Crytek: Crysis 2 è il gioco con la miglior grafica di sempre

Nonostante le tante sfide nello sviluppo delle versioni console, Crytek è contenta dei risultati raggiunti sul piano della grafica.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Aprile 2010, alle 12:18 nel canale Videogames
165 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosu crysis certo che ci ho sbavato, non è che fosse questa perla se non era per la grafica, un gioco carino come tanti
Ah beh..
Beh allora viva il regresso tecnologico...guarda nel panorama attuale sono contento che ci siano casa come la crytek che si impegnano nello sviluppo oltre che nello sfornare giochi dal gameplay sempre uguale e sempre con le solite grafiche di derivazione consolara o al limite al limite della sufficienza solo perche' nn sono piu' in grado di fare sviluppo anteponendo a questo la scusa dei costi...se poi uno sviluppa games e li mette pure su steam e simili i soldi rientrano cmq tanto piu' che ormai il digital delivery è chiaramente il futuro per il pc,ma meglio cosi' in fin dei conti,inquiniamo meno...
Se e come il primo ci giochero quando uscira il radeon 9870 16GBb ddr9
la radeon 9870 16gb ddr9 (che avrà di base 10 gpu su singolo pcb) non sarà sufficiente ne dovrai mettere 4 in crossfire!!! (LOL)
Beh ancora un gioco dove posso salire sulla punta della montagna piu' alta e cecchinare quasi LA TOTALITA' dell'isola sotto di me nn l'ho trovato,tanto piu' con quella resa visiva...in cui tra l'altro la grafica e' anche elemento di gameplay,cioe' in fin dei conti, un conto e' mimetizzarsi in un bosco dell'estensione di un giardino domestico e un conto e' avere la possibilita' di nascondersi tra l'assai folta vegetazione di crysis...ovvio che se uno interpreta il gioco come andare dritto e sparare nn provando niente di quello che in realta' il gioco e la grafica -intesa come editor di livelli e gestione dell'ambiente- permettono di fare,puo' sembrare limitato,ma forse nn e' il gioco,ma il nostro modo di approcciare alle missioni di un fps,talmente influenzati dagli sparatutto in stile testa bassa e fucile alto,o in quelli in cui e' necessario pensare prima di agire ma il percorso e' uno solo o al massimo due,che potremmo finire per nn accorgerci della reale portata di altri titoli come questo
In fondo era proprio questo il punto di crysis,potevi giocarlo come preferivi da qualsiasi direzione volessi attaccare era permesso e in piu' veniva in aiuto la tuta,ma se uno ricerca il significato di questo nella sua accezione piu' dura e pura,dovrebbe provare il multiplayer e potrebbe rendersi conto che le arene di bc2 nn sono poi cosi' vaste
noi sbaviamo proprio per queste cose.
Quelli che giocano solo, sono gli amanti delle scatolette col pad, e noi utenti pc lasciamo che si godano i quadrettoni e le seghettature comodamente appollaiati in salotto tra amici e parenti, davanti al nuovo lcd preso al mediamondo.
Sono stato chiaro o devo essere + esplicito?
Se e come il primo ci giochero quando uscira il radeon 9870 16GBb ddr9
Nessuno ti obbliga a giocarlo al top...io la prima volta che giocai crysis avevo una X1600pro e scattava a 1024x768...ed è stato cmq figo finirlo
Ma e' METRO2033 che non ha superato Crysis è diverso... non esiste ancora nessun gioco attuale uscito che lo superi... solo il Frostbyte 1.5 di BF2 si avvicina tantissimo per molte cose quindi immagino il tuo commento sia riferito alle consoles
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".