Crysis 3: una mod per giocare alla risoluzione 8K

Crysis 3 alla risoluzione 8.000 x 3.333 offre una grafica realmente senza precedenti, a patto ovviamente che la scheda video regga.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Maggio 2014, alle 09:01 nel canale Videogames
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infociao ciao
ciao ciao
Beh allora potresti essere sotto lo zero, io li vedo da lontano e li scanso, questo è il massimo dell'interazione che voglio avere con le meline
Quindi alla fine non servirebbero risoluzioni esagerate quando si può ottimizzare un 1080P?
Dipende da cosa si vuole, se si è disposti ad accontentarsi e da quanto si vuole spendere
ciao ciao
Figurati, poi fai sapere!
Prova a giocare ad Half Life (uno) con le High-Definition Texture su un ottimo pannello, anche un 4K da 27".
E prova a giocare ad Half Life (uno) Source, anche a 1366x768.
Ti garantisco che il secondo sara' piu' appagante.
E Crysis sara' fra 10 anni cio' che Half Life uno e' rispetto a source, non c'e' risoluzione o pannello che possa compensare dei modelli e una fisica meno realistici.
Perdonami ma ciò che ci dicono le schermate a risoluzione elevatissima è comunque molto: pulizia e definizione estrema. Ok, tra un decennio avremo textures ancora più definite ma non so realmente di quanto e non so neanche a livello poligonale quanto le cose varieranno, difatti ora si stà cercando di puntare su tecnologie quali tassellazione. Ed in ogni caso, non tutti i giochi si comportano alla stessa maniera: alcuni non rendono a rizoluzioni elevate, altri invece si comportano benissimo ed è un piacere rigiocarli in assenza di una riedizione.
E questa da dove viene fuori? Topolino? Quella risoluzione e monitor di quelle risoluzioni esistevano ben prima che Apple coniasse il termine Retina. Infatti viene definita QHD. IL termine Retina deriva dalla densità di pixel che si attesta ai 300 e oltre DPI. Adesso non saprei come fare il calcolo ma un display da 27 dovrebbe avere una risoluzione impensabile per essere Retina.
https://www.apple.com/macbook-pro/
Dalla sezione "Features":
Ripeto, non essendo né utente né appassionato di Mac avrò fatto confusione con nomi e definizioni, ma le caratteristiche sono quelle.
Comunque:
27" in formato 16:9 ad esempio ha L=16/9 H. Inverti il teorema di Pitagora e hai (se non ho sbagliato i conti) L=23.5" circa. 2560 px/23.5"= 109 pixel/pollice circa.
Dalla sezione "Features":
Ripeto, non essendo né utente né appassionato di Mac avrò fatto confusione con nomi e definizioni, ma le caratteristiche sono quelle.
Comunque:
27" in formato 16:9 ad esempio ha L=16/9 H. Inverti il teorema di Pitagora e hai (se non ho sbagliato i conti) L=23.5" circa. 2560 px/23.5"= 109 pixel/pollice circa.
Che in pratica per diventare Retina dovrebbero essere almeno triplicati, quindi un 27" Retina sarebbe grosso modo un 8K, cioè tra 15 anni sarà realizzabile.
in realta' il termine Retina deriva a calcoli che fa Apple per definire uno schermo di cui non si percepiscono i pixel alla normale distanza d'utilizzo.
che sono 300 e oltre dpi quando la distanza di utilizzo e' a piacere per iPhone e iPad Mini, e' qualcosa meno per quelli piu' grandi: 270 per iPad e circa 220 per MBR...
"Strano" che le conclusioni siano diverse di quelle che hanno fatto per definire lo standard "alta definizione" che parte dagli stessi presupposti... :P
che sono 300 e oltre dpi quando la distanza di utilizzo e' a piacere per iPhone e iPad Mini, e' qualcosa meno per quelli piu' grandi: 270 per iPad e circa 220 per MBR...
"Strano" che le conclusioni siano diverse di quelle che hanno fatto per definire lo standard "alta definizione" che parte dagli stessi presupposti... :P
Mi pare di aver detto la stessa cosa. Forse ho esagerato con i 300 Dpi, ma sarei curioso di sapere cosa intende Apple per Retina su un 27"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".