Confermato il seguito di Mirror's Edge

Non sarà più sviluppato da Digital Illusions CE.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Giugno 2009, alle 11:15 nel canale VideogamesNon sarà più sviluppato da Digital Illusions CE.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Giugno 2009, alle 11:15 nel canale Videogames
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe lo allungano allora devono viariarlo di più
Per di più usa anche physX.
Attenderò con piacere il secondo capitolo.. speriamo bene!
L'ho amato.
Quoto. E' veramente un bel gioco. Ho apprezzato sopratutto il gameplay "alternativo" e le ambientazioni.
Peccato che la longevità, anche a livello difficile, non ripaghi. Spendere 50€ per un gioco che si finisce da solo in due pomeriggi... Bè, non è stimolante.
Mirror's Edge sostanzialmente è un platform con visuale in prima persona, dove l'enfasi è posta non certo sul combattimento (sebbene sorprendere un avversario saltandogli in testa, o balzare su una parete e poi da questa sferrargli un calcio volante, o ancora, disarmarlo e metterlo ko, possano essere cose molto esaltanti) ma sul "running", sul raggiungere luoghi apparentemente impossibili da raggiungere, sfruttando le sorprendenti doti atletiche della protagonista, e tutto questo magari mentre si è incalzati da un gruppo di soldati agguerriti ai quali bastano un paio di colpi ben piazzati per farci fuori. Quest'ultima cosa, in particolare, è quella che secondo me ha dato fastidio a molte persone, mentre invece io credo sia il maggior punto di forza del gioco. Se ti sparano due colpi a distanza ravvicinata, mi pare pure giusto che la protagonista ci lasci le penne, considerando che per motivi di agilità non può indossare armature o giubbotti antiproiettili. Tuttavia questo obbliga il giocatore ad adottare un approccio completamente diverso dai soliti FPS, in cui generalmente si impersona un Rambo super-corazzato e super-resistente anche a fucilate ravvicinate... In Mirror's Edge i combattimenti vanno per lo più evitati (o comunque affrontati in maniera mooolto strategica).
Il gioco è tosto, sicuramente, ma superare una situazione critica avendo a disposizione solo le proprie doti atletiche, il proprio ingegno ed i propri riflessi, alla fine dà delle soddisfazioni notevoli.
Capisco però che uno schema così diverso possa non piacere a tutti, soprattutto a quelli che sono abituati ai giochi in cui si imposta il livello "Facile" e questo basta per superare i livelli senza problemi, così come ai guerrafondai che non riescono a "godere" se non possono impugnare un lanciarazzi in un videogioco...
A me, Mirror's Edge è piaciuto molto, e se nel secondo capitolo aggiungeranno un pizzico di pepe in più nella trama (non mi ha convinto molto quella del primo) e toglieranno quello schifo di doppiaggio di Asia Argento (totalmente inespressiva... Mille volte meglio la doppiatrice dei vari Tomb Raider), già sarebbe a buon punto...
Mirror's Edge sostanzialmente è un platform con visuale in prima persona, dove l'enfasi è posta non certo sul combattimento (sebbene sorprendere un avversario saltandogli in testa, o balzare su una parete e poi da questa sferrargli un calcio volante, o ancora, disarmarlo e metterlo ko, possano essere cose molto esaltanti) ma sul "running", sul raggiungere luoghi apparentemente impossibili da raggiungere, sfruttando le sorprendenti doti atletiche della protagonista, e tutto questo magari mentre si è incalzati da un gruppo di soldati agguerriti ai quali bastano un paio di colpi ben piazzati per farci fuori. Quest'ultima cosa, in particolare, è quella che secondo me ha dato fastidio a molte persone, mentre invece io credo sia il maggior punto di forza del gioco. Se ti sparano due colpi a distanza ravvicinata, mi pare pure giusto che la protagonista ci lasci le penne, considerando che per motivi di agilità non può indossare armature o giubbotti antiproiettili. Tuttavia questo obbliga il giocatore ad adottare un approccio completamente diverso dai soliti FPS, in cui generalmente si impersona un Rambo super-corazzato e super-resistente anche a fucilate ravvicinate... In Mirror's Edge i combattimenti vanno per lo più evitati (o comunque affrontati in maniera mooolto strategica).
Il gioco è tosto, sicuramente, ma superare una situazione critica avendo a disposizione solo le proprie doti atletiche, il proprio ingegno ed i propri riflessi, alla fine dà delle soddisfazioni notevoli.
Capisco però che uno schema così diverso possa non piacere a tutti, soprattutto a quelli che sono abituati ai giochi in cui si imposta il livello "Facile" e questo basta per superare i livelli senza problemi, così come ai guerrafondai che non riescono a "godere" se non possono impugnare un lanciarazzi in un videogioco...
A me, Mirror's Edge è piaciuto molto, e se nel secondo capitolo aggiungeranno un pizzico di pepe in più nella trama (non mi ha convinto molto quella del primo) e toglieranno quello schifo di doppiaggio di Asia Argento (totalmente inespressiva... Mille volte meglio la doppiatrice dei vari Tomb Raider), già sarebbe a buon punto...
Quoto in toto, però devo dissentire sulla difficoltà del gioco... Io l'ho provato -e finito- anche a livello difficile, e non mi pare che la difficoltà sia molta. Anzi, la mira dei soldati lascia molto a desiderare, e il più delle volte mi potevo permettere mosse azzardate ed uscire allo scoperto senza che mi killassero.
Imho l'idea è stupenda, la realizzazione altrettanto... Però lavorerei di più su logevità, varietà (il percorso è quello, volenti o nolenti) e difficoltà.
Imho l'idea è stupenda, la realizzazione altrettanto... Però lavorerei di più su logevità, varietà (il percorso è quello, volenti o nolenti) e difficoltà.
Sulla difficoltà non saprei... Io l'ho giocato a livello normale e devo dire che in alcuni punti ho imprecato parecchio. Sarà l'età...
P.S.: la grafica mi è piaciuta molto come pulizia e qualità delle texture, ma il contrasto l'ho trovato esagerato (e purtroppo poco aiutano le regolazioni video nelle opzioni del gioco). Con un contrasto più umano, dei colori meno saturi e un po' di pulviscolo, fumo, nebbia, ecc., alcuni screenshot di Mirror's Edge diventerebbero quasi fotorealistici.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".