ChatGPT migliora il matchmaking di Deadlock: un ingegnere di Valve non può più farne a meno
Un ingegnere di Valve ha utilizzato ChatGPT per trovare un nuovo algoritmo al matchmaking basato sulla selezione del personaggio. Nel suo post su X (Twitter) ha definito il modello linguistico fenomenale.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 03 Ottobre 2024, alle 11:44 nel canale VideogamesValveSteamOpenAIChatGPT










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
La missione con equipaggio Shenzhou-21 ha raggiunto la stazione spaziale cinese Tiangong
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancora in sviluppo e sarà ancora più sottile: parte il progetto 'More Slim'
Google riaccenderà una centrale nucleare per alimentare i data center dedicati all'intelligenza artificiale
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% di traffico dopo i nuovi controlli sull'età. Ma è davvero così?
La Germania accende il suo cannone laser: test superati, debutto nel 2029
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira aria di Black Friday, sconti sugli sconti e altre piacevoli anomalie
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il prezzo di T80 OMNI: 18.000 Pa, lavaggio con acqua calda a 75 °C, spazzola per angoli, 499€
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio brevetti giapponese boccia le accuse contro Palworld
Scope elettriche al minimo storico su Amazon: potenza, autonomia e intelligenza dai marchi più richiesti e Tineco
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI per ottimizzare sicurezza e produttività nei centri logistici Amazon
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra venduto e spedito da Amazon: l'AI-phone top di gamma ora costa molto meno
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazon: il microfono da streamer più amato ora costa quasi la metà
Netflix sta preparando un'offerta per Warner Bros. Discovery
Prezzo impossibile, è sceso ancora: portatile Acer con 32GB di RAM, 1TB SSD e Ryzen 5 crolla a 549€, un tuttofare definitivo









55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCuriosita' ma per te che scrivi questo post a cosa puo' servire internet? 💀
A livello sociale si prospetta una élite sempre più ristretta di cittadini con un lavoro stabile, duraturo e professionalmente appagante ed un aumento dei lavoratori precari, saltuari, con mansioni di mera manovalanza come consegne a domicilio, pulizie ecc
L' automazione non e' 1 cosa negativa, delegare compiti del genere ai robot significa che noi possiamo concentrarci su cose + importanti, o anche rilassarci e basta a poltrire!
Se la societa' non sa' farne buon uso non e' certo colpa dell' automazione, cosi' come io non do' la colpa alle pale se vengono date in testa a qualcuno.
Non lo farei neanch'io se e' per questo puoi stare tranquillo, e poi si puo' usare anche senza.......
internet serve dal poter vedere un film , scambiare file lavorativi , a chiamare il tuo amico che sta dall'altra parte del mondo senza spendere una fortuna, a trovare degli indirizzi ecc ecc
la mia domanda è rivolta a chi ne è entusiasta, io parlo di ora, tranne alcuni settori, per una persona "comune" fare una ricerca su internet o chiedere a chatgpt cambia poco o nulla,
ci sono modelli di matematica che fanno tesine, modelli generici di tutti i giorni e anche quelli che creano storie che puoi far proseguire a modo tuo con scelte, come se fossero un rpg , puo essere usato come passatempo anche letteralmente
Chi ne parla male è il solito troglodita per la serie l hifi non esiste ..
speriamo si evolva presto che c'ho gia na certa e vorrei vedere la colf olografica prima de crepà
Prova a chiederle cosa cambia...
hai bisogno di chatgpt per scrivere senza errori e in un messaggio unico?
Ma assolutamente no, è evidente che non lo hai mai provato. Google ha un suo analogo che si chiama Gemini, se facesse le stesse cose del proprio motore di ricerca cosa lo avrebbero fatto a fare? Per darsi la zappa sui piedi?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".