Comunicata la data di rilascio di Need for Speed Shift
Il nuovo capitolo dell'interminabile serie di giochi di guida arcade arriverà a settembre.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Marzo 2009, alle 10:26 nel canale Videogames









FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel gaming: il test in Cyberpunk 2077 premia il lavoro di Apple
Le AirPods ora sono in grado di rilevare se l'utente si è addormentato
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti supplementari al checkout, diversi articoli crollati di prezzo, ecco quali
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse degli utenti e la risposta di Microsoft
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere da 19.000 Pa che lava con mocio flessibile: ora in offerta su Amazon a poco più di 570€
Speciale action cam: doppio sconto solo per oggi su GoPro e DJI su Amazon, con video 8K e stabilizzazione avanzata
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspirazione da 19.000 Pa e mocio ad acqua calda da 75°C, costa la metà di molti concorrenti
Game Pass è sempre più ricco: ecco le novità del catalogo di fine ottobre 2025
20 milioni di utenti contro Apple: grande vittoria in Regno Unito sul tema App Store
La sonda spaziale europea ESA JUICE è pronta a osservare la cometa interstellare 3I/ATLAS
La capsula Orion Integrity è stata unita al razzo NASA SLS per la missione Artemis II: lancio a febbraio 2026
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano le GPU Xe3P. Non tutti i modelli avranno ray tracing in hardware?
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco come sarà il nuovo Phone (3a) Lite
Redmi Watch 6 è ufficiale: si prepara ad arrivare anche in Europa









48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopoi finalmente vedo qualche macchina personalizzata decentemente, un buon parco auto (a cui mancano SEMPRE le ferrari) che però guardando il mio carissimo gran turismo per la ps1 mi fa pensare che potrebbero dividerle meglio per cilindrata potenza ecc.
e poi il bello di need for speed erano le corse in strada, dove dopo un tot di queste correvi su un "circuito" (fatto sull'aeroporto xD) e quindi cose così che sono state completamente eliminate (per far posto ad esempio alla polizia che rompe -.-", però almeno era divertente)
speriamo ci ripensino
ps: Horizont hai ragionissima, se vedi bene i pochi dettagli non "motionblurati" sono leggermente seghettati ^^
magari!!!!!
grid con in più la possibilità di scegliersi le auto e di modificarle sarebbe proprio il top! peccato che io abbia molti dubbi.. e poi quest'anno lo fanno uscire prima?! benvenga, basta che come al solito non ci rimetta la qualità del prodotto
magari ti perdi quello giusto
sarà una cavolata ma è molto più suggestivo e poi è anche realistico: di notte vedi ogni tanto qualcuno che organizza gare o che si fa le sparate. di giorno c'è il traffico, c'è la gente, la polizia..insomma, stiamo buoni (circa) anche noi runner
Possibile che non capiscano che la strada giusta da seguire era quella di Uderground?
Fino a quando non mi permetteranno di nuovo di sfrecciare ai 200km/h in vicoletti di due metri e mezzo con una 106 non comprerò più un nfs.
Quello era il bello: strade urbane a 1-2 corsie e macchine "normali". Che senso ha mettere in un gioco del genere la SLR, la DB9 o la lamborghini?
i tuner preparano le 206, la civic, i clk. Non macchine che di base hanno 400hp
potrebbero creare un'opzione per cui si inserisce l'ora e se è giorno si corre di giorno, altrimenti di sera/notte (ovviamente con qualche accorgimento, altrimenti la notte la vedono in pochi).
Forse quello più orribile (a cui mi sono rifiutato di giocare dopo aver provato la demo) è stato ProStreet che per accontentare chi vuole a tutti i costi un NFS simulativo (e mi dispiace dirlo, ma chi cerca quel tipo di giochi farebbe bene ad andare altrove), imho ha scontentato non poche persone, gli altri sono tuttosommato accettabili, a me è piaciuto l'ultimo Undercover, forse un po' scontata la trama, ma per il resto non mi è dispiaciuto.
Continuare su una strada non è necessariamente una buona idea, c'è sempre il rischio di rovinare quanto di buono fatto.
Non so voi ma per me NFS è stato, è, e dovrà continuare ad essere un Arcade.
io, personalmente un gameplay come quello di porsche2000 non l'ho ancora trovato: evoluzione+pilota tester, elaborazione SERIA, non solo 4 cincischiate con gli alettoni e le aerografie, possibilità di regolare pressione gomme assetto rapporti marce in maniera SERIA.
peccato che la grafica ai tempi fosse quella che era, e anche la realisticità dei fenomeni fisici. ma almeno si provava ad imitarli. io non ne posso più di queste guide arcade, hot pursuit 2 e carbon poi hanno toccato il fondo...
se fanno in modo di avere un motore fisico decentemente simulativo, sarebbe ottimo perchè la grafica (sempre che quelli non siano dei rendering) mi pare di livello molto alto, c'è da sperare che non sia un motore fatto "alla crysis"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".