Cosa aspettarsi dall'E3 2012

Siamo in partenza per Los Angeles per seguire tutte le novità che proverranno dall'E3 e per cercare di capire quale direzione sta per prendere l'industria dei videogiochi.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Giugno 2012, alle 17:08 nel canale VideogamesMi capita di dire, scherzosamente, che durante l'E3 ci sono tanti annunci quanti ce ne sono nel resto dell'anno. Magari è un'esagerazione, ma l'industria dei videogiochi nella sua interezza è in grande fermento durante i giorni della kermesse losangelina e da quando l'E3 è tornato nel "formato grande" costituisce un motivo di interesse di grande rilevanza per l'intero mondo dell'intrattenimento.
Si è parlato molto delle novità che vedremo a Los Angeles, ma cerco in questa news di riassumere il più possibile cosa dobbiamo aspettarci. L'evento mediatico per eccellenza chiaramente sarà legato all'annuncio definitivo di Nintendo Wii U. Della nuova console di Nintendo preparatevi a conoscere form factor, specifiche hardware, line-up di lancio e progetti successivi, ma non il prezzo che, con ogni probabilità, verrà rivelato solo dopo l'E3.
I fan dell'avanzamento tecnologico sono invece in ansia per la prima presentazione pubblica della demo tecnologica di Unreal Engine 4, che costituirà un teaser di quello che vedremo nella prossima generazione. Epic Games rivelerà i dettagli della sua nuova tecnologia e il supporto alle specifiche piattaforme.
Nel giorno del pre-show, il lunedì 4 giugno, Microsoft, Sony, Electronic Arts e Ubisoft terranno i loro eventi di media briefing, ovvero anticiperanno ai giornalisti cosa devono aspettarsi di vedere nella fiera che partirà il giorno dopo. Il media briefing di Nintendo è invece previsto per il giorno successivo, a ridosso dell'inizio della fiera.
Microsoft ha delle novità rilevanti ma non presenterà l'hardware di nuova generazione, come più volte ribadito dai suoi dirigenti. Per quanto riguarda i giochi ci saranno Halo 4 e, notizia delle ultime ore, il nuovo Gears of War. Entrambi sono progetti per questa generazione. Che Unreal Engine 4 possa essere inserito in questo media briefing?
La sensazione, invece, è che Sony si concentri più sull'hardware che sul software, benché neanche in questo caso bisogna aspettarsi l'annuncio della console di nuova generazione. Si dice che nel suo media briefing annuncerà l'acquisizione di una tra OnLive e Gaikai, che equivarrebbe a dire che ci sarà il supporto al cloud gaming su PlayStation 3 e, probabilmente, su PS Vita. Questo cambierebbe molte cose nell'industria delle console, perché sarebbero in grado di avere grafica di nuova generazione senza aggiornamento dell'hardware. Pare che ci sarà anche una nuova funzionalità che consentirà alle console Sony di gestire libri e documenti interattivi. Quanto ai giochi, ci saranno i nuovi God of War Ascension, PlayStation All-Stars: Battle Royale e The Last of Us, ma anche tanti titoli per PS Vita come Gravity Daze e Soul Sacrifice.
Nel media briefing di Electronic Arts quasi sicuramente ci sarà il reveal definitivo di Need for Speed Most Wanted 2 e di Dead Space 3, ma ci saranno aggiornamenti anche per gli altri titoli di riferimento del portfolio EA. Per Battlefield 3 verrà annunciato il nuovo servizio a pagamento Battlefield Premium, mentre diverse novità sul multiplayer verranno dette a proposito di Fifa 13. Ma anche SimCity e Command & Conquer Generals 2 dovrebbero ritagliarsi il proprio spazio.
Da Ubisoft, invece, Assassin's Creed III e Far Cry 3 terranno banco, ma ci saranno altre gustose novità. Non posso dire niente al momento, mi limito a scrivere che la nazione dello zio Sam è l'ideale per questo annuncio.
Durante lo show vero e proprio i giochi che faranno maggiormente parlare di sé saranno i vari Star Trek The Game, Call of Duty Black Ops II, Warface, Hitman Absolution, Resident Evil 6, Borderlands 2, The Elder Scrolls Online, Dishonored, Aliens Colonial Marines, Lost Planet 3. Ma, secondo il sottoscritto, il gioco che promette la resa migliore in assoluto è Tomb Raider, perché offre una visione completamente diversa sulla serie imperniata sulla cinematograficità.
Cosa non vedremo invece? Non ci sarà Rockstar, quindi niente primo sguardo a Grand Theft Auto V. Non ci sarà neanche BioShock Infinite, recentemente spostato al 2013. La presenza di Valve e di Blizzard, poi, sarà ridotta, per cui non pensate neanche per un istante ad Half-Life 3. Come detto, non ci saranno neanche le console di prossima generazione, Wii U escluso.
Vi aggiorneremo su tutte le novità con il maggiore tempismo possibile su Gamemag e su Hardware Upgrade, mentre nella settimana successiva all'E3 pubblicheremo il reportage esaustivo su tutto quello che abbiamo visto come facciamo ogni anno. Chi ama seguire le notizie sui social network e vuole sapere tutto in diretta e in tempo reale deve invece seguirci sui nostri canali Facebook e Twitter.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon sei l'unico!
...di tutte quelle voci grassettate praticamente tutte sono riferite a titoli console, un po' meno l'UE4 ed infatti è quello che più mi incuriosisce.
quoto
Avete visto il trailer di Metal Gear Ninja?
mmm bello sto E3
Forse VALVE vuol annunciare la data di uscita di "Left 4 Global Offensive"
CIAWA
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".