Creative Assembly al lavoro sulle Olimpiadi 2012 e su un nuovo Total War

All'E3 il produttore Sega annuncerebbe i due nuovi titoli Tripla A sviluppati dalla software house dei Total War.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Maggio 2010, alle 09:57 nel canale VideogamesCreativeTotal War
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi piacevano troppo i discorsi del generale prima di ogni altra battaglia, che motivavano e davano la carica anche a me!!! "Noi siamo i figli di Marte!!!"
Da medieval II in poi pero' queste arringhe le hanno tolte
Erano stupende, degne del miglior Russel Crowe.. speriamo le reintroducano nel prossimo Total War.
Un'altra bella cosa era il sentire la voce del generale che chiamava il nome dell'unità quando andavo a selezionarla. "Veliti!" "Guardia Cittadina!" "Coorte della Legione!".
Mi dava l'impressione di essere io stesso ad impartire gli ordini. Pure questo è stato tolto, capisco che alla lunga potevano stancare (io non mi sono mai stancato, anzi quando selezionavo un'unità esclamavo il suo nome in contemporanea al generale) ma bastava poter disabilitare l'opzione.
Se è per questo, non hanno rivisitato nemmeno Rome - Total War.
Io credo che stiano lavorando a Rome II - Total War; o, almeno, è quello che farei io per evitare di toppare di brutto.
Shogun II - Total War? Perché no? Devi ammettere però che l'epoca del Giappone feudale riscuote un successo assai scarso se raffrontata con quella romana. Quindi va bene per lanciare un gioco e "sondare" il terreno ma, una volta agguantato il successo (e che successo!) devi saperlo gestire.
Io credo che stiano lavorando a Rome II - Total War; o, almeno, è quello che farei io per evitare di toppare di brutto.
Shogun II - Total War? Perché no? Devi ammettere però che l'epoca del Giappone feudale riscuote un successo assai scarso se raffrontata con quella romana. Quindi va bene per lanciare un gioco e "sondare" il terreno ma, una volta agguantato il successo (e che successo!) devi saperlo gestire.
Non posso che concordare: l'epoca feudale Giapponese interessa una nicchia nel mondo, non sono nemmeno sicuro che in Asia sia così gettonato come periodo storico.
In Europa invece, gran parte delle popolazioni sono state influenzate dall'impero romano, quindi l'interesse è maggiore. Anche negli USA credo sia lo stesso e film come "il Gladiatore" aiutano..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".