Codacons preme per sequestro di Gta IV

Codacons preme per sequestro di Gta IV

Si chiede di aprire indagini alla luce del possibile reato di Istigazione a delinquere

di pubblicata il , alle 11:49 nel canale Videogames
 
293 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
matteo121 Maggio 2008, 13:37 #81
@ thepicture87:spero per te che cestinino la tua segnalazione;
se prendono il log e vedono il tuo IP con tutte quelle offese
Tasslehoff21 Maggio 2008, 13:38 #82
Ragazzi propongo di farci una risata sopra, la stupidità del Codacons parla da sola...
Visto l'argomento volevo riproporre una delle perle che sicuramente i vecchi scarponi del forum ricorderanno con piacere, giusto per riderci sopra e per far ridere pure i più giovani o coloro che non hanno avuto la fortuna di vivere su usenet il fenomeno "Borromeo" (era il lontano 1999 )

----
[FONT="Courier New"]Vi scrive l'Associazione Famiglie Cattoliche "San Carlo Borromeo", un ente
morale che da diversi anni si occupa delle più drammatiche piaghe della
nostra società. L'Associazione "San Carlo Borromeo" ha condotto una lunga e
vittoriosa serie di battaglie per la catechesi dei tossicodipendenti, ed è
promotrice di diverse iniziative umanitarie nel Terzo Mondo, concernenti l'
evangelizzazione dei negri in Botswana. Il ruolo che si propone la
"Borromeo" è esemplificato nel motto di Lattanzio "Moralitas ubi primum":
per tale motivo, abbiamo ritenuto opportuno effettuare un collegamento a
"Internet", con lo scopo di coniugare il messaggio cristiano con le più
moderne tecnologie.
Con tristezza e sconforto, possiamo constatare che i cosiddetti "videogame"
occupano una parte sempre più ampia del tempo libero giovanile. Gli effetti
deleteri di questi giochi elettronici sono ben noti: istigazione alla
violenza, incapacità in chi ne fa uso di discernere il Bene dal Male,
messaggi immorali che possono spingere le menti deboli alla criminalità. A
questi effetti "morali" si aggiungono inoltre quelli concreti: epilessia,
sonnolenza, nervosismo, collassi cardiaci sempre più frequenti, nonché
scarsi rendimenti nella vita scolastica. In uno studio condotto dallo
psichiatra americano Fred Wertham jr, si evince che "il 27 % dei ragazzi in
possesso di un Playstation abbandona gli studi prematuramente: un dato
esemplare, se confrontato con l'8 % di coloro che non la possiedono". Si
nota inoltre che il 33 % dei giocatori abituali finisce per entrare in una
gang giovanile, e che la miopia e l'astigmatismo colpiscono in maniera più
virulenta soprattutto chi usa i videogiochi. Il 45 % di chi ha giocato a
"Combattimento mortale" e "Male residente" tende a trascurare la sua diocesi
di appartenenza. Il 72 % delle ragazze che adoperano i videogiochi tendono
perdono la verginità prima dei sedici anni; di queste, solo il 15% si
congiunge in matrimonio con chi le ha deflorate.
Sono statistiche che parlano chiaro. I videogiochi sono uno dei gravi
flagelli che opprimono questa società.
L' Associazione Famiglie Cattoliche "San Carlo Borromeo" non può restare
insensibile al grido di preoccupazione che attanaglia tanti genitori in
ansia, che improvvisamente non riescono più a riconoscere l'umanità dei
propri figli, ridotti a pallidi e sparuti fantasmi. Milioni di giovani
virgulti, speranza delle loro madri, della loro Patria, e di Dio
onnipotente e misericordioso, sprecano gli anni più proficui della loro
esistenza di fronte al monitor, prodigandosi in massacri "virtuali" anziché
curare il proprio intelletto, il loro corpo, la loro anima! Questi sono gli
effetti funesti del progresso? Ciò che Sant'Anselmo definiva "ancilla
moralitatis" deve trasformarsi in carnefice? E' per questo che, con l'aiuto
e il sostegno di noti esponenti della religione, della politica, della
cultura, della scienza medica, stiamo preparando una proposta da presentare
all'attenzione del Parlamento, riguardante il divieto assoluto di
importazione dei videogiochi sul territorio nazionale.
Poiché ci sono concrete speranze che il nostro progetto vada in porto, ci
rivolgiamo a voi, ragazzi, che continuate a perseguire il vostro demoniaco
intento! Abbandonate la strada della perdizione, prima che anche la legge
civile dichiari illegale ciò che già è tale agli occhi di nostro Signore!
Tornate agli studi, agli onesti passatempi sportivi, al caloroso abbraccio
delle vostre madri, al tempio di Gesù che tutto vede e tutto può
perdonare!
Con affetto

Associazione Famiglie Cattoliche "San Carlo Borromeo"
"Agnus cum leo iacebit, sed iactura pauce durabit"[/FONT]


+Benito+21 Maggio 2008, 13:39 #83
cuiroso, i consumatori vogliono una cosa e il comitato a difesa dei consumatori vuole impedirglielo....roba da pazzi.
Whizkid21 Maggio 2008, 13:39 #84
Originariamente inviato da: thepicture87
Allora chiudiamo i sexy shop


Noooooooooo i sexyshop noooooooooo, non toccatemeli vi prego!
Al compleanno della mia ragazza certi tipi di calze lavorate come piacciono a me da regalarle le posso trovare solo nei sexyshop magari insieme a qualche crema o lozione particolare per massaggi o un bel costumino da sexy-vigilessa a 39 euro completo di fischietto per il traffico
Lelevt21 Maggio 2008, 13:41 #85
V.M. 18
Ogni altro commento è superfluo.
whack21 Maggio 2008, 13:45 #86
Credo che ormai la Rockstar ci sia abituata e soprattutto non c'è pubblicità migliore di una associazione di consumatori/genitori con manie di protagonismo!


[Ironic mode on]
Sentendo queste notizie mi viene voglia di prendere un kalashnikov rubare un'auto e andare nella loro sede a far fuori tutti dopo ovviamente aver stuprato la segretaria!!!!


[Ironic mode off]

P.S. ovviamente sto scherzando!!!
gas7821 Maggio 2008, 13:47 #87
Originariamente inviato da: Tasslehoff
Ragazzi propongo di farci una risata sopra, la stupidità del Codacons parla da sola...
Visto l'argomento volevo riproporre una delle perle che sicuramente i vecchi scarponi del forum ricorderanno con piacere, giusto per riderci sopra e per far ridere pure i più giovani o coloro che non hanno avuto la fortuna di vivere su usenet il fenomeno "Borromeo" (era il lontano 1999 )

----
[FONT="Courier New"]Vi scrive l'Associazione Famiglie Cattoliche "San Carlo Borromeo"
[...]
"[/FONT]




ma LOL
Senator21 Maggio 2008, 13:48 #88
ragazzi per chi ce l'ha come me conviene che lo levano dagli scaffali,cosi se qualcuno lo vuole deve darmi 5000 euri d:
ceres21 Maggio 2008, 13:56 #89
Originariamente inviato da: Tasslehoff
Vi scrive l'Associazione Famiglie Cattoliche "San Carlo Borromeo"...



Buhahahhahahaha
Fantastica la Carlo Borromeo, non me la ricordavo più!
All'epoca era successo un casino, scherzo davvero geniale!

Qui c'è la raccolta delle lettere inviate, una meglio dell'altra!
http://ourthing.altervista.org/borromeo/index.htm
Puddus21 Maggio 2008, 13:56 #90
Domanda tecnica: ma l'associazione consumatori, invece di buttarsi in queste crociate solo per farsi pubblicità, perchè non fa il suo lavoro e cerca di far costare meno i videogame?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^