Codemasters svela la sua Formula 1
Il produttore britannico rivela i primi dettagli sul gioco di Formula 1 che si avvale dei diritti recentemente acquisiti a scapito di Sony.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Giugno 2008, alle 08:45 nel canale VideogamesSony










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel gaming: il test in Cyberpunk 2077 premia il lavoro di Apple
Le AirPods ora sono in grado di rilevare se l'utente si è addormentato
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti supplementari al checkout, diversi articoli crollati di prezzo, ecco quali
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse degli utenti e la risposta di Microsoft
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere da 19.000 Pa che lava con mocio flessibile: ora in offerta su Amazon a poco più di 570€
Speciale action cam: doppio sconto solo per oggi su GoPro e DJI su Amazon, con video 8K e stabilizzazione avanzata
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspirazione da 19.000 Pa e mocio ad acqua calda da 75°C, costa la metà di molti concorrenti
Game Pass è sempre più ricco: ecco le novità del catalogo di fine ottobre 2025
20 milioni di utenti contro Apple: grande vittoria in Regno Unito sul tema App Store
La sonda spaziale europea ESA JUICE è pronta a osservare la cometa interstellare 3I/ATLAS
La capsula Orion Integrity è stata unita al razzo NASA SLS per la missione Artemis II: lancio a febbraio 2026
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano le GPU Xe3P. Non tutti i modelli avranno ray tracing in hardware?
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco come sarà il nuovo Phone (3a) Lite
Redmi Watch 6 è ufficiale: si prepara ad arrivare anche in Europa









61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon meno di 399 euro ti fai un pc e' giochi per una valanga di titoli (che ti regalano anche sotto i 9 euro! e parlo di titoli storici!) i titoli nuovi costano molto meno rispetto alle console.
Poi uno dovrebbe rendersi conto che è totalmente inutile farsi il pc per giocare all'ultimissimo titolo che non girerà mai al 100% ma come minimo al 50% anche perche' tutti furboni con l'lcd a stra'hd!
Farsi un pc medio e giocare ai giochi di qualche anno fa! questo e' furbo
URGE IL TUO RITORNO!
Bhuahhahahaah, quel buffone ha fatto mai simulatori??
Le uniche simulazioni decenti che mi ricordi a memoria sono la serie indycar e nascar racing della papyrus. Il resto solo fuffa. Andando un po' indietro c'era il preistorico revs (se nn sbaglio quest'ultimo in effetti mi pare che sia l'unico simulatore fatto da Geoff Cramond)
P.S. concordo sul fatto ceh se i giochi spariscono dal pc e' anche a causa del fatto che nessuno se li compra. Però avrei da obbiettare sui prezzi. I giochi veramente validi mantengono il prezzo. Quelli che si trovano a 10€ o sono assolutamente straobsoleti, o fanno schifo, e nn parlo di grafica, ma di giocabilità. Resta il fatto che cmq costano 10-20€ meno di quelli per console.
Cmq c'è un campo un cui i videogiochi su pc sopravviveranno, il game online multigiocatore. Ci sono un sacco di game spacciati per freeware che alla fine i soldi li fanno, tra pacchetti premium mensili e ads pubblicitari per chi nn paga, e sono giochi mediocri. Se le software house si svegliassero, capirebbero che il game in single player è ormai obsoleto.
Da un intervista su the games machine Ian Curran, vicepresidente di THQ, afferma che "parte delle mancate vendite delle versioni scatolate viene in buona parte riassorbito dalle vendite digitali" e soprattutto "Le console pongono costi di produzione maggiori, cui si aggiungono ingenti royalty da versare ai produttori di hardware. Inoltre...è vero che vende di più all'inizio ma un singolo gioco ha una vita commerciale molto più breve. Su PC...le vendite iniziali non sono paragonabili, ma se il PRODOTTO è VALIDO e viene SUPPORTATO come si deve si hanno ottime soddisfazioni sulla lunga distanza e non solo nella prima settimana..molti publisher trascurano il mercato midprice e budget...in molti casi un nostro prodotto dalle vendite non esaltanti si è trasformato in un buon successo con un rientro completo dei costi e un BUON GUADAGNO GLOBALE...si tratta di espandere la vita commerciale di un prodotto per almeno un anno, se il gioco è molto valido anche due...
Se fosse possibile rubare le auto con la stessa facilità (e la stessa mancanza di pena) con cui si scarica da emule, ci sarebbero molte più auto rubate....
le console necessitano di uno sbattimento maggiore per essere moddate oltre al fatto che cmq ci vuole un pc per scaricare e masterizzare. Col PC hai già tutto pronto con una sola macchina, oltre al fatto che molte console sono vendute a chi non ha idea che si può avere il gioco pirata.
ma è una storia vecchia....
la salvezza dei giochi per PC sono gli allegati alle riviste, oramai.......
Ha generato solo perdite anche perchè i giochi prodotti da/per Sony sulla F1 erano delle porcherie immonde, l'ultimo poi è di una qualità a dir poco infima.
Ma perchè almeno uno non l'hanno fatto produrre dai Polyphony?
A parte il fatto che gt5 sarebbe uscito nel 2023, ma almeno uno potevano farglielo fare.
Nell'articolo si parla del motore grafico di GRID (a mio parere molto ben fatto)e non dell'aspetto simulativo (pressochè nullo poichè titolo ARCADE dichiarato anche dalla software house e mai cercato di far passare come un gioco di corse di simulazione). Quindi sono inutili le polemiche (sempre a mio parere).
Ciao.
Comunque ragazzi GRID è divertente da giocare...io non capisco come si fa a cercare una simulazione accurata per pc....è solo frustrazione....
Un vera auto non è solo 4 ruote volante e motore....ci sno vibrazioni, percezione della distanza, senso di velocità....guidare un auto al limite è un insieme di sensazioni che un pc non potrà mai riprodurre tanto bene da ingannare i sensi umani.....
è il motivo per cui amo i giochi come grid e mi annoiano quelli com GTR....troppo pretenziosi.....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".