Codacons preme per sequestro di Gta IV

Si chiede di aprire indagini alla luce del possibile reato di Istigazione a delinquere
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Maggio 2008, alle 11:49 nel canale VideogamesSi chiede di aprire indagini alla luce del possibile reato di Istigazione a delinquere
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Maggio 2008, alle 11:49 nel canale Videogames
293 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUna volta c'era il commodore, poi le prime consolle atari, nintendo e sega..con titoli (se la memoria non mi inganna) tutt'altro che violenti e sadomaso come quelli che girano attualmente e che sembra attraggano sempre più...
Io direi che una serie di limitazioni a questi titoli pesanti e violenti, male non faccia...
Fermo restando che si dovrebbe estendere, tale controllo anche ai media, ai film, ai telefilm, etc...
guarda io avevo un gioco per il commodore abbastanza violento, era con i ninja ma nn chiedermi il titolo xkè nn lo ricordo, forse il problema è che lo sviluppo della grafica ha pesato molto
è pieno di bambini che vanno in giro nel mondo reale pensando di essere in GTA
è pieno di bambini che vanno in giro nel mondo reale pensando di essere in GTA
è pieno di bambini che vanno in giro nel mondo reale pensando di essere in GTA
Vero, ma non è colpa di GTA o dei videogiochi. E' colpa dei genitori che non gli danno basi di vita civile, anzi spesso i genitori sono degli ebeti o criminali.
E allora guardare la formula 1 in TV è diseducativo perchè i piloti vanno a 300km/h con le loro monoposto?
Oltretutto è domenica ad ora di pranzo, nemmeno in fascia oraria protetta.
Anche Valentino Rossi è molto più diseducativo... e colpa sua se la gente poi si modifica il motorino trasformandolo in razzo targato...
Dai dai facciamo causa a Shumacher, Valentino Rossi e Raikkonen!!
Oltretutto è domenica ad ora di pranzo, nemmeno in fascia oraria protetta.
Anche Valentino Rossi è molto più diseducativo... e colpa sua se la gente poi si modifica il motorino trasformandolo in razzo targato...
Dai dai facciamo causa a Shumacher, Valentino Rossi e Raikkonen!!
Valentino Rossi è diseducativo perchè è un f....o evasore fiscale!
Ancora peggio di quanto pensassi... lui allora è GTA in persona...
Oltretutto è domenica ad ora di pranzo, nemmeno in fascia oraria protetta.
Anche Valentino Rossi è molto più diseducativo... e colpa sua se la gente poi si modifica il motorino trasformandolo in razzo targato...
Dai dai facciamo causa a Shumacher, Valentino Rossi e Raikkonen!!
quotone se un videogioco è segnalato 18+ e un genitore lo va a comperare ad un ragazzino di 13 anni che forse può restare in parte impressionato o in parte immedesimarsi nel personaggio la colpa resta in primis di un genitore che dovrebbe interessarsi di + a cosa compera al ragazzo....... e poi video giocare e sfogarsi un pò non ha fatto mai diventare nessuno un serial killer GENITORI SVEGLIATEVI
titolo assurdo?
ho letto molti dei messaggi qui e su punto informatico e devo dire che pochi pare abbiano ragionato un pò sulla faccenda.Partiamo sulla qualtità e sulle finalità del gioco:
ma vi pare il caso di continuare a sfornare giochi dove la violenza la fa da padrona in una società dove oramai ragazzini di 14 anni violentano pestano e tutto il resto, continuare ad usare un mezzo come il gioco, tipico di quell'età per mandare simili messaggi?
Già la nostra società è sempre più violenta e leggera, priva di valori, dobbiamo continuamente essere allenati alla guerra e alla violenza?
Chi fa le battute spiritose affermando che nonostante averci giocato non è andato in giro ad ammazzare qualcuno o a violentare, dimenticando che in giro ci sono persone molto più sensibili e varie situazioni dove continui messaggi proviolenza possono creare veramente situazioni pericolose.Non se ne sente la neccessità di incitazioni alla violenza, alla mafia e a tutto il resto.
Se ci si diverte con sti titoli c'è qualcosa che non va, voler sfogare la propria tensione con sti giochi non fa di certo bene, vi sono anche degli studi che dimostrano come l'aggressività di una persona aumenti giocando a questi giochi violenti... dai nà volta, dai un'altra... se poi ci mettiamo anche quello che sta fuori dal muro di casa allora facciamo una bella raccolta differenziata stile campania, ovvero ce ne freghiamo sempre e poi si arriva al tracollo generale, con il risultato che ci rimettono sempre i più deboli.
Mi pare fosse la settimana scorsa, di aver letto su un giornale di 4 ragazzini di 14 anni che dopo essere stati beccati a devastare una scuola hanno detto: "noi siamo guerrieri...."
Allora mi sono chiesto da dove era partita sta bella idea.. TV, mass media?Giochi violenti?
Allora vogliamo continuare ad incitare verso la violenza a tutti i costi, volendo fare i soliti dove tutto è permesso e si ritiene sempre la censura come un male e che ritiene che la codacons si stia grattando le ....e farebbe meglio a sciacquarsi la bocca e leggere un pò di più in merito alle varie attività di tale associazione, perchè la mia impressione che si parli spesso senza congnizione di causa tanto per dar contro a qualcuno... mi pare il classico atteggiamento di quei teppistelli che ne combinano di cotte e di crude, perchè a loro nessuno ha mai insegnato cosa sia giusto e cosa sia sbagliato, non avendo nemmeno la maturità per capirlo da soli.
Purtroppo abbiamo anche una generazione di genitori che definirli tali forse è eccessivo, percui sono nelle piccole cose che dobbiamo anche evitare di coltivare la cultura della violenza..
ciao
Ora purtroppo ancora troppe cose sono in mano a persone nate quando l'unico mezzo per contare era il pallottoliere.
Quando questa generazione si leverà dai... tutto piano piano si sistemerà. Ci vuole solo tempo e tanti bei pensionamenti.
Abbiate pazienza.. bastano una ventina di anni. Non sono pochi, ma tutto si sistemerà.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".