Crysis 3: primi dettagli e immagini

Crysis 3: primi dettagli e immagini

Eletronic Arts completa l'annuncio di Crysis 3 rilasciando i primi media. Viene definito: 'L’esperienza definitiva di sparattutto openworld per l’anno 2013'.

di pubblicata il , alle 15:28 nel canale Videogames
 
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ilbuglio17 Aprile 2012, 10:32 #41

a be

RAGAZZI ... sono solo immagini da qui al 2013 vedrete come lo scaleranno e ottimizzeranno per farlo girare ormai al minimo indispensabile sulle console... poi con la dovuta calma una bella patch per pc... per dare il contentino ... MAchevadanoadarviailchiul... crysis e crysis warhead è bello anche rigiocarlo oggi e AI non si comporta cosi male .. ma crysis 2 al di la delle mappe piccole , le armi quasi tutte uguali .. la tuta depotenziata se non upgradata al massimo .. al fatto che quando hanno rilasciato la patch dx11 tutti o quasi avevano finito la piccola campagna singleplayer .. ma veramente cio che dava fastidio era la totale stupidità dei nemici e degli amici .. rendendo il gioco frustante avvolte e troppo semplice altre volte..
SamFox8817 Aprile 2012, 13:32 #42

Crysis RULES!!!

se nessuno ha avuto il coraggio di dirlo lo faccio io...
Crysis 2 mega cagata alla cod per console, la storia fa solo ridere, il multi dura 10 min a partita... nessuno si e accorto delle mani da salsicciotto che hanno?! poi nanotuta inesistente, insuperabile Crysis mi dispiace ma Cevat ha preso una botta in testa oppure è stato sostituito da un mutaforme (Fringe).
Grafica castratissima con o senza patch.

(e solo il mio pensiero)
ribadisco
Crysis RULES!!!
AleK17 Aprile 2012, 15:19 #43
C'è chi parla di "polemica di moda", nel tipico stile italiano. Quì secondo me ci sono le basi per aggiungere una riflessione in più. Oramai il settore videogames conta una clientela che spazia dai 10 (anche meno) ai (forse) 60 anni. In una ottica come questa è prevedibile che il mercato, come successo nella musica, si focalizzi principalmente sulle fasce più suggestionabili. Mi riferisco naturalmente a tutti quegli adolescenti che si accontentano di comprare a scatola chiusa, magari mettendo sotto pressione i genitori, e che ancora non conoscono la monotonia del "gia visto". In fin dei conti quel che desiderano è appena sparare a qualunque cosa, e la loro impressionabilità è influenzata dal realismo delle immagini. Va da se che non tutti i clienti la pensano allo stesso modo. I clienti più maturi ponderano meglio i propri acquisti e generalmente scelgono prodotti che offrano maggior profondità, spessore o complessità. Al gusto dell'immediatezza preferiscono un'esperienza che possa essere ricordata. E' normale che questa selettività porti ad un ridimensionamento del budget destinato ai giochi. Se un adolescente riesce a giocarsi 20 titoli all'anno, probabilmente il cliente più maturo ne gioca 2/5. Il mercato deve vendere ed è per questo motivo che le pubblicità siano costruite su misura per stimolare le fasce più sensibili. Quindi se non ci sorprende l'altisonanza passata attraverso alcune dichiarazioni quantomeno sospette, mi sorprende di più come molti utenti si stiano conformando a logiche ed a scelte imposte da altri. Sembra che il libero arbitrio sia costantemente condizionato da concetti che non sono farina del proprio sacco. Per tornare al gioco in questione, il motivo puro e semplice per la quale si giudica il suo predecessore un insuccesso è semplice. Non si trova un briciolo di novità ne di originalità nel passaggio dal primo al secondo. Se la storia era in qualche modo una novità nel primo capitolo ed era supportata da una grafica innovatrice per molti aspetti, il secondo soffre di una sceneggiatura talmente mediocre che dopo una decina d'ore di gioco, la noia è l'unica cosa che può spingerti avanti. A chi lo elogia per il rinnovato motore grafico posso concedergli di avere ragione. Ma non credo che nessuno compri un gioco per giocare "al motore grafico". Se non ci sono contenuti di rilievo si perde interesse rapidamente. Questo vale per me. Credo che sia anche la principale lezione che la saga di MassEffect abbia impartito attraverso la grande risposta mediatica che si è avuta a seguito del suo finale. Il giocatore è critico perchè è sempre più esigente, cose che accade anche in altri ambiti e la si ritiene del tutto giustificata. Quindi se il grosso del mercato è mosso da coloro che amate definire "bimbiminkia", si potrebbe aggiungere che i prodotti migliori siano in buona parte frutto delle richieste di quegli utenti critici che chiedono a gran voce qualcosa di meglio. Richieste alle quali solo imprenditori capaci riescono a dare risposta.
Krieger17 Aprile 2012, 15:45 #44
Originariamente inviato da: Balthasar85
Nel paese dei ciechi l'uomo con un occhio solo è re..


CIAWA


L'occhio è solo uno strumento...

Mi spiace, ma quello che conta è il cervello.
Non basta guardare, bisogna comprendere
Balthasar8517 Aprile 2012, 17:50 #45
Originariamente inviato da: Krieger
L'occhio è solo uno strumento...
Mi spiace, ma quello che conta è il cervello.
Non basta guardare, bisogna comprendere

In un mondo dove tutti fanno giochetti casual per console quei due o tre che si impegnano a far i loro giochetti con qualche effettino sbrilluccicoso son considerati delle divinità.

Crytek non realizza più nulla di sconvolgente, realizza qualcosa un pelo sopra la media per delle console con hw vecchio di 7 anni e tutti che sbavano dietro gridando al miracolo.
Il miracolo è avvenuto 5 anni fa e, ad oggi, ben pochi son quelli in grado di avvicinarsi a simili risultati.
[IMG] Link ad immagine (click per visualizzarla) Uploaded with ImageShack.us[/IMG]


CIAWA
Balthasar8518 Aprile 2012, 17:46 #46
Originariamente inviato da: UltimateBou
Alek fai un discorso perfetto. Si può criticare crysis 2 [..]

Una cosa giusta l'hai detta però.
Senti, non è più l'epoca delle 8800Ultra, siamo nell'epoca delle GTX680 e HD7970 ed aggiungere 2 texture ad alta qualità o metterci un po' di tessellation a progetti destinati a girare con GPU obsolete da console non significa per quel che mi riguarda "fare un lavoro eccelso". Sarà piacevole (per te) per gli occhi ma sinceramente non è un salto generazionale da quel che girava nel lontano 2007.

Poi motivare il tutto con "per di più arrivano molte da chi forse non può caricare patch dx11 e texture maldo causa schede obsolete che a mala pena staccano 30fps nel primo crysis... liscio." è IMHO infantile.
Bah, tu che ti diverti, vai a giocare in quadri grandi come presepi va..


CIAWA
Krieger19 Aprile 2012, 08:20 #47
Originariamente inviato da: Balthasar85
In un mondo dove tutti fanno giochetti casual per console quei due o tre che si impegnano a far i loro giochetti con qualche effettino sbrilluccicoso son considerati delle divinità.

Crytek non realizza più nulla di sconvolgente, realizza qualcosa un pelo sopra la media per delle console con hw vecchio di 7 anni e tutti che sbavano dietro gridando al miracolo.
Il miracolo è avvenuto 5 anni fa e, ad oggi, ben pochi son quelli in grado di avvicinarsi a simili risultati.

CIAWA



Non ridurrei il passaggio da DirectX9 a DX10-11 con l'espressione "qualche effettino sbrilluccicoso". La differenza tra vecchia e nuova generazione si vede.
Da quello che scrivi probabilmente hai giocato Crysis 2 su console o senza patch DX11, non si può certo dire che sia solo "un pelo sopra la media". Guarda [U][I]qui[/I][/U].

Concordo però che ad esempio in Battlefield 3 si sia un pò esagerato con lens flare ed effetti strani, sembra di avere in testa la boccia del pesce.
Qualcuno dirà: ma sono gli occhiali mascherina tipo sciatore! Umh... li abbiamo solo noi? E la montatura fin dove arriva?


Comunque, per quanto riguarda lo "sconvolgente", che io chiamerei soddisfazione del giocatore, questa dipende da due fattori, il risultato e le aspettative, nella relazione:

[B][SIZE="4"]SODDISFAZIONE = RISULTATO / ASPETTATIVE[/SIZE][/B]

Maggiori sono le aspettative e maggiore è il rischio delusione se il prodotto non è all'altezza, per questo credo che queste lunghe campagne pubblicitarie siano un arma a doppio taglio.
Vedi Battlefield 3.
Non dico che fa schifo, anzi, però dopo tutto il marketing che hanno fatto su Frostbite 2 mi aspettavo qualcosa di più, soprattutto 4 anni dopo Crysis.

Mi son divertito a fare un'analisi grafico-comparativa tra i due giochi lisci, confrontando alcune situazioni simili...

Costa:
Link ad immagine (click per visualizzarla)


Carro che esplode:
Link ad immagine (click per visualizzarla)


Sottobosco:
Link ad immagine (click per visualizzarla)


Faccine:
Link ad immagine (click per visualizzarla)


Non sembrano appunto passati 4 anni, un era nel mondo dei videogame.
In effetti Crysis resta una pietra miliare, ma non parlerei di "miracolo", era voluto. Infatti la produzione è costata la bellezza di 22 milioni di dollari


Comunque sei tu che parli di "salto generazionale", probabilmente ti eri creato delle aspettative sbagliate su Crysis 2, come ho fatto io su Battlefield 3.
Quindi Crysis 3 lo giudicherò quando uscirà, anche se finora Crytek non mi ha mai deluso
gd350turbo19 Aprile 2012, 08:31 #48
Originariamente inviato da: Baboo85
Il problema non e' tanto del perche' lo fanno... Ma e' il fatto che funziona.

C'e' gente che vede trailer del cavolo, annunci, immagini, e recensioni e fa

Link ad immagine (click per visualizzarla)
OHMYGODTHISISSOBEAUTIFULTHEBESTGAMEEVERINTHEWORLD!!!!11ONE!!!1!!1!

e lo compra a prescindere al day-one anche se e' una merda colossale. Lungi da me di dire questo su Crysis, ma in generale la tattica che fanno e' questa. Pure io ero rimasto fregato da Far Cry 2. Almeno non avevo speso soldi, me l'ero fatto prestare. CoD mi ha fregato col Modern Warfare ma me l'ero fatto regalare (ed e' finito nel dimenticatoio dopo aver finito il brevissimo single player) e ora col cavolo che ne prendero' un altro, Battlefield mi aveva gia' attirato col 2142 e il 3 non delude (tralasciamo il fatto che ora si possono acquistare le armi :doh, cosi' come i Mass Effect (appena finisco il 2, compro il 3 su Origin).

Crysis il primo mi e' piaciuto e anche l'espansione, il 2 ancora devo giocarci.


Eh già !

Per non parlare di quelli che oltre a passare la notte di fronte al negozio per comperarlo al day one, si fanno un gigacomputer per essere pronti a giocarlo da subito al massimo, e poi appena installato si accorgono che gira ancora in dx9 ( crysys2 docet )

Il potere della forza è insignificante a confronto del potere del marketing !
Krieger19 Aprile 2012, 08:48 #49
Originariamente inviato da: gd350turbo
Eh già !

Per non parlare di quelli che oltre a passare la notte di fronte al negozio per comperarlo al day one, si fanno un gigacomputer per essere pronti a giocarlo da subito al massimo, e poi appena installato si accorgono che gira ancora in dx9 ( crysys2 docet )

Il potere della forza è insignificante a confronto del potere del marketing !


Comunque si sapeva che Crysis 2 all'uscita non supportava ancora DX11.

E' stata una scelta di Crytek ed EA che si può non condividere.
Il rischio era che appunto qualcuno rimanesse deluso dalla grafica, cosa che si è verificata da quello che si legge anche in questa discussione.
Poi magari non tutti sanno cos'è una patch, oppure non tutti hanno la possibilità di scaricare 2 giga di roba (digital divide).

Anche tra i giocatori PC ci sono molti "bimbiminkia" ai quali però Crytek non ha pensato, rivolgendosi verso un utenza hardcore, anche se il gameplay è sempre lo stesso...
Baboo8519 Aprile 2012, 09:25 #50
Originariamente inviato da: Krieger
Comunque si sapeva che Crysis 2 all'uscita non supportava ancora DX11.

E' stata una scelta di Crytek ed EA che si può non condividere.
Il rischio era che appunto qualcuno rimanesse deluso dalla grafica, cosa che si è verificata da quello che si legge anche in questa discussione.
Poi magari non tutti sanno cos'è una patch, oppure non tutti hanno la possibilità di scaricare 2 giga di roba (digital divide).

Anche tra i giocatori PC ci sono molti "bimbiminkia" ai quali però Crytek non ha pensato, rivolgendosi verso un utenza hardcore, anche se il gameplay è sempre lo stesso...


La cosa non e' tanto i 2GB o la patch ma e' PERCHE' devono patchare successivamente un gioco.

Perche' una volta le patch erano pochissime oppure non ce n'erano nemmeno? Nessun problema o bug di sorta e se c'era usciva in breve tempo la patch correttiva.
Qua ormai la moda e' programmare ad minchiam senza ottimizzare un cavolo, far finta di concentrarsi sulla grafica che pero' non avanza in quanto deve girare sulle scatolette, non concentrarsi su un gameplay coinvolgente e longevo in quanto o c'e' il multiplayer oppure c'e' il "CTRL+C" e "CTRL+V" e metterci anni e anni di sviluppo per fare un gioco che non e' nemmeno definitivo e dovra' essere corretto con una vagonata di patch (o con patch immense, che sono 1/4 della dimensione della cartella del gioco).

Bello schifo cosi'.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^