Come funziona la retrocompatibilità Xbox 360 su Xbox One

Microsoft rivela qualche dettaglio in più sulla funzionalità annunciata durante la conferenza pre-E3 dedicata al mondo Xbox.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Giugno 2015, alle 15:41 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
Durante la conferenza E3, Phill Spencer, boss di Xbox, ha annunciato la tanto agognata retrocompatibilità di Xbox One con i giochi per Xbox 360. Ma i fan si sono subito posti una domanda: come è possibile che adesso si possa fare dopo che fino a oggi ci è stato detto che la nuova console non poteva essere compatibile con i giochi old-gen per un limite hardware?
Innanzitutto va chiarito che non tutti i giochi per Xbox 360 funzioneranno sulla console next-gen. In questo momento 22 sono compatibili, mentre, stando agli annunci di Microsoft, 100 lo saranno entro il prossimo autunno. Successivamente altri titoli diventeranno compatibili con Xbox One, ma Microsoft dovrà raggiungere prima degli accordi con i singoli publisher perché dei giochi originariamente per un formato differente diventano in questo modo automaticamente e gratuitamente disponibili su un altro sistema.
"Questa volta abbiamo trovato l'approccio giusto per risolvere il problema", ha detto Spencer in un'intervista con Official Xbox Magazine. "Quando inserirete un disco di un gioco per Xbox 360, Xbox One scaricherà l'intero sistema operativo della precedente console. La cosa più difficile infatti è stato garantire che si potesse continuare a giocare sul Live insieme a coloro che possiedono una Xbox 360".
Al primo inserimento di un disco per Xbox 360, quindi, Xbox One si assicura innanzitutto di scaricare il sistema operativo della console precedente. Poi scarica la versione digitale del gioco convertita per Xbox One, e infine, consente di giocare. Il sistema operativo di Xbox 360 è necessario, quindi, per garantire che ci si possa interfacciare con gli utenti della 360 in termini di matchmaking per il gioco online, ma anche per le party chat e le altre funzionalità di rete.
Naturalmente nel caso di giochi digitali non sarà necessario un secondo download, ma il processo resta comunque leggermente farraginoso. Una volta scaricato l'OS di Xbox 360, però, avremo a tutti gli effetti una 360 "dentro" la nostra One: con la sua dashboard e tutte le opzioni. Allo stesso tempo sarà possibile usare le funzioni di Xbox One come la modalità Affianca.
La retrocompatibilità con i giochi Xbox 360 sicuramente è un annuncio molto gradito dai fan del mondo Xbox e dai possessori della One, che usaranno la funzione in maniera estensiva. Allo stesso tempo rimangono due tipi di dubbi: come mai non è stata inserita sin dall'inizio e perché è stata annunciata proprio all'E3? Le conferenze come quelle dell'E3 necessitano di annunci ad effetto per far concentrare le attenzioni sul resto dei contenuti presentati in occasione della conferenza. E annunciare la retrocompatibilià in questo momento è sicuramente il modo migliore per spingere la gente a tornare a parlare di Xbox.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon avevo dubbi che il "grosso" del problema di avere console retrocompatibili sia questo.
Ormai con le varie Virtual Console/Live arcade/Psn le varie case hanno a costo praticamente 0 guadagni enormi ripubblicando vecchi titoli per le nuove console.
la bufala del secolo... emulazione?????
ma dai ma su e dire che io sono pro microsoft..
vai con l'emulazioone..
Non è retrocompatibile di per se, ma ricompilando tutto per l'hw nuovo i giochi semplicemente gireranno su una versione più aggiornata della vecchia dal punto di vista hw, però sempre vedendo la console come una xbox 360, hanno trovato un sistema che prevede però un trade off da tutte le parti, probabilmente ms ha preparato un sdk apposito per ricompilare facilmente i vecchi giochi per la nuova.
Credo sia come compilare il kernel di linux per arm o x86, le app scritte in ANSI C basta ricompilarle con il compilatore giusto per farle andare su entrambe le piattaforme
Ma dove hai letto emulazione?
Quello che dall'articolo si può capire è che hanno ricompilato il sistema della vecchia console per l'hw della nuova e anche i giochi sono ricompilati.
Se fosse stata emulata la vecchia console non si sarebbe dovuto ricompilare i giochi.
Allo stesso modo con un sistema operativo tanto diverso ricompilare solo i giochi non era sufficiente per mantenere la compatibilità con le vecchie console.
Dipende da come è fatto l'sdk ma se MS ha sviluppato un update all'sdk della xbox 360 per rendere il codice compatibile con il nuovo hardware è solo questione di target in fase di compilazione. I giochi xbox 360 sono sviluppati in c# e c quindi la cosa è fattibilissima
da wiki
"In prima istanza il codice sorgente viene convertito dal framework in un codice intermedio detto CIL e solo all'esecuzione del programma il CLR specifico per il sistema operativo utilizzato converte il CIL in codice macchina, man mano che viene eseguito. Una seconda possibilità è la cosiddetta compilazione Ngen, che permette di convertire tutto il codice CIL in codice macchina in una volta sola. Ciò ha il vantaggio di consentire l'implementazione di ambienti di sviluppo che utilizzino C# in qualunque sistema operativo, una volta implementato il CLR specifico."
questo per il c#
per l'ansi C è standard, basta ricompilare se non si usano librerie particolari va ovunque
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".