Crysis 2 trailer mostra progressione multiplayer

Ancora uno spettacolare trailer per Crysis 2. Intanto, Electronic Arts conferma il supporto ai server dedicati sullo stile di Battlefield Bad Company 2.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Febbraio 2011, alle 10:59 nel canale VideogamesElectronic ArtsBattlefield
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma che stai dicendo? solo tu li vedi fluttuare
aspetta di vederlo nel tuo pc per giudicare...poi a dirla tutta, io sbavo di + per bullet storm
EPIC FAIL!
[...]
Le colonne non sono sempre punto fondamentale per la solidità di un palazzo (poi bisogna vedere se sono colonne portanti o no), possono/devono certamente essere utilizzate per rinforzarlo in parti necessassarie, ma non è che se tiri giù una colonna viene giù il palazzo!
(a volte vengono utilizzate anche a scopo decorativo)
Bel trailer comunque. Fatto bene.
Quotissimo, è una cosa che anch'io ho notato subito. Mi chiedo come sia possibile che al giorno d'oggi non si riesca a rendere un po' più realistica la fisica dei personaggi.
(Lo so, quando si gioca non si nota, menchemeno in multiplayer)
riguardati allora il video facendo caso non alla stupenda grafica ma al movimento dei soldati specialmente i piedi poi vediamo se sei ancora della stessa opinione
Un nuovo Q3A/UT ? Che ne pensate ? Questa cosa della nanosuit e dell' ambiente cittadino mi alletta non poco.
Ma ci vorrà almeno un altro anno prima di potermelo gustare con un hardware all' altezza :sad:
Non credo che il paragone con Q3A e UT sia appropriato, io lo vedo più come un Cod o simil sparatutto pseudo-realistico, con in più i poteri della tuta. Senza contare che Q3A e Ut (sopratutto Q3A) sono molto più frenetici e veloci rispetto a quanto ho visto per il momento.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".