Cell, RSX: dai videogiochi ai computer

Sony rivela Cell Computing Board, scheda destinata alle applicazioni industriali di alto livello.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Agosto 2007, alle 12:04 nel canale VideogamesSony
Il processore Cell Broadband Engine garantisce una potenza di calcolo teorica di 230 GFLOPS, mentre RSX, occupandosi delle operazioni aritmetiche, può apportare un ulteriore contributo. Questa soluzione è indirizzata alle applicazioni industriali, ma anche per il rendering e per le simulazioni della fisica.
Sony mostrerà la tecnologia attraverso l'elaborazione di immagini con risoluzione 4K (4096 x 2160). Cell Computing Board consuma circa 400 W, o poco meno. Sony non ha ancora comunicato le altre caratteristiche tecniche del sistema.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.pcworld.com/article/id,1...,1/article.html
http://news.softpedia.com/news/Sony...ard-61661.shtml
ma nessun'altro sembra riportare questa cosa dei 400W...
CELL può avere più core in base all'utilizzo... e se ci pensate, 230GFLOPS non penso sia la potenza computazionale di una normale PS3...
Forse questo CCB ha effettivamente una versione customizzata di CELL... magari con 12, 16 o più core. E poi, chi l'ha detto che non ci siano più CELL su un'unica board?
non capiro' mai l'assurdita' di averlo messo in una console di videogiochi
"Cell Computing Board" delivers high computational performance while reducing power consumption to 400W or less.
E 400W sono pochi, in ogni caso, se rapportati alla potenza di calcolo.
Un bel concorrente per i sistemi Nvidia Tesla e per quelli Amd Gpgpu di prossima uscita.
BYE!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".