Creative Assembly al lavoro sulle Olimpiadi 2012 e su un nuovo Total War

All'E3 il produttore Sega annuncerebbe i due nuovi titoli Tripla A sviluppati dalla software house dei Total War.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Maggio 2010, alle 09:57 nel canale VideogamesCreativeTotal War
La divisione australiana di Creative Assembly sta lavorando sul gioco ufficiale delle Olimpiadi 2012. Lo fa sapere il sito Eurogamer.net, che sostiene di avere appreso le informazioni da una fonte vicina allo studio. Il gioco verrà svelato probabilmente all'E3, con rilascio previsto ovviamente in concomitanza con i Giochi di Londra.
"Sarebbe una grande opportunità per uno sviluppatore britannico lavorare sul gioco ufficiale delle Olimpiadi di Londra", aveva detto in passato Gary Dunn, responsabile per le divisioni europee di Sega. Il produttore giapponese è impegnato in prima persona nello sviluppo di giochi sulle Olimpiadi, avendo curato i videogiochi su Pechino 2008 e Vancouver 2010, oltre ai giochi della serie Mario & Sonic.
Secondo altre indiscrezioni, confermate dal profilo Twitter della software house, Creative Assembly annuncerà all'E3 il nuovo gioco della serie Total War. Pare che il team britannico voglia in qualche modo riportare la serie alle origini, ma al momento non è possibile fare altre supposizioni sul nuovo strategico.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info(naa...Bin laden sarebbe contento...)
Ho appena preso su steam il mega pack (Rome+Alexander, MedievalII+kingdoms, Empire) a poco più di 20e...
Shogun 2 o rome 2
era ora che riproponessero le 2 più belle ambientazioni di tutta la serie
30 secondi fa ero sotto la doccia e mi chiedevo quando sarebbe arrivato un nuovo Total War. Ancora con l'accappatoio addosso apro HWupgrade e trovo questo
Il post l'ho già pensato prima, devo solo fare copia e incolla dal cervello.
D'accordissimo con un ritorno all'età classica o medievale, l'ultimo capitolo non mi è piaciuto.
Hanno introdotto cose buone, come le rotte commerciali, le battaglie marine, e le università, ma a parer mio la mappa era troppo incasinata (troppi dettagli), il sistema delle strutture periferiche gestito male, la forza delle unità sbilanciata. Poi, ma questo è soggettivo, il periodo storico non mi entusiasma per nulla: preferisco spade e cavalieri alle baionette.
Su MTW2 e sull'espansione delle crociate ci ho speso ore e ore, su Rome uguale, arrivando a conquistare quasi tutta la mappa. Se dovessere far uscire MTW3 o RTW2 correrei a prenderli.
Anche Shogun 2 non sarebbe male, ma tra le due ambientazioni preferisco Roma.
Comunque ho amici che giocano a R:TW ore ed ore, dopo non so quanto dall'uscita.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".