Come costruire un Nintendo Wii portatile

Il sito Engadget non finisce mai di sorprendere: ci informa adesso su come rendere portatile la console Nintendo Wii.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Gennaio 2007, alle 09:23 nel canale VideogamesNintendo
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopa proprio per il concept e la voglia di fare!
credo che chi lo ha realizzato ne vada molto orgoglioso
cmq il volume a slider è fighissimo secondo me, anche molto più utilizzabile dei soliti tastini + -
In teioria penso che si potrebbero fare anche la 360 e la ps3 portatili...
Non aggiungo altro.
Aggiungi il display e superi i 20 Watt, e quindi senza una batteria tipo
quelle dei notebook non puoi stare. Poi conta che il controller
e' "volante", e questo e' un serio problema per un dispositivo portatile,
e che proprio tutto il concetto di come funziona il wii-mote non
va d'accordo con l'idea di dispositivo portatile (a meno di dare gomitate
e schiaffi a quelli che si siedono accanto al giocatore sul bus....)
giua su youtube si trovano certi tipi che spaccano tutto e stanno in spazi normali
figuariamoci sull'autobus o in metro
però devi guardare la sperimentazione di poterlo trasformare in una console portatile ... ma vi immaginate anche a giocare a giochi tipo house of the dead con la pistola o giochi di pesca in giro per strada o su i mezzi pubblici ... potrebbero farci una candid camera per vedere le facce della gente
non sò
già graficamente non è il max , se poi il suo punto forte è il fatto di far divertire più giocatori contemporaneamente liberandoli(ci) dai fili ed enormi pad , come si fà a giocare con schermi così piccoli ? :?Inoltre su Engadget non ci sono riferimenti alla batteria ma solo all'alimentazione interna e al vano per il cavo, ergo anche in questa versione "portatile" occorre la presa di corrente. Però così diventa molto più comodo da portare in giro, per esempio a casa di amici.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".