Come rimuovere il frame cap a 30fps in Batman Arkham Knight per PC

Per qualche imperscrutabile motivo Rocksteady Studios ha deciso di limitare il frame rate di Batman Arkham Knight a 30fps anche su PC.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Giugno 2015, alle 13:47 nel canale VideogamesWarner Bros.
Di default il frame rate di Batman Arkham Knight per PC è bloccato a 30fps, ma tramite un semplice edit a un file .ini è possibile ripristinare l'impostazione tradizionale a frame illimitati, o quasi. Ecco la procedura da seguire.
Recatevi nella cartella di installazione del gioco, usualmente: STEAM_INSTALL_FOLDER\Batman Arkham Knight\BmGame\Config. Normalmente Steam viene installato nella cartella C:\Program Files\Steam. A questo punto aprite il file BmSystemSettings.ini con un normale editor di testi e cercate la voce "Max_FPS=30". Modificatela in "Max_FPS=9999". Salvate e riavviate il gioco per giocare tranquillamente senza frame rate limitato.
Abbiamo appena iniziato a provare Batman Arkham Knight: aspettatevi, pertanto, ulteriori aggiornamenti sulle caratteristiche tecniche e sui contenuti di gioco nelle prossime ore o nei prossimi giorni.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE fanno bene a distruggerlo. L'attesa era tanta, mal ripagata da quei furboni di Rocksteady e Warner bros.
Tral'altro la versione pc non si sa chi ci ha messo mano, perchè alcuni dicono che se n'è occupato un team a parte.
Meritano tutta la merda che stanno ricevendo, buffoni!
Quoto al 1000x1000!!
Gameworks, physX etc etc e bla bla... per poi locckare a 30fps!
Completamente no sense! Ma che si stanno bevendo il cervello questi sviluppatori? Vergognoso veramente!
imho SCAFFALE VIRTUALE
Non c'è un gioco, dico uno, che non faccia pietà ANCHE su schede Nvidia di questi tempi, a partire da AC per arrivare a BAK.
Dico si la buona volontà (e gli spot per vendere schede) ma se TressFX (per fare un esempio) se lo mangia Hairw ... si dovrebbe usare TressFX: punto.
Mi rompo di fare polemica ma a volte veramente per non programmarsi fa soli due cavoli di "shader" si ricorre all'ennesimo "bello e fatto" di Nvidia che sarà pure completo e così e colà ... ma poi si rivela lento (ANCHE SU SCHEDE NVIDIA).
E per favore non venitemi a dire "Poi patchano e migliora" "E' colpa degli sviluppatori etc etc"
La colpa è del mercato e delle sue distorsioni, inclusa quella dove un produttore di schede video impone la sua "tecnologia" per svantaggiare il suo avversario diretto ... ottenendo come risultato quello di pregiudicare un prodotto ANCHE SULLE SUE SCHEDE: il massimo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".