Come vedere i video su Nintendo Wii

Come vedere i video su Nintendo Wii

Un tool freeware aiuta i possessori di Nintendo Wii a vedere i propri video sulla console appena rilasciata.

di pubblicata il , alle 11:07 nel canale Videogames
Nintendo
 
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pictor28 Dicembre 2006, 10:52 #61
La Nintendo fa solo giochi: Non ha altri settori su cui recuperare una vendita sottocosto (come accade invece per Sony e Microsoft).
Quindi non vuole perderci e vende la console a prezzo non tagliato.

C'è qualcosa di sbagliato?

La Nintendo ha dei commerciali che ci capiscono e sanno che è (proporzionalmente) meglio vendere la console ad un prezzo superiore per valorizzarne l'apparenza. Opinabile ma di fondo intelligente (non pagano degli stupidi per il loro marketing).
Il mercato è così e Nintendo si adatta.

C'è qualcosa di sbagliato? (forse sì, ma è ineccepibile che la tattica funzioni)

La Nintendo aveva già avvertito che non ci sarebbe stato il lettore DVD: oramai tutti ne hanno uno da qualche parte e se non ce l'hanno lo comprano a 30 euro (e legge i divx).
Una console per definizione NON HA BISOGNO di leggere i DVD. Voi la pensate diversamente?
A me piacerebbe che una console mi faccia anche da decoder SKY. La Nintendo mi deve soddisfare?
E solo perchè la Sony fa leggere i DVD e la Microsoft le è andata dietro allora anche la Nintendo deve andare dietro al gregge?
Aveva già detto che la sua non è una competizione con queste due console tecnicamente superiori.
Non deve per forza soddisfare le aspettative dei patiti dell'Unto, che pretendono di confrontare il Wii alla Xbox360/PS3.

C'è qualcosa di sbagliato?

La grafica fa schifo come al solito rispetto ai concorrenti (ah già. La Nintendo non sta 'concorrendo', solo proponendo un'alternativa) ma i giochi ti fanno divertire. E tanto!
Così era per Super Mario Bros. e così resta per Zelda.

C'è qualcosa di sbagliato?

Nintendo ha sempre seguito un'altra linea di produzione e marketing e ha sempre avuto le palle di continuare così (anche se può basarsi su un sostentamente in patria non indifferente).
Non va dietro a nessuno e non ha manie di protagonismo; solo una concezione pura del gioco.

C'è qualcosa di sbagliato?

Troppi ragazzetti pretendono, come quando vanno al cinema, di vedere tanti effetti speciali, o tanti culi, tanto sangue finto, o tanto 'superfluo', perchè sono incapaci di divertisi o di cogliere l'essenza di un gioco, di un film, di un libro (i libri non si leggono più perchè non hanno effetti speciali preconfezionati).
Tutti guardano "Vacanze di Natale", "Olè", "Matrix Revolution", "Ultraviolet", "The Cronicle of Riddick", giocano "Gear of Wars" e "F.E.A.R." (paura? ).

Beh pure io (apparte i film di Boldi/De Sica )..... ma non pretendo solo quello. E imho credo di saper cogliere il 'bello' anche nell'altrove che non sia pura estetica modaiola.
Mi piace giocare Shadowman, Sanitarium, Monkey Island, Quake 3, I Have No Mouth And I Must Scream, Road Rush, Giants, Tomb Raider 2, Campo Minato, Track'n'Field; mi piace guardare Lynch, Amenabar, Burton, Kitano, Van Sant, come Tarantino e Spielberg (anzi, di più.
E vedo il bello in ognuno di questi.
Cambiaci grafica, poligoni o fotografia ed effetti speciali .... ma non cambia niente. Sono comunque validi.
Non si vede più ciò che conta, si vede solo il futile e superficiale. E a tutti piace così.

C'è qualcosa di sbagliato?

Beh.... sì.



Poi tutt i gusti son gusti, ma abbiate almeno la decenza di non voler propinare la vostra visione a chi non la condivide.
A me piace l'essenza di un'opera. A molti di voi piace l'apparenza.

Ok, io apprezzo anche l'apparenza. Voi disprezzate l'essenza.

E' qualcosa di sbagliato.

C'è chi è cresciuto a pane e psx. Io sono cresciuto a pane e PC. La grafica l'ho iniziata ad apprezzare sin da Maniac Mansion e l'ho vista evolversi.
Ogni volta mi sorprendo sempre di più.... poi dico "adesso smettiamo di guardare e giochiamo", "il gioco è longevo?", "il gioco è giocabile?", "il gioco è un gioco?..... o è una demo in cgi?", "il gioco [u]mi diverte?[/u]".

Chi fa lo stesso?
E se non lo fa .... perchè?
Voltron28 Dicembre 2006, 12:07 #62
Come è bello rispondere ai nintendari! ......immagino che risponderai: ma io gioco dai tempi del pong; ho avuto tutte le console, ho anche x360....e menate simili.

Nintendo fà bene ad approntare la politica che ha intrapreso col wii.....il problema è solo vedere [U]a lungo termine[/U] quanto questa sia valida! Perchè bisognerà considerare il volume di vendite una volta finito l'effetto novità, e terminato l'acquisto da parte dei seguaci nintendo.


ps: Cosa imorta al consumatore di sapere che la "povera" Nintendo non può permettersi di vendere console sottocosto??? Il bravo consumatore comprerà 'il meglio' al prezzo più conveniente fregandosene del marchio e dei motivi.
E' anche vero che Nintendo, non essendo un ente umanitario, fà bene a celare dietro la menata del controller innovativo(ce ne sono stati nella storia controller ben +innovativi di questo) la pochezza hardware della sua console......ma quante persone(escluse quelle che frequentano questo forum) fanno un acquisto consapevole della suddetta?
pictor28 Dicembre 2006, 12:49 #63
Originariamente inviato da: Voltron]Come è

Sbagli.
Io gioco da quando son piccolo sì, ma ho capito ben presto qual'è la MIA soluzione ideale per divertirmi: il PC.
L'unica console avuta è il Nintendo 8bit che si comprò mio padre.

Niente Nintendo, Playstation o Xbox.

Quindi non sono un 'nintendaro'

Semplicemente amo il PC e il Wii mi pare l'unica console quasi decente che propone qualcosa di nuovo. Tutto quello che mi danno su PS e Xbox la posso avere anche tramite PC o altri sistemi. TUTTO.
Il Wii invece ha quel dannato controllerino che è l'unica cosa che non posso avere se non comprando la loro console (cosa che non farò prima di 1 annetto ).

Quindi sbagli in toto

Nintendo fà bene ad approntare la politica che ha intrapreso col wii.....il problema è solo vedere [U]a lungo termine[/U] quanto questa sia valida! Perchè bisognerà considerare il volume di vendite una volta finito l'effetto novità, e terminato l'acquisto da parte dei seguaci nintendo.

Vero.... ma ripeto che il Wii si affaccia su un'altro target.
La PS venderà di più nel tempo (forse) perchè tutti sono un pò 'americani' ... la PS è una console 'americana' (non come paternità quanto come 'stile').
Ma il Wii ha il pregio di essere 'abbordabile' come prezzo e giocabilità.

Un giocatore occasionale medio non vede la differenza di grafica ma nota molto la curva di apprendimento.
Il Wii è perfetto per questi... e sicuramente avvicinerà molta più gente al mondo dei videogiochi, che prima ne era estranea.
I giapponesi poi daranno il loro contributo, come hanno sempre fatto.

Le next-gen sono per i fissati. Il Wii è per 'tutti'.

Difficile prevedere quale venderà di più, perchè il signor 'tutti' mediamente non è aggiornato sulle ultime tecnologie e il Wiimote lo vedrà sempre come una novità. Che tu glielo faccia vedere tra 2 giorni o 2 anni.

Discorso diverso per quelli che se NintendoNO ( ) e ai quali la Nintendo non punta

Precisazione: parlo di Playstation ma potrei dire pure icsbocs.
[quote]
ps: Cosa imorta al consumatore di sapere che la "povera" Nintendo non può permettersi di vendere console sottocosto???

Niente ovviamente.
Il bravo consumatore comprerà 'il meglio' al prezzo più conveniente fregandosene del marchio e dei motivi.

Sbagliato!
Mediamente l'acquirente tipo scegliere il più attraente al prezzo più conveniente.
PS3 e Xbox360 non hanno niente di nuovo da offrire. Difficilmente un negoziante si metterà a descrivere all'ottuso/inesperto padre di un 6enne (si dice? ) che la PS3 ha mille core e il blue ray (che ancora quasi nessuno dei non appassionati avrà sentito nominare) e che l'Xbox fa girare " Gear Of 'Che?' ".
Il genitore arriva al Mediaworld, vede due turisti giapponesi (ma anche no) che si divertono come idioti alla versione di prova del Wii, con un aggeggio in mano che non ha mai visto.
Tutto il resto passa in secondo piano.
Ci potrà essere anche il negoziante fanboy che cerca di fargli cambiare idea....... ma sarà quasi sicuramente inutile.
A quel punto le next-gen non hanno niente da offrire in più ad un genitore che vede il divertimento e ad un bambino di 6 anni che non è ancora stato abituato a 'pensare solo alla grafica'.

Questo succederà. Molto più spesso di quanto un giocatore accanito non perderà settimane e settimane per analizzare ogni singola ca**ata delle sue console preferite, il comparto giochi, i gadget, le potenzialità nascoste e tutto il resto.

E' anche vero che Nintendo, non essendo un ente umanitario, fà bene a celare dietro la menata del controller innovativo(ce ne sono stati nella storia controller ben +innovativi di questo)


Quali scusa? Qualcosa mi ricordo ma vorrei sapere di quali parli tu.

la pochezza hardware della sua console......ma quante persone(escluse quelle che frequentano questo forum) fanno un acquisto consapevole della suddetta?

Per le regole di mercato nessuno, appunto.
La massa non prende la cosa più vantaggiosa. La massa prende la cosa apparentemente più soddisfacente.
E fa bene!
Perchè PS3 e Xbox possono essere apprezzati solo da una parte degli acquirenti.
Il Wii, se la parte degli acquirenti di cui sopra smette di pensare alla grafica, può essere apprezzato da tutti.

Regole di mercato .... e di buon senso

Purtroppo noi 'informatici' tendiamo a considerare solo la 'nostra' realtà. Ma siamo solo un sottoinsieme limitato
Voltron28 Dicembre 2006, 13:03 #64
Originariamente inviato da: pictor
Quali scusa? Qualcosa mi ricordo ma vorrei sapere di quali parli tu.


Come puoi aver dimenticato il "GuantoMagico" ossia il powerglove:

Link ad immagine (click per visualizzarla)

per non parlare del virtualboy:

Link ad immagine (click per visualizzarla)
pictor28 Dicembre 2006, 13:26 #65
Bello il secondo

Il primo rientra nella cerchia di quei tentativi falliti come il guanto (ben più brutto) per la psx.

Se parliamo dell'invenzione/idea... beh quella c'è da un vita. Mitico quando c'era il simulatore virtuale a Firenze.
Quella era innovazione!

Però col Wiimote c'è una sostanziale differenza. Rispetto al passato (anche rispetto alla pistola da puntare sullo schermo della vecchia Nintendo 8bit) qua si è studiato e organizzato tutto quanto in funzione di quel controller.
La sfortuna di questi aggeggi è sempre stata di uno scarso supporto software (come quei fighissimi occhiali 3D per il PC che fungevano solo con Half Life però ), mentre qua Nintendo farà uscire giochi PRINCIPALMENTE per quel telecomando.
Con una politica del genere sicuramente la longevità è assicurata.
Basta fare dei bei giochi che lo sfruttino. E' quella l'unica incognita.

Ovviamente, se la Sony non avesse più giochi studiati per il classico Pad nessuno riuscirebbe più a giocarci (magari spostandosi su tastiera e mouse, su cloche, volanti o altri eventuali controller).

Più che di vera innovazione tecnologica si tratta di un giusto marketing da seguire per indirizzare il pubblico sul Wiimote.
Nintendo mi pare se la stia cavando in questo senso.

L'incognita è se riuscirà a far uscire giochi che sappiano mantenere vivo l'interesse sul telecomando.
Ma ciò non toglie che non abbiano pronte altre varianti per 'rinnovarsi', come un controller da legare alle caviglie per giocare a calcio, ad esempio, o da attaccare ad altre parti del corpo (magari combinando più controller).

Si potrebbero creare simulatori di calcio, di danza classica, di free climbing, di karate, di sesso (), di catena di montaggio e perfino di palestra.
L'unico limite è la fantasia ..... e lo spazio davanti alla TV

Un semplice pad invece è molto più soggetto alla ripetitività... tanto che siamo abituati a dubitare a priori di una nuova metodologia per utilizzarli (lì o premi i tasti o fai ben poco di altro).
Un controller che si muove in uno spazio 3Dimensionale e permette di avere molti più stati del semplice 'premuto o no' ha molte potenzialità.... infinite quasi.

A prescindere che sia il miglior controller nel suo campo.
Anche il petrolio ha surclassato molte altre fonti di energia migliori....... è solo questione di marketing e intelligenza (o mescinità a volte) dei commerciali
Alex:2228 Dicembre 2006, 14:09 #66
Originariamente inviato da: pierpixel
E' semplicemente scandaloso, tutta la consolle è scandalosa, cara e tecnologicamente obsoleta, se costasse 129 euro allora si sarebbe un affare per i più piccoli, ma con quello che costa è letteralmente un furto! Pure sbattersi per vedere un DVD fetente....249 euro per un telecomando...resto senza parole...



lo scandalo è la tua presenza nel forum
biker7328 Dicembre 2006, 19:16 #67

fette di ps3 e x360 sui occhi

Ancora una volta non siete obbiettivi,x quanto riguarda le vendite e sempre stata in testa la Nintendo con il suo GBA e DS,e il wii a venduto un casino rispetta alla "super" ps3 in america,e per la prima volta ha stravenduto anche in europa,x quanto riguarda i prezzi delle consol,ci mancherebbe anche che Mr.Bil con la x360 non tagliasse i prezzi con tutti i problemi che ha,qui non se ne salva una,adirittura in un negozio su 50 vendute 40 sono tornate indietro,chiaro non in un colpo solo,ma in un certo lasso di tempo poco a poco le riportavano,persino un mio amico,alcune delle ultime uscite sembra che durino,ma poi si incomincia a vedere il led rosso mentre la si usa,e un bel giorno tac,anche queste partono,x cui...il prezzo non e giustificato solo xche spara grafica a manetta,e poi vi ricordo che alla fine la maggior parte dei giochi x360 sofrono degli stessi problemi di quelli Pc,V sinc e frame rete,ma questo e il meno.
Che dire della ps3 vi ripeto che sarà di sicuro una bella consol,ma vi siete dimenticati anche dei suoi problemi,anzi la sony ha gia prob di produzione,xche a sua volta già la ps3 ha problemi,chi e informato lo sa bene questo,e sa anche che in america molte le hanno ritirate,altra nota dolente il blue rey,che si vocifera che basta un righino assurdamente piccolo x far si che il cd non vada +,e il prezzo ovviamente ,sia della consol con i suoi problemi, e il prezzo altissimo per colpa del blue R,oooo 90 euro x un game,chiaramente il prezzo + alto lo etichetteranno solo ai giochi di punta come MGS4,non di certo al tetris ps3 se mai lo faranno, e poi che ne pensate del controller? così infine quelli che vogliono tutto in uno saranno contenti,consol con lettore blue rey (andate a comprarvi un film in blue R ,hahah mi vien da ridere)-foto in TV (gia lo fa il mio lettore DVD)-quindi tirando le somme? avete un sacco di cose che potete fare,cose che potevate fare anche prima di sicuro con altri aparecchi,ma alla fine???? nooo cosa vedo ancora il solito pad,aa ecco così io spendo un pacco di soldi solo xche hai il >Blue R, e foto ecc ecc,ma i giochi che sono quelli che contano la maggior parte sono remake, e come se non bastasse ve li giocate in maniera vecchia con il vostro pad ps3 identico al vecchio,a si be al massimo lo usate come quello che presentava un game della ps3 dell' e3 che per far volare una nave spaziale doveva annodarsi le braccia stragirarlo a destra e a sinistra,si perche secondo me la forma di quel pad non e adatta per usare il medesimo pad x fare certe "manovre".
Morale avete una consol nuova che fa di tutto meno che il suo dovere,ve lo ripeto con i vostri cari giochi remake nuovi,userete lo stesso pad e gli stessi tasti per ottenere le stesse azioni,solo che il gioco e + bello di grafica,e io non sono un nintendaro,xche vi ripeto che ho e ho avuto tutte le consol persino il 3DO jaguar ho avuto,e ho tuttora il N64-ps1-ps2-GC-GBA-NDS-dreamcast-PC,per cui se devo spendere 700 eu solo per la grafica...io che ho un pc dove mi basterebbe solo cambiare la scheda grafica xche tutto il resto mi basterebbe come processore ram ecc,alla fine di sicuro queste mega x360, e ps3 me le mangio a colazione,basta vedere il gioco x pc CRYSIS,questultimo queste consol non lo faranno mai e poi mai girare,come al solito il Pc e sempre + avanti delle consol,ma io sono obiettivo, e vi dico che con il wii mi sto divertendo come nn mai,io gioco e mi diverto,NON GUARDO SOLO QUELLO CHE PASSA SUL TV,senza poi mettere che cmq con il wii si ha tutte le consol della N in una e di +,be questa cosa può piacere e non piacere,ma intanto...cè,e a mio parere e piu apprezzabile una cosa simile che infilare il lettore dvd e altre cazzate che alla fine non si usano,morale il wii e un concentrato di divertimento,persino un gioco "vecchio" giocato con il wii mote gioverà di aria fresca,figuriamoci i giochi ce verranno in futuro studiati appositamente.
Questa e innovazione,mica l illusione e la magia della grafica, che alla fine non hai niente di nuovo,la ps3 e probabile che la comprerò anche io,ma solo xchè mi piace la saga di Metal gear,ma cmq non la prenderò subito a quel prezzo assurdo,sono capace di prendermi prima il gioco x non averlo platinum dopo, e aspettare che cali il prezzo della ps3,xchè secondo me e una ladrata a quel prezzo.
Infine non stamo a vedere solo la grafica,il prezzo delle cosnsol lo si valuta anche analizzando fisicamente la consol,e la ps3 e la x360 x ora sono come dei prototipi in esperimento che fanno cilecca a livello hardware,a me il gamecube una volta mi e caduto dalla sedia e rimbalzava come un pallone, e il cd e volato fuori,niente di grave funziona ancora tutto bene,provate a fare la stessa cosa con l xbox 1 o ps2,quest 'ultima si rompe solo se la guardi male,aaa date retta a me,alla fine tra tutte le consol che ho avuto, la nintendo mi ha fatto sempre divertire d + rispetto alle altre,e non vado nemmeno a menzionare di che giochi parlo,che tanto lo sapete benissimo.
biker7328 Dicembre 2006, 19:18 #68
Originariamente inviato da: biker73
Ancora una volta non siete obbiettivi,x quanto riguarda le vendite e sempre stata in testa la Nintendo con il suo GBA e DS,e il wii a venduto un casino rispetto alla "super" ps3 in America,e per la prima volta ha stravenduto anche in europa,x quanto riguarda i prezzi delle consol,ci mancherebbe anche che Mr.Bil con la x360 non tagliasse i prezzi con tutti i problemi che ha,qui non se ne salva una,adirittura in un negozio su 50 vendute 40 sono tornate indietro,chiaro non in un colpo solo,ma in un certo lasso di tempo poco a poco le riportavano,persino un mio amico,alcune delle ultime uscite sembran che durino,ma poi si incomincia a vedere il led rosso mentre la si usa,e un bel giorno tac,anche queste partono,x cui...il prezzo non e giustificato solo xche spara grafica a manetta,e poi vi ricordo che alla fine la maggior parte dei giochi x360 soffrono degli stessi problemi di quelli Pc,V sinc e frame rete,ma questo e il meno.
Che dire della ps3 vi ripeto che sarà di sicuro una bella consol,ma vi siete dimenticati anche dei suoi problemi,anzi la sony ha gia prob di produzione,xchè a sua volta già la ps3 ha problemi causando il rallentamento prod,chi e informato lo sa bene questo,e sa anche che in USA molte le hanno ritirate,altra nota dolente il blue rey,che si vocifera che basta un righino assurdamente piccolo x far si che il cd non vada +,e il prezzo ovviamente ,sia della consol con i suoi problemi, e il prezzo altissimo per colpa del blue R,oooo 90 euro x un game,chiaramente il prezzo + alto lo etichetteranno solo ai giochi di punta come MGS4,non di certo al tetris ps3 se mai lo faranno, e poi che ne pensate del pad? così infine quelli che vogliono tutto in uno saranno contenti,consol con lettore blue rey (provate ad andare a comprarvi un film in blue R ,hahah mi vien da ridere)-foto in TV? (già lo fa il mio lettore DVD)-quindi tirando le somme? avete un sacco di cose che potete fare,cose che potevate fare anche prima di sicuro con altri apparecchi,ma alla fine???? nooo cosa vedo ancora il solito pad,aa ecco così io spendo un pacco di soldi solo xchè ha il >Blue R, e foto ecc ecc,ma i giochi? che sono quelli che contano la maggior parte sono remake, e come se non bastasse ve li giocate in maniera vecchia con il vostro pad ps3 identico al vecchio,a si bè... al massimo lo usate come il ragazzo che lo presentava giocando a un game della ps3 all' E3 che per far volare una nave spaziale doveva annodarsi le braccia stragirarlo a destra e a sinistra,si perche secondo me la forma di quel pad non e adatta per usare il medesimo pad x fare certe "manovre".
Morale avete una consol nuova che fa di tutto meno che il suo dovere,ve lo ripeto con i vostri cari giochi remake nuovi,userete lo stesso pad e gli stessi tasti per ottenere le stesse azioni,solo che il gioco e + bello di grafica,e io non sono un nintendaro,xchè vi ripeto che ho avuto tutte le consol ,persino il 3DO e jaguar ho avuto,e ho tuttora il N64-ps1-ps2-GC-GBA-NDS-dreamcast-PC-wii,per cui se devo spendere 700 eu solo per la grafica...io che ho un pc dove mi basterebbe solo cambiare la scheda grafica xchè tutto il resto mi basterebbe come processore ram ecc,alla fine di sicuro queste mega x360, e ps3 me le mangio a colazione,basta vedere il gioco x pc CRYSIS,questultimo queste consol non lo faranno mai e poi mai girare,come al solito il Pc e sempre + avanti delle consol,ma io sono obiettivo, e vi dico che con il wii mi sto divertendo come nn mai,io gioco e mi diverto,NON GUARDO SOLO QUELLO CHE PASSA SUL TV,senza poi mettere che cmq con il wii si ha tutte le consol della N in una e di +,be questa cosa può interessare e non ,ma intanto...cè,e a mio parere e piu apprezzabile una cosa simile che infilare il lettore dvd e altre cazzate che alla fine non si usano,morale il wii e un concentrato di divertimento,persino un gioco "vecchio" riadattato x wii giocato con il wii mote gioverà di aria fresca,figuriamoci i giochi che verranno in futuro studiati appositamente.
Questa e innovazione,mica l illusione e la magia della grafica, che alla fine non hai niente di nuovo,la ps3 e probabile che la comprerò anche io,ma solo xchè mi piace la saga di Metal gear,ma cmq non la prenderò subito a quel prezzo assurdo,sono capace di prendermi prima il gioco x non averlo platinum dopo, e aspettare che cali il prezzo della ps3,xchè secondo me e una ladrata a quel prezzo.
Infine non stamo a vedere solo la grafica,il prezzo delle cosnsol lo si valuta anche analizzando fisicamente la consol,e la ps3 e la x360 x ora sono come dei prototipi in esperimento che fanno cilecca a livello hardware,a me il gamecube una volta mi e caduto dalla sedia rimbalzando a terra come un pallone, e il cd e volato fuori,niente di grave funziona ancora tutto bene,provate a fare la stessa cosa con l xbox 1 o ps2,quest' ultima si rompe solo se la guardi male figuriamoci se cade,aaa date retta a meeee,alla fine tra tutte le consol che ho avuto, la nintendo mi ha fatto sempre divertire d + rispetto alle altre,e non vado nemmeno a menzionare di che giochi parlo,che tanto lo sapete benissimo.

ops non fate caso agli errori grammaticali haha ho scritto velocemente e inviato senza controllare,hahah non sono un dattilografo hahahah
Labico29 Dicembre 2006, 17:27 #69
Mio parare:

Questa volta Nintendo ha centrato finalmente l'obiettivo scuotendo il mercato delle console.

Io l'ho presa 10 giorni fà, con i soldi dell'xbox360 che ho rivenduto dopo 2 giorni con la paura di commettere un altro brutto acquisto.

Invece eccomi qua tra PC e Wii a smanettare come un tarallo impazzito.

Nintendo voleva fare solo ed esclusivamente una console rivoluzionaria senza ficcarci in mezzo tonnellate di grafica, multimedialità o altro, solo una console diversa dalle altre con l'obiettivo di far giocare la gente e non di creare un espositore multimediale di grafica e funzioni strampalate per far vedere che il loro hardware fà pure il caffè.

Dicasi qualsiasi cosa del prezzo, ad oggi è introvabile, ho dovuto corrompere il negoziante di borgata per farmi dare la sua da esposizione.

Adesso bisogna solo attendere l'introduzione di nuove features ed il calo dei prezzi dei titoli di lancio per poter apprezzare ancor di più la console che veramente dopo la psx può dirsi "Ha lasciato il segno".
biker7329 Dicembre 2006, 21:34 #70
Originariamente inviato da: Voltron]Bè
tecnicamente[/U] obsoleta(la recensione di ArsTechnica ti và bene?)....trovo invece ottima la politica Nintendo di "pompare" un game-cube e munirlo di controller innovativo per venderlo come la pelle del sedere confidando nella fede nel marchio.

la nintendo ha solo pompato la grafica del game cube? la sony e microsoft hanno pompato anche loro la grafica....,con la differenza che hanno speso tutti i soldi pe pompare e basta,invece la N gli ha spesi per cambiare modo di giocare.
Per cui cosa vuol dire che la N ha solo pompato il gamecube?
quale differenza ci sarebbe con quello che ha fatto sony o Microsoft,niente solo che quest'ultime hanno pompato di +.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^