Creatore di Angry Birds acquisisce la divisione gaming del guru del benchmarking

Creatore di Angry Birds acquisisce la divisione gaming del guru del benchmarking

Rovio Entertainment ha annunciato l'acquisizione della connazionale Futuremark Games Studio, in modo da aggiungere nuovi talenti sullo sviluppo della grafica dei suoi giochi.

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Videogames
 
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Frate04 Aprile 2012, 10:36 #21
il gioco in sé può anche essere valido, ma imho i veri videogiocatori lo considerano un giochino, nulla di più, e non può essere paragonabile ad altri prodotti
imho la motivazione è che un videogiocatore che si possa definire tale questo tipo di meccaniche le ha già vissute decine di volte (bellissima la citazione a Gorilla.bas, ripresa poi da Worms) e oggettivamente non c'è niente per cui valga la pena affrontarle di nuovo

ha avuto successo perché a) è immediato b) è ben sviluppato c) è un'APP e il mercato dei videogiocatori casual si è allargato in maniera esponenziale

così come non giocherò sullo smartphone a puzzle bubble, zookeeper o tetris cosi alla stesso modo non giocherò ad Angry Birds, perché mi sa di vecchio e l'unico motivo per passarci mezz'ora (in totale) sarebbe solo nostalgia
ziozetti04 Aprile 2012, 10:42 #22
Originariamente inviato da: Raghnar-The coWolf-
...

Dono d'accordo con te su tutto, non sono d'accordo con l'equazione (che non hai postato tu): ci giocano tutti = una merda.
ziozetti04 Aprile 2012, 10:44 #23
Originariamente inviato da: Frate
il gioco in sé può anche essere valido, ma imho i veri videogiocatori lo considerano un giochino, nulla di più, e non può essere paragonabile ad altri prodotti
imho la motivazione è che un videogiocatore che si possa definire tale questo tipo di meccaniche le ha già vissute decine di volte (bellissima la citazione a Gorilla.bas, ripresa poi da Worms) e oggettivamente non c'è niente per cui valga la pena affrontarle di nuovo

ha avuto successo perché a) è immediato b) è ben sviluppato c) è un'APP e il mercato dei videogiocatori casual si è allargato in maniera esponenziale

così come non giocherò sullo smartphone a puzzle bubble, zookeeper o tetris cosi alla stesso modo non giocherò ad Angry Birds, perché mi sa di vecchio e l'unico motivo per passarci mezz'ora (in totale) sarebbe solo nostalgia

Sono passatempi, concordo con te, sono ottimi per passare quel quarto d'ora seduti al gate dell'aeroporto o in metro mentre si va al lavoro.

Sinceramente i miei commenti su un torneo mondiale di Angry Birds non penso sarebbero pubblicabili su un forum...
Raghnar-The coWolf-04 Aprile 2012, 11:46 #24
Originariamente inviato da: ziozetti
Dono d'accordo con te su tutto, non sono d'accordo con l'equazione (che non hai postato tu): ci giocano tutti = una merda.


Nono, anzi.
E' sicuramente un prodotto fatto benissimo.

Ovvio che sia per casual gaming o poco più (anche se ha appeal addictive anche per i più nerd grazie i 160 mila livelli, e il punteggio "da battere".
A me non piace perchè i luncher destroyer mi hanno sempre annoiato, fin da "gorilla" appunto.

Ma riconosco che ha un mix perfetto fra giocabilità e difficoltà che possa coniugare le esigenze di casual gamer e addicted, con un'interfaccia responsiva, una grafica curata e una storia simpatica.
Un gioco fatto per essere giocato, che è casual, divertente e challinging quanto basta.
E giustamente per acchiappare nuovi giocatori hanno fatto quello che ha fatto acchiappare "i primi giocatori" un "gioco di una volta", e l'han fatto bene.
Non un film con intermezzi di gameplay, un rpg da mal di testa, un fps con ubergiga grafica allo sbadiglio, semplicemente uno di quelli che quando ero piccolo chiamavamo "giochino" e ci scambiavamo su floppy (e annessi ecosistemi di virus che iniziavano ad evolvere darwinianamente).

Il punto è che non era l'unico.
In molti hanno fatto bei soldi ma nessuno si è avvicinata anche solo a un decimo (centesimo?) di Rovio.
ziozetti04 Aprile 2012, 12:27 #25
Originariamente inviato da: Raghnar-The coWolf-
semplicemente uno di quelli che quando ero piccolo chiamavamo "giochino" e ci scambiavamo su floppy (e annessi ecosistemi di virus che iniziavano ad evolvere darwinianamente).

Quindi sei stato tu a passarmi il Jerusalem.B?!?

Raghnar-The coWolf-04 Aprile 2012, 14:20 #26
Originariamente inviato da: ziozetti
Quindi sei stato tu a passarmi il Jerusalem.B?!?



dai non ti lamentare che ti ho passato anche F-prot!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^