Crytek preoccupata per i limiti di memoria di PS4 e Xbox One

Secondo chi occupa la posizione di Engine business development manager in Crytek presto gli sviluppatori potrebbero soffrire della dotazione limitata di PS4 e Xbox One in termini di memoria di sistema.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Maggio 2014, alle 16:43 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobeh imparate a programmare e non rompete .
8 giga DEDICATI equivalgono a 16 giga su pc , ma forse anche a di più.
Oggi e per i prossimo due anni devono bastare. Punto . Fino ad oggi hanno fatto giochi cpn 1/2 giga, tanto per ricordarlo.
.
-8 giga "dedicati" non ci stanno visto che quasi la metà se li pappa il sistema operativo della console, ovvero circa il doppio di quanto richiede windows 8 (esticaxxi)....non credo che la notizia relativa sia stata riportata solo in arabo ma alcuni evidentemente ancora non capiscono che 8 gb a disposizione degli sviluppatori NON ci sono
-e in ogni caso non equivalgono a 16Gb o più su PC (:mbe
no, finanche esagerati, posto che se di tipo GDDR5 costavano l'ira di Dio...il problema, ripeto, non è che 8 Gb siano intrinsecamente pochi, perchè non lo sono, il problema è che[U] non ci sono 8 Gb a disposizione per i programmatori[/U] che è diverso (ma perchè sto concetto è tanto difficile da capire?
-e in ogni caso non equivalgono a 16Gb o più su PC (:mbe
e in più la memoria è condivisa con la scheda video.. quindi dei 5gb disponibili, presumibilmente 1.5 o 2 andranno alla scheda video, il resto alla cpu. una miseria!!!
queste console nascono già vecchie
ovviamente a crytek je rode, perché loro sono abituati all'opulenza: fanno cose meravigliose, ma consumando risorse in maniera.. americana
l'aspetto positivo del fatto che questa generazione di console è così fiacca, è che forse si inizieranno a ottimizzare meglio i graphic engines, i physics engine, le API e tutto quanto il software.
SPERIAMO che questo abbia ricadute positive anche su PC, visto che l'architettura è quasi-PC, soprattutto quella di xbox.
FORSE si inizieranno a spostare più calcoli sulla GPU, visto che le consolle usano APU di AMD.
ambiscono a sviluppare giochi fotorealistici che dovrebbe girare su dei PC (le next sono dei PC) che fan ridere i polli preoccupandosi se la memoria è insufficiente...certo perché è invece ci fossero 32gb a disposizione hanno poi un reparto GPU fosse prestante
tanto prestante che non solo dovranno chiamare Houdini ad ottimizzare , non è sufficiente , dovranno comunque castrare abbestia motori grafici e filtri anche se domani Sony e MS gli facessero trovare 100gb di memoria aggiuntiva
Mah....
E' un film già visto anche con 360 e ps3, con la differenza che almeno quelle quando uscirono erano una roba quasi seria e hanno iniziato a frenare gli sviluppatori solo attorno al 2009, a 3 anni dall'uscita, mentre le next erano già un tappo prima ancora di uscire.
C'è da dire che almeno rimarrano poco sul mercato per cui gli sviluppatori si potranno rifare con le prossime next gen........fra 8 anni
Sarei curioso di sapere come Ryse, un gioco in esclusiva per xbox one, utilizza le risorse di sistema... se hanno già avuto qualche problema in tal senso, come riportano nell' articolo, allora nel breve futuro non so proprio a quali compromessi dovranno arrivare.
Per cortesia , le console nascono già vecchie per via dei processori grafici .
ma appunto per quelle vga 2 giga.di ram ai voia se.avanzano.
tanto non è che le puoi caricare.di supertexure ultradefinite.per poi dover giocare in hd perche in full non gira.
e poi mettete un tappo in bocca.a.quel tizio che disse.che tra 720 e 1080 su un televisore nom si nota ! Si nota au il mio portatile da 15 pollici , vuoi che non si noti su un tv da 50!
ripeto fino ad oggi sulle console avevano un briciolo di ram e abbiamo visto cosa hanno fatto , adesso con questi hw devono uscire miracoli , se non ce la.fanno è l'ora che inizino ad ottimizzare i loro sw da 80 euro invece di pretendere che noi pagassimo piu care le.console per agevolargli il lavoro.
Del resto passare da 512MB a 8GB (anche se non tutti utilizzabili per i giochi) è un passo avanti enorme.
Beh, che volevano, che l'hardware fosse così potente da non dover fare lo sforzo di ottimizzare il loro motore grafico?
La quantità è buona, all'inizio l'ottimizzazione dei motori sarà minore e otterranno certi risultati, col passare degli anni ottimizzeranno sempre di più ed otterranno risultati migliori. Mi pare ovvio.
Certo... perchè, avevi qualche dubbio in proposito?
E stiamo parlando di Pc, quindi questi fannulloni come diavolo fanno a lamentarsi di 8 gb su console???
Appunto... se un BF4 sparato a manetta, SU PC, sta tranquillamente entro i 4Gb di ram totali, per quale motivo 5gb di ram (espandibili su richiesta) non dovrebbero essere sufficienti per una console??
...per chi parlava delle texture procedurali, no, non occupano meno spazio, o perlomeno, lo fanno si, ma sul supporto dal momento che vengono create in game e non fisicamente presenti nel disco, ma una volta "procedurate" (
Ma devi considerare che parliamo di hardware di fascia media.
La vga è una 7850 o 7790, che al max, anche per pc, è commercializzata con 2gb di vram, che molto probabilmente non riesce nemmeno a sfruttare totalmente, perchè è limitata in potenza.
Rimangono 3-3,5gb per il solo gioco, aumentabili tra l'altro su richiesta. Posto che sicuramente NON metteranno texture ultradefinite, la ram che hanno queste console è più che sufficiente, basta ottimizzare come si deve e non alla cdc.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".