Crysis rimane previsto solo per PC

In seguito a speculazioni nate per un articolo pubblicato dal sito americano 1UP, Electronic Arts ribadisce ufficialmente che Crysis è attualmente previsto solo in versione PC.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Gennaio 2007, alle 11:42 nel canale VideogamesElectronic Arts
124 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuest'impostazione è fondamentale per evitare il tearing, quel grave difetto grafico che comporta la scomposizione dell'immagine in rettangoli e che è più evidente proprio sugli LCD. Nei CRT si nota meno (ma si verifica lo stesso).
Quanto al discorso dei fotogrammi il vsync è limitato dal fatto che se il PC non riesce a elaborare i 60, 75 o 85 FPS il frame rate viene automaticamente tagliato a un sottomultiplo del refresh rate; quindi se avete settato il monitor a 60 hz con il vsync attivo, per esempio, se il sistema elabora anche solo 59 FPS li taglia automaticamente al primo sottomultiplo di 60, 30 ( 60 diviso 2). Se invece il PC ne renderizza 29, quelli effettivamente visualizzati saranno soltanto 20 (60 diviso 3) e così via.
Per ovviare a questo incoveniente bisogna attivare una funzione chiamata triple buffering, che permette di visualizzare sempre gli FPS visualizzati. Con le schede ATI è possibile attivarla direttamente dai driver solo con i giochi OpenGL, per i giochi D3D bisogna affidarsi all'ottimo (e semplicissimo) D3D overrider, fornito in bundle con l'ultima rev di Riva Tuner. Il programma funziona egregiamente ed è fatto bene perché ogni volta che lanciate il gioco ed entra in funzione lancia un suono stile Windows che ci indica l'effettivo funzionamento del tool.
http://www.hwupgrade.it/forum/showt...ghlight=tearing
La GPU della 360 è la scheda Ati con le maggiori potenzialità in circolazione. Fino a R600 ovvio.
Il Cell è il più potente processore come prestazioni in virgola mobile in commercio.
Il Pc si evolve molto molto velocemente, e ha già surclassato le console next-gen, ma il grado di ottimizzazione dei suoi giochi è scarso paragonato alle console. Prima di vedere giochi tecnicamente irriproducibili sulle console next-gen a 720p e 30 fps costanti senza compiere scempi nel comparto grafico (Hl 2 su xbox1 esempio) bisogna aspettare fine 2008.
Cioè 3 anni dalla nascita delle console next-gen come Hl 2 metteva in ginocchio xbox1 dopo 3 anni (2001-2004).
Fino ad allora le console hanno molto da dire.
http://www.hwupgrade.it/articoli/vi...del-2006_5.html
Double Agent si conferma su ottimi livelli anche graficamente. Viene utilizzato il motore grafico Unreal Engine 2.5, ma i miglioramenti rispetto a Chaos Theory da questo punto di vista sono ben evidenti. Tuttavia, benché su XBox 360 il nuovo Splinter Cell sia fluido, scevro di bug e godibile in ogni dettaglio, su PC purtroppo presenta un frame rate incostante e qualche bug in più: è per questo che indichiamo nella versione XBox 360 la migliore esperienza con il nuovo gioco di Ubisoft Shanghai.
Que3sto è un dato di fatto scritto e documentato. Le tue sono solo pareri personali. C'è chi vede meglio un film con scart rgb che con cavo component.
hanno già fatto dei confronti col pc.
per la 360 è uscito meglio anche come dettaglio.
Tengo una 8800, e vedere che ancora adesso scda non funge come si deve (o si riesce a far fungere tramite edit del fiole ini,cosa vergognosa),bisogna ammettere che le software house ,per i giochi multi piattaforma,stanno puntando di più sulla 360,fregandosene di impegnarsi sulle versioni pc.
Spero che coi prossimi non capiti ancora.
L'esperienza di gioco viene determinata su pc in base alle impostazioni grafiche che tu dai tenendo conto del tipo di hardware a tua disposizione.
Testato su X2 AMD e su Core Duo Intel l'esperienza ti assicuro che cambia notevolmente, anche il bug dei frame non costanti.
Se ci metti anche in mezzo le ram e una buona dose di pazienza nell'ottimizzazione poi sei a posto.
Non ho preso apposta una 8800 per il fatto che poco sfruttata ora, ed i titoli in circolazione ora sono + performanti su una 7950gx2, a meno che non giochi a risoluzioni oltre 1920x1200
Poi magari hai ragione tu, io esprimo il mio parere personale in quanto ho provato sulla pelle la mia esperienza migliore su PC che su XB360, con risoluzione 1600x1200 e dettagli da vendere.
Nessun dubbio sul fatto che gli sforzi vengano concentrati + sulle consolle quando si tratta di fare un titolo multi piattaforma, per il semplice fatto che se sbagli qualcosa non puoi permetterti di sfornare patch su patch e riempire i pochi giga di hd per correggere gli errori, cosa che su pc te ne puoi pure sbattere.
Questo darà l'opportunità di non scendere a compromessi con eventuali limitazioni, e di dar sfogo alla tecnologia più avanzata in campo videoludico, che nonostante tutto rimane in mano al mondo Pc(nonostante gli enormi passi in avanti delle console che hanno portato a titoli eccellenti come GOW).
Se in seguito decideranno conversioni verso le console, la cosa mi toccherà poco, sarà ovviamente meglio per chi gioca su tali piattaforme.
Questo darà l'opportunità di non scendere a compromessi con eventuali limitazioni, e di dar sfogo alla tecnologia più avanzata in campo videoludico, che nonostante tutto rimane in mano al mondo Pc(nonostante gli enormi passi in avanti delle console che hanno portato a titoli eccellenti come GOW).
Se in seguito decideranno conversioni verso le console, la cosa mi toccherà poco, sarà ovviamente meglio per chi gioca su tali piattaforme.
Come non quotarti...
Dire, come hai fatto tu prima, che un pentium 3 e tutti i pentium 4, sono piu' veloci di un powerpcG5 da 3,2 ghz(che compone ogni singolo core dello xenon) e' una cazzata gigantesca.
WIng, posso anche sbagliarmi non ho problemi ma se si dice: "The Xenon CPU is a custom processor based on PowerPC technology. The CPU includes three independent processors..." (notare CUSTOM) e a questo si aggiunge che per ottimizzare grandezza del die si è scelto di farsi fare da ibm una cpu "in order" allora si capisce che
il procio della xbox non è come 3 proci delle work station apple moltiplicato 3..
magari!!!!!!!!
Ti asicuro che sono muli, 3 muli
Questo darà l'opportunità di non scendere a compromessi con eventuali limitazioni, e di dar sfogo alla tecnologia più avanzata in campo videoludico, che nonostante tutto rimane in mano al mondo Pc(nonostante gli enormi passi in avanti delle console che hanno portato a titoli eccellenti come GOW).
Se in seguito decideranno conversioni verso le console, la cosa mi toccherà poco, sarà ovviamente meglio per chi gioca su tali piattaforme.
Quoto bis.
avviene per le console tanti produttri hardware chiuderebbero i battenti?
SVEGLIA RAGA!!
Chi fa le librerie grafiche nel SO del 90% dei pc nel mondo?
Chi si è messo a fare le console?
Poveri produttori hardware, non basteranno + le minacce di rincaro se faranno pc coi processori della concorrenza.
Di qui la mia previsione/preveggenza: microsoft farà come la apple, dirà che i g5 sono cessi (eccerto) e sulla prossima xbox ci andrà un core2duo.. ovviamente con cache L1, L2 di 1/3 rispetto ai pc e limitati di 1/10 in quanto a Mhz
ma forse sono un pazzo
Di qui la mia previsione/preveggenza: microsoft farà come la apple, dirà che i g5 sono cessi (eccerto) e sulla prossima xbox ci andrà un core2duo.. ovviamente con cache L1, L2 di 1/3 rispetto ai pc e limitati di 1/10 in quanto a Mhz
ma forse sono un pazzo
Non ho mai capito perché la cache L1 non è mai aumentata significativamente negli anni, dovrebbe essere importante per le prestazioni di un processore... certo che è davvero difficile capirci qualcosa di cpu
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".