Combattimenti spaziali in Star Wars The Old Republic

Combattimenti spaziali in Star Wars The Old Republic

BioWare annuncia la nuova feature, che dovrebbe essere alquanto consistente, al Comic-Con di San Diego.

di pubblicata il , alle 17:32 nel canale Videogames
Star Wars
 
95 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Seph|rotH29 Luglio 2010, 11:05 #41
Ma voi state come i pazzi.

Seguendo questo ragionamento, chiunque si abboni a un servizio (quale esso sia, dalle TV ai teatri ai cinema, agli sport dal vivo) è potenzialmente un deficiente.

Spero che chi parla a vanvera di truffe o quant'altro abbia la bontà intellettuale di rendersi conto che sta dicendo delle stupidaggini.
IlGranTrebeobia29 Luglio 2010, 11:17 #42
Originariamente inviato da: Seph|rotH
Ma voi state come i pazzi.

Quoto
Prometheus Unbound29 Luglio 2010, 11:40 #43
Secondo me sbagliate nel difendere questa politica. Non mi sembra corretto che si debba pagare un canone per giocare quando il gioco lo paghi già 30/40€ minimo. Alcuni di voi dicono che è perchè hanno server da mantenere. Ma scusate perchè ci sono allora giochi che si possono giocare via internet senza pagare nulla? Secondo me è una vera presa per i fondelli. Pago all'inizio e basta. Poi certo se preferite stare chiusi in casa davanti ad un pc pagando invece di uscire e andarvene a mangiare con gli amici, siete sulla stessa strada di quelli che in Corea e Cina sono finiti in centri di disintossicazione da gioco online.
Scannabue²29 Luglio 2010, 11:46 #44
L'ho già detto, se il modello a canone funzionerà - e cioè se riusciranno a fare i 2 milioni di abbonati che si prefiggono - vorrà dire che il gioco si sarà dimostrato all'altezza dell'esborso economico richiesto.
Altrimenti morirà - o dovranno trovare diversi sistemi di remunerazione.
E' la legge del mercato, l'unica che conta, con buona pace di chi si fa dei sogni tutti suoi.

Pur non avendo mai giocato a un mmorpg a canone - visto che i pupazzoni di Wow mi fanno letteralmente cagare - devo dire che probabilmente su SWToR un pensierino ce lo farò

L'unica cosa che mi lascia perplesso è il fatto che io sono un giocatore discontinuo.
Ho giocato per 3 anni a Guild Wars, all'inizio tanto per cazzeggiare, poi sono diventato abbastanza hardcore tant'è vero che sono arrivato ai 30 titoli poi ho praticamente smesso da un paio di anni ...
Però ogni tanto mi collego e cazzeggio un po', vedo i regalini di compleanno e cazzatine del genere.

Ecco, una cosa del genere in un gioco a canone non potrei farla, e nemmeno potrei giocare quelle 4-5 serate al mese giusto per cazzeggiare un po'.
Prometheus Unbound29 Luglio 2010, 11:55 #45
Originariamente inviato da: Scannabue²
L'ho già detto, se il modello a canone funzionerà - e cioè se riusciranno a fare i 2 milioni di abbonati che si prefiggono - vorrà dire che il gioco si sarà dimostrato all'altezza dell'esborso economico richiesto.
Altrimenti morirà - o dovranno trovare diversi sistemi di remunerazione.
E' la legge del mercato, l'unica che conta, con buona pace di chi si fa dei sogni tutti suoi.

Pur non avendo mai giocato a un mmorpg a canone - visto che i pupazzoni di Wow mi fanno letteralmente cagare - devo dire che probabilmente su SWToR un pensierino ce lo farò

L'unica cosa che mi lascia perplesso è il fatto che io sono un giocatore discontinuo.
Ho giocato per 3 anni a Guild Wars, all'inizio tanto per cazzeggiare, poi sono diventato abbastanza hardcore tant'è vero che sono arrivato ai 30 titoli poi ho praticamente smesso da un paio di anni ...
Però ogni tanto mi collego e cazzeggio un po', vedo i regalini di compleanno e cazzatine del genere.

Ecco, una cosa del genere in un gioco a canone non potrei farla, e nemmeno potrei giocare quelle 4-5 serate al mese giusto per cazzeggiare un po'.


Esatto. A meno che non si sia un invasato che passa la sua vita davanti ad internet a giocare, non è giustificato un canone.
Per rispondere a chi fa il confronto con TV, cinema ecc, dico che nel caso del canone TV è imposto e pure una cosa errata. Se ti vuoi fare l'abbonamento a Sky ok ma non centra niente con un MMORG visto che Sky paghi un canone e basta, il gioco già lo paghi all'inizio e manco poco.
x.vegeth.x29 Luglio 2010, 11:57 #46
Originariamente inviato da: sando
12 o 13 euro al mese per giocare???
Pensate se ogni gioco facesse pagare sto "pizzo", perchè di pizzo mafioso si deve parlare in questo caso: o paghi o non giochi.

Io gioco a Guild Wars, uscito insieme all'osannato WoW (si sa che le cose che costano care sono sempre più belle), da 4 anni e mezzo, server gratuiti, servizio ottimo senza mai un problema, ban dei "troppo furbi" che usano cheats il che vuol dire server controllati, aggionamenti e nuove missioni tutti gli anni: se avessi dovuto pagare 12 euro al mese avrei speso 648 euro!!!

Ma voi siete fuori di testa, ma finchè c'è gente come voi ovvio che le software house ne approfittano e fanno bene a spennarvi e a .... !


pensa che c'è chi spende 300€ al mese per fumare (=ammazzarsi), non so quanti € al mese per messaggiare, chiamare, navigare no limits col telefonino (malattia da iphone), 60€ al mese per sky full optional (=ore e ore spaparanzoti sul divano a farsi rimbecillire dalla tv)...e si potrebbe continuare per ore ma non penso ne valga la pena. non li trovo affatto strani 650€ spesi in 5 anni per divertirsi anche perchè considerando la mole di giochi nuovi che compro immagino di aver speso molto più di 650€ in 5 anni...e del resto è giusto così, spendere migliaia di euro in hardware e non potersi permettere 150€ l'anno di software è molto da ipocriti

Originariamente inviato da: Prometheus Unbound
Secondo me sbagliate nel difendere questa politica. Non mi sembra corretto che si debba pagare un canone per giocare quando il gioco lo paghi già 30/40€ minimo. Alcuni di voi dicono che è perchè hanno server da mantenere. Ma scusate perchè ci sono allora giochi che si possono giocare via internet senza pagare nulla? Secondo me è una vera presa per i fondelli. Pago all'inizio e basta. Poi certo se preferite stare chiusi in casa davanti ad un pc pagando invece di uscire e andarvene a mangiare con gli amici, siete sulla stessa strada di quelli che in Corea e Cina sono finiti in centri di disintossicazione da gioco online.


mi ripeto: parlate senza conoscere. e comunque non ho bisogno di spendere soldi per mangiare fuori o per andare in discoteca per stare con gli amici...senza contare che con la mia modesta paghetta da diciottenne figlio di operai potrei benissimo permettermi entrambe le cose. se per voi è diverso direi che è ora di rimboccarsi le maniche anzichè stare davanti al pc, perchè di 12€ al mese stiamo parlando e non di 1200...
il fatto che per individui mentalmente labili e con 0 vita sociale il gioco possa diventare una malattia non ha proprio nullaa che vedere col canone mensile, siete immensamente ridicoli
Prometheus Unbound29 Luglio 2010, 12:01 #47
Originariamente inviato da: x.vegeth.x
pensa che c'è chi spende 300€ al mese per fumare (=ammazzarsi), non so quanti € al mese per messaggiare, chiamare, navigare no limits col telefonino (malattia da iphone), 60€ al mese per sky full optional (=ore e ore spaparanzoti sul divano a farsi rimbecillire dalla tv)...e si potrebbe continuare per ore ma non penso ne valga la pena. non li trovo affatto strani 650€ spesi in 5 anni per divertirsi anche perchè considerando la mole di giochi nuovi che compro immagino di aver speso molto più di 650€ in 5 anni...e del resto è giusto così, spendere migliaia di euro in hardware e non potersi permettere 150€ l'anno di software è molto da ipocriti



mi ripeto: parlate senza conoscere. e comunque non ho bisogno di spendere soldi per mangiare fuori o per andare in discoteca per stare con gli amici...senza contare che con la mia modesta paghetta da diciottenne figlio di operai potrei benissimo permettermi entrambe le cose. se per voi è diverso direi che è ora di rimboccarsi le maniche anzichè stare davanti al pc, perchè di 12€ al mese stiamo parlando e non di 1200...
il fatto che per individui mentalmente labili e con 0 vita sociale il gioco possa diventare una malattia non ha proprio nullaa che vedere col canone mensile, siete immensamente ridicoli


Non è questione di rimboccarsi le maniche e i paragoni che fai non reggono visto che sono due mondi completamente diversi. Sto dicendo che 12€ per poter giocare non mi sembrano giustificati visto che i servers per l'online li hanno tutti e non tutti fanno pagare. Blizzard, per esempio, fa pagare per battle.net? Mi sembra proprio di no. La EA per MW2 o BC2 fa pagare? Mi sembra di no. E allora perchè questi devono rubà sti soldi?
x.vegeth.x29 Luglio 2010, 12:01 #48
Originariamente inviato da: Prometheus Unbound
Esatto. A meno che non si sia un invasato che passa la sua vita davanti ad internet a giocare, non è giustificato un canone.
Per rispondere a chi fa il confronto con TV, cinema ecc, dico che nel caso del canone TV è imposto e pure una cosa errata. Se ti vuoi fare l'abbonamento a Sky ok ma non centra niente con un MMORG visto che Sky paghi un canone e basta, il gioco già lo paghi all'inizio e manco poco.


ma che caxxo dici, sky ha sempre avuto anche spese iniziali di attivazione (parabola, decoder o simili), e non certo inferiori a quelle di un gioco il fatto che di recente si tenda a rimuoverle non è che espressione delle leggi del mercato...se cala la domanda si abbassano i prezzi.

un canone è giustificato anche se passi 2 orette al giorno a giocare imo...io non ce le passo quindi attualmente non pagherei un canone, ma in futuro chissà...
leolas29 Luglio 2010, 12:04 #49
Originariamente inviato da: Prometheus Unbound
Esatto. A meno che non si sia un invasato che passa la sua vita davanti ad internet a giocare, non è giustificato un canone.
Per rispondere a chi fa il confronto con TV, cinema ecc, dico che nel caso del canone TV è imposto e pure una cosa errata. Se ti vuoi fare l'abbonamento a Sky ok ma non centra niente con un MMORG visto che Sky paghi un canone e basta, il gioco già lo paghi all'inizio e manco poco.


ah davvero?
il decoder non si paga?
Oppure, per internet lo paghi il router/modem..

A me di sky non me ne può fregare de meno, ma non sono nemmeno un invasato che passa le giornate al pc..
Anche a me non piace il canone, ma è vero che abbonamenti si pagano per qualunque cosa..

Purtroppo finirò per alimentare questa economia, ma non posso farci niente
Tanto di giochi ormai non ne compro quasi mai.. l'ultimo risale a 14 mesi fa.. poi sono sopravvissuto senza niente di nuovo.. Quindi un investimento in swtor posso anche farlo..
Prometheus Unbound29 Luglio 2010, 12:06 #50
Originariamente inviato da: x.vegeth.x
ma che caxxo dici, sky ha sempre avuto anche spese iniziali di attivazione (parabola, decoder o simili), e non certo inferiori a quelle di un gioco il fatto che di recente si tenda a rimuoverle non è che espressione delle leggi del mercato...se cala la domanda si abbassano i prezzi.

un canone è giustificato anche se passi 2 orette al giorno a giocare imo...io non ce le passo quindi attualmente non pagherei un canone, ma in futuro chissà...


Guarda che lo so che in passato si pagava l'attivazione, ma come hai anche detto tu di recente si tende a rimuovere il costo iniziale. Visto che stiamo parlando al "present day" il mio ragionamento è giusto.
Un canone giustificato se passi 2 ore al giorno? Dovresti appunti starci 2 ore al giorno 7 su 7, 30 giorni al mese. Praticamente dovresti fare solo quello. Rimane cmq una cosa sbagliata.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^