boh, misteri sui numeri delle vendite che non capirò mai


Se uno lo compra è perchè ci tiene al gioco e di riflesso a chi lo ha creato.
megamitch26 Gennaio 2021, 20:31 #10
Originariamente inviato da: Axios2006
Il flop e' solo per chi pensava che un hdd meccanico a 5400 rpm fosse adeguato a far girare un simile titolo...


Quindi la colpa è della casa produttrice che lo ha venduto su PS4

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^