Chiude 3D Realms. Duke Nukem Forever di nuovo a rischio

Licenziato l'intero personale della software house a causa di problemi finanziari. Incerto il destino di Duke Nukem Forever.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Maggio 2009, alle 15:20 nel canale Videogames
128 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
quindi aridaglie con teaser, trailer e immagini?
scusa ma che ci sarebbe scritto?
Che Take-Two nonostante sia proprietaria del nome "duke nukem Forever" non si occupava di finanziarne le fasi di sviluppo che erano tutte in mano a 3dRealms, il che significa che se vogliono portare avanti il gioco devono rifinanziarlo da zero e affidarne lo sviluppo a qualcuno.
Io lo ricordo eccome ho finito diversi episodi
Neanch'io pensavo giocando ai titoli del Team17 con l'Amiga che la Commodore sarebbe mai fallita.. e invece..
E' così, il mondo dell'informatica vede nascere dalle menti (geniali) di alcuni individui ispirati da grandi idee (non solo nel settore videoludico) ma che si eclissano nel giro di pochi anni.
Adesso non ho manco + il tempo di gustarmi un gioco 1 settimana.. che ne sono usciti 347mila.. il mese dopo (tutti cloni)!
Onore ai 3D Realms!
(magari la rifonderanno.. non si può mai dire!)
Cmq. è bello, ti fanno fare 1 salto indietro di 10 anni in un attimo.
argg... qua gli anni volano
Software House che sviluppano giochi veramente avvincenti ce ne sono rimaste pochissime,
si assomigliano un po' tutti, non solo gli FPS.. manca proprio la gente ispirata, il talento.
Sarà perchè è tutto mirato a realizzare videogames "per la massa", godibili.. ma niente di eccezionale.. boh, cmq. che piattume!
E' così, il mondo dell'informatica vede nascere dalle menti (geniali) di alcuni individui ispirati da grandi idee (non solo nel settore videoludico) ma che si eclissano nel giro di pochi anni.
Adesso non ho manco + il tempo di gustarmi un gioco 1 settimana.. che ne sono usciti 347mila.. il mese dopo (tutti cloni)!
Onore ai 3D Realms!
(magari la rifonderanno.. non si può mai dire!)
Cmq. è bello, ti fanno fare 1 salto indietro di 10 anni in un attimo.
argg... qua gli anni volano
Software House che sviluppano giochi veramente avvincenti ce ne sono rimaste pochissime,
si assomigliano un po' tutti, non solo gli FPS.. manca proprio la gente ispirata, il talento.
Sarà perchè è tutto mirato a realizzare videogames "per la massa", godibili.. ma niente di eccezionale.. boh, cmq. che piattume!
Senz acontare il fatto che ora ci stanno molto per produrli e durano si e no 2 -3 giorni di gioco .
Possono aver avuto tutti i problemi del mondo.....non ci sono scuse.
Una sola parola, anzi due: PATETICI E BUFFONI
Che non si sente più parlare di Prey 2...
Penso di no, e apparentemente non se l'e' chiesto neanche nessun portale dedicato.
E perche' non spiegano "la situazione improvvisa che si e' creata" ?
La 3DR e' una incorporata della Apogee ed hanno tagliato un ramo morto che nei sogni di Brussard dopo DNF doveva diventare SOLO produttore come successo per Max Payne e in parte con Prey.
Evidentemente hanno abbandonato il sogno di diventare produttori e la 3DR e' morta con quel sogno, ma questo con DNF e i soldi che girano intorno a lui c'entra poco, figuriamoci se ammazzano la gallina dalle uova d'oro di questi tempi
e lei vada gentilmente in ferie per quattro giorni
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".