Come i team di eSport guadagnano e perché l'Europa è indietro

Segnaliamo un interessante video proveniente dal team professionistico di League of Legends Unicorns of Love a proposito della situazione vigente nell'ecosistema eSport, i margini di crescita e anche le difficoltà che il settore sta incontrando, soprattutto in Europa
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Aprile 2018, alle 10:21 nel canale VideogamesLeague of Legends
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infod'accordissimo con te, e a chi risponde che c'è gente che guarda gente giocare a calcio rispondo che non è la stessa cosa. Primo perché magari va a vedere una partita di calcio perché è una cosa che fa parte del suo gruppo di amici, della sua città, realmente sociale, sia che sia allo stadio che in un pub che insieme a amici a casa, secondo molta gente vede partite o gratis in tv o su sky avendo pagato tutto, non è che da 100€ ai giocatori ogni volta che vede una partita. E comunque un anche escludendo il punto di cui sopra le due cose sono comunque incomparabili perché i videogiochi non sono fatti per questo, sono fatti per interagire, nel momento in cui non c'è interazione finisce tutto. Ok, la gente dirà che vedere gente forte giocare è come vedere il barcellona in champion's league, ma cosa caspita c'entra? Non è che se voglio mi alzo rimedio altri 21 giocatori all'olimpico e mi faccio una partitella, mentre il videogioco è quello, chiamo amici e via a chiudersi e a spararsi, in cooperativa, tutti contro tutti, quello che si va, mentre invece sto 2 ore su twitch a guardare quello bravo così imparo le sue tecniche, si, vabbè. Quello è bravo perché gioca tanto e basta, e si allena. Gli unici youtuber che salvo sono quelli che giocando parti, e sottolineo parti, di videogiochi ti parlano di curiosità che magari potevi aver perso giocando
invece sì. basta trovare scuse per dire che quello che si fa è figo e quello che fanno gli altri è da sfigati. ognuno ha i suoi hobby. non facciamo la serie a e b anche in questo.
Perchè allora guardare altri giocare a calcio o a basket? E magari pagare pure?
Io mi annoio a fare sia una cosa che l'altra. Guardare altri che giocano/fanno sport per me è una rottura di palle indicibile.
Agli ultimi mondiali che ha vinto l'italia, sono stato invitato a casa di amici a vedere la partita, l'unica che abbia mai visto nella mia vita (almeno per intero) e se non fosse stato per gli altri che facevano casino, mi sarei addormentato sul divano.
Io amo sciare, ci andrei ogni weekend... ma non ho mai visto una gara per intero. Una, due discese giusto per curiosità e poi tanti saluti.
Per me è incomprensibile sia questa nuova moda degli eSports, sia la base di fan di qualunque altro sport, specie il calcio, che in certi paesi (italia inclusa) arriva a livello di fanatismo religioso che manco il cristianesimo nel medioevo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".