Crimes of War, ovvero il seguito di UberSoldier

City Interactive ha annunciato una sorta di seguito dello sparatutto in prima persona UberSoldier.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Aprile 2008, alle 12:08 nel canale VideogamesCrimes of War è ambientato nella seconda guerra mondiale, ma perde gli elementi sovrannaturali del predecessore. La storia narra degli ultimi giorni della guerra e si concentra sulla città di Berlino, ormai sotto assedio perché il Terzo Reich sta per crollare definitivamente.
Hitler è nascosto nel suo Führerbunker, ma egli stesso è perfettamente consapevole che la situazione è senza speranze. Gli ufficiali delle SS di rango maggiore decidono di mettere in pratica un piano disperato prima che i Sovietici issino la bandiera con la falce e il martello sopra il Reichstag. Ma la resistenza viene a conoscenza di questi piani e ciò provoca un ulteriore conflitto. Il giocatore è chiamato a collaborare con le forze della resistenza in modo da mettere definitivamente fuori gioco i nazisti.
In Crimes of War, oltre che con le armi, sarà possibile attaccare il nemico per mezzo dei veicoli, i quali garantiscono una maggiore potenza di fuoco. Tra le armi, stando alle informazioni contenute nella press release, troviamo Luger Parabellum, il Tommy Gun e l'MG-42. Si parla anche di ambientazioni variegate: città, fabbriche, uffici.
I requisiti minimi prevedono Windows XP, processore a singolo core a 2,4 Ghz, 512 MB di RAM. 6 GB di spazio disponibile su disco rigido, scheda video GeForce FX 5900 o Radeon 9600. Non è stata comunicata una possibile data di rilascio. Con ogni probabilità, l'unica piattaforma di destinazione sarà il PC.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'ambientazione e la resa visiva fa davvero pena.. zero atmosfera..
però sapete che vi dico? se è divertente da giocare lo preferisco anche con quella grafica 'old' rispetto a robe tipo crysis o assassin creed che ci vuole il computer del CERN e poi il gameplay è pure noioso...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".