Chiude 3D Realms. Duke Nukem Forever di nuovo a rischio

Licenziato l'intero personale della software house a causa di problemi finanziari. Incerto il destino di Duke Nukem Forever.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Maggio 2009, alle 15:20 nel canale Videogames
128 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNel progetto DN4E avranno investito ingenti risorse, lo sviluppo del gioco è cominciato diverse volte con motori grafici sempre differenti senza poi giungere a nessuna conclusione.
Il fatto è che si sono imposti un obiettivo veramente audace, hanno sempre dichiarato di voler un titolo da caduta di mascella, un gioco alla Crysis per dire, che dopo quasi due anni ancora non ha eguali..ma se giochi a quei livelli sono tanto rari ci sarà un motivo..
Magari qualcuno compra i diritti e c'è il rischio che esca
Un tizio dice che quel trailer (sarebbe meglio chiamarlo teaser?) uscito tempo fa dove SEMBRAVA ci fossero parti giocate... era tutto rigorosamente scriptato, e questo ha creato grosse liti/scontri interni, ma il "management" li ha forzati (ha forzato chi?) a fare così.
Oppure un altro collaboratore che è stato costretto a lavorare su una parte di un singolo schema per oltre 18 mesi, ogni 3 giorni tutto veniva rivoluzionato avanti e indietro come un pendolo dal fantomatico "management".
...
http://gamingisstupid.com/2009/05/0...-story-revival/
Sono inorridito è la cosa più assurda che abbia mai sentito, SE é VERA
Per farvi un riassunto, il tipo dice che durante l' E3 2001 fu tenuto un meeting tra i big boss di 3drealms e il capo di EPic e gli sviluppatori di DNF dove fu deciso, udite udite, un "piano" per far si che DNF fosse ricordato "nei secoli a venire". Questo piano prevedeva di mantenere lo sviluppo attivo per DECENNI, alzando l'hype sempre di più, addiritttura fu detto agli sviluppatori di allora che il loro lavoro finora era stato completamente inutile, dato che il progetto si sarebbe evoluto in continuazione per anni. Epic avrebbe collaborato fornendo la tecnologia (Unreal Engine) sempre aggiornata, e potendo avere accesso alle mod all'engine fatte da 3drealms. Tutto il team fu costretto a firmare un contratto senza preavviso dove si imponeva massima segretezza, il tipo che scrive sostiene addirittura di essere stato minacciato e quasi pestato da Brussard e soci quando osò chiedere di poter far vedere il contratto al suo avvocato prima di firmare.
Sarà una storia vera? A questo punto nulla pare impossibile...
Prendetele con le pinze ma se fossero vere
Prendetele con le pinze ma se fossero vere
Non riesco a capire l'utilità di mantenere uno sviluppo così lungo, certo puoi tenere alto l'hype per un pò, ma non può essere una cosa infinita.
Qual'era il fine di tutto ciò?
Qual'era il fine di tutto ciò?
Beh è anche vero che verosimilmente nessun gioco per quanto sia complesso o meraviglioso richiede così tanto tempo per essere sviluppato.
Con quella scusa poi che ogni volta ricominciavano da capo perchè rimanevano indietro avevano anche rotto, se una software house vuole fare uscire un gioco lo fa uscire e stop. Sicuramente ci hanno marciato sopra questa storia.
Con quella scusa poi che ogni volta ricominciavano da capo perchè rimanevano indietro avevano anche rotto, se una software house vuole fare uscire un gioco lo fa uscire e stop. Sicuramente ci hanno marciato sopra questa storia.
Forse Take2 finanziava e loro si intascavano i soldi girandosi i pollici? Oppure mantenevano la loro reputazioni blasonata con il minimo sforzo per poi ricevere introiti derivanti dalla loro immagine?
Il primo è stato magnifico..... ci tenevo a giocare al 2........
Probabilmente i troppi soldi fatti in passato gli hanno dato alla testa...
Stiamo parlando di 2 personaggi (Miller e Broussard) che hanno avuto successo negli anni 90, quando tutto era molto diverso da oggi: ma non sono riusciti a tenere il passo dei tempi.
Potevano benissimo reinvestire i soldi accumulati in un team di sviluppo serio e darsi un limite. Invece sono sempre corsi dietro all'ultimo motore grafico, cercando di fare il gioco "perfetto". Così facendo hanno perso il contatto con la realtà.
Questo si chiama non saper gestire i propri interessi. Molte persone raggiungono il successo ma poche riescono a mantenerlo, questo è proprio il caso.
Possiamo imparare qualcosa da questa triste storia...
Sicuramente chi adesso detiene il marchio DNF, svilupperà il gioco in poco tempo, sensa pensare troppo alla qualità... e farà benissimo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".