Command & Conquer 4, rilascio previsto a marzo

Electronic Arts annuncia la data di rilascio definitiva del nuovo Command & Conquer.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Novembre 2009, alle 09:14 nel canale VideogamesElectronic Arts
Electronic Arts annuncia la data di rilascio definitiva del nuovo Command & Conquer.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Novembre 2009, alle 09:14 nel canale Videogames
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoES. Parto con il carro armato normale con il cannone a proiettili. Creo un laboratorio scientifico, inizio a ricercare "Tecnologia Laser" Finita la tecnologia, posso decidere di produrre lo chassis del carro armato mettendoci su però la torretta laser, oltre che richiamare i carri normali per aggiornarli. Poi ricerco "Armatura potenziata" e posso decidere di fare un carro armato con armatura potenziata e laser. Poi ricerco "Cannone a microonde", ma pesando troppo questo cannone posso montarlo solo su unità senza armatura potenziata, poi ricerco tecnologia stealth e posso dare stealth a tutte le unità che hanno armi leggere. Poi ricerco "Motore a fissione" e posso aumentare la velocità delle mie unità più pesanti, al costo di potenza di fuoco o armatura. E così via.
In più, se con particolari unità riesco a catturare un'unità nemica uccidendone il pilota, posso portare indietro al laboratorio questa unità e tramite un buon investimento monetario, posso produrre la loro tecnologia contro di loro, sia esso lo chassis che le tecnologie ad esso date (es. con un Nod potrei rubare un mammoth tank e iniziare a produrli, mentre il GDI potrebbe catturare le artiglierie ed usarlo contro di me, oppure catturare un mio stealth tank dando la possibilità ai loro carri armati di avere lo stealth)
Tutto questo abbinato a tutte le unità del gioco (es. fanteria con equip che la rende invisibile o con armi pesanti, caccia con armi laser o con anti misure elettroniche, bombardieri con più armatura o con bombe più grosse)
Un esempio simile a quello che dico c'era in Shattered Galaxy, MMORTS gratuito che permette di personalizzare le proprie unità in modo che si adattino al proprio stile di gioco.
Ci vorrebbe un seguito di Warzone 2100
Nemmeno Sc2 cmq lo vedo bene, tropo hipe e rischia cmq di essere un vecchio nuovo con lucette incluse
questa mania di far fare i tester ai clienti mi sta non poco sulle p.....
prendetevi il tempo che vi ci vuole, ma ESIGO di comprare un prodotto testato dalla testa ai piedi.
Bho, non sono mai crashato con c&c tw, il problema è e sarà sempre l'equilibrio delle unità che in 6patch è ancora pessimo.
Qui lo stanno continuando a sviluppare se ti interessa Link
Tornando IT attendo con ansia questo capitolo sperando di capire che fine hanno fatto i nod( non scrivo altro altrimenti potrei spoilerare a qualcuno
In Alpha Centauri c'erano i mezzi modulari, con i prototipi e i mezzi troppo accessoriati che avevano dei prezzi maggiorati per rendere più verosimile il costo di produzione.
ES. Parto con il carro armato normale con il cannone a proiettili. Creo un laboratorio scientifico, inizio a ricercare "Tecnologia Laser" Finita la tecnologia, posso decidere di produrre lo chassis del carro armato mettendoci su però la torretta laser, oltre che richiamare i carri normali per aggiornarli. Poi ricerco "Armatura potenziata" e posso decidere di fare un carro armato con armatura potenziata e laser. Poi ricerco "Cannone a microonde", ma pesando troppo questo cannone posso montarlo solo su unità senza armatura potenziata, poi ricerco tecnologia stealth e posso dare stealth a tutte le unità che hanno armi leggere. Poi ricerco "Motore a fissione" e posso aumentare la velocità delle mie unità più pesanti, al costo di potenza di fuoco o armatura. E così via. ..
Earth 2150 (e Moon Project) avevano le unità modulari customizzabili e il R&D.. ti riferisci ad una cosa così ?
Il fatto è che (secondo me) più cose aggiungi e più devi rendere il gioco equilibrato e assolutamente impeccabile dal punto di vista del design.. indi per cui servirebbe molto tempo di progettazione e tantissimo testing.. (vedi i prodotti Blizzard: Starcraft II è ancora in lavorazione dopo anni)
Alla fine il 99% delle case sforna giochi sempre più complessi solo dal punto di vista grafico ma con meccaniche purtroppo abbastanza rudimentali e ripetitive..
Si vuole (e a volte si DEVE.. pena la chiusura dello studio da parte della "casa madre"
Infatti è diventato tutto un proliferare di sequel a iosa o giochi fotocopia di altri giochi di successo..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".