Codacons preme per sequestro di Gta IV

Si chiede di aprire indagini alla luce del possibile reato di Istigazione a delinquere
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Maggio 2008, alle 11:49 nel canale VideogamesSi chiede di aprire indagini alla luce del possibile reato di Istigazione a delinquere
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Maggio 2008, alle 11:49 nel canale Videogames
293 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info..utilizzando la pirateria ovviamente (per entrare fin da subito ad immedesimarsi nel personaggio
http://www.hwupgrade.it/forum/showp...p;postcount=129
Sul resto non so.
che lo stiano facendo mi fa piacere...dovrebbe essere il loro lavoro...è da vedere quando riusciranno a fare il tutto. E cmq sia questo nn toglie che il sequestro di GTA sia una richiesta ridicola e fuoriluogo IMHO...Scusatemi tanto ma come è possibile che in italia funzioni tutto male?? E' lo stesso con gli ultras...un ultrà crea scompiglio?? Allora nn facciamo entrare gli ultà allo stadio O_O. Sono solo io a ritenere queste scelte assolutamente sbagliate ed oppressive? E sono solo io a ritenerle la principale causa della "rabbia contro il sistema"?? Il gioco è diretto ad un pubblico maturo; se il 70 o l'80% dei giocatori sono minorenni allora questi giocatori NON devono acquistare il gioco e i rivenditori devono impegnarsi a NON venderlo a ragazzi che nn hanno ancora raggiunto la maggiore età!! E' lo stesso con gli alcolici; se un minorenne entra in un bar e chiede un alcolico...e il barista glielo dà senza battere ciglio, la colpa è dell'alcolico?? O_o
Concordo con tutti...sono solo dei buffoni!!! Ammucchiare altre scartoffie quando il paese sta crollando in un precipizio per ploblemi ben più gravi!!!
Ma che vadano a zappare la terra!!!
Ma chi sei TU per giudicarmi, ma ci conosciamo? Ma come ti permetti!!!
Stai tranquillo che IO ai miei figli non li faccio giocare a GTA IV nè li abbandono davanti alla TV come tanti altri genitori, gridando poi al lupo al lupo!!!
Quindi prima di aprire la bocca la prossima volta rifletti e quando lo fai usa un pò di educazione!!!
Intanto ti ho segnalato ai moderatori.
Almeno abbiano il buon senso di concentrarsi su questioni ben più importanti con tutte le forze invece di imboccare trelima vie di denuncia e segnalazioni...
Della serie fatene poche ma come si deve!!!
Mi sento di dire che nn è sbagliato che il codacons si preoccupi anche dei videogiochi; ma secondo me andrebbe rivisto il modo in cui vengono distribuiti e nn il gioco stesso. Perchè con un eventuale sequestro creerebbero difficoltà a Rockstar e a coloro che hanno tutto il diritto (e sopratutto l'età
Piú che altro la societá americana é fondata, nel bene o nel male, sul concetto di "equality", cosa che non é quella italiana. L'equality fa si che il comune cittadino abbia piú potere, e di conseguenza anche le associazioni di rappresentanza dei cittadini.
Insomma, scrivergli "Ma perchè invece di fare le prime donne con i videogiochi non pensate al
caro carburante che ci stà portando a pagare quasi 1,50 €/litro sia gasolio che benzina?" quando in realtà proprio oggi hanno pubblicato questo comunicato...
http://www.codacons.it/comunicati.asp?id=7861
Ah, peraltro... per la questione alimentari (è di ieri)...
http://www.codacons.it/comunicati.asp?id=7856
Peccato che a queste iniziative ben più importanti non danno il giusto risalto... cosa che invece hanno fatto con GTA IV, MI SEMBRA!!!
Scommettiamo che il caso "Codacons vs GTA" sarà pubblicato su molti giornali domani??? Oppure addirittura in TV...
A proposito io il loro sito l' ho aperto ed in homepage non ci sono i link alle iniziative da te menzionate in bellavista! Sicuramente ho peccato di superficialità potevo mettermi a fare qualche ricerca più approfondita, ma sai com'è chi FA' sbaglia chi non FA' non sbaglia MAI!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".