CD Projekt agisce legalmente nei confronti dei 'pirati' tedeschi di The Witcher 2

CD Projekt agisce legalmente nei confronti dei 'pirati' tedeschi di The Witcher 2

Dopo aver ampiamente criticato l'impiego del DRM, l'azienda polacca va alla caccia di quegli utenti che si siano serviti di copie illegali. Ma anche in questo caso non mancano gli inconvenienti.

di pubblicata il , alle 14:49 nel canale Videogames
The Witcher
 
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
banryu7915 Dicembre 2011, 14:50 #31
Originariamente inviato da: Phoenix Fire
alcuni giochi bethesda sono ingiocabili sul 90% dei PC senza patch non ufficiali

Adirittura? Guarda, non lo sapevo, ma è un'affermazione suffragata da fatti, o una tua (e forse di altri) sensazione?
Lo chiedo seriamente, non mi interessa la polemica.
Phoenix Fire15 Dicembre 2011, 15:08 #32
Originariamente inviato da: banryu79
Adirittura? Guarda, non lo sapevo, ma è un'affermazione suffragata da fatti, o una tua (e forse di altri) sensazione?
Lo chiedo seriamente, non mi interessa la polemica.


basta googlare e vedi, cmq a me è capitato con gothic 2, a altri con gli altri gothic che uscivano i più disparati problemi su un boato di configurazioni (quindi non solo a me o a te XD)
banryu7915 Dicembre 2011, 15:43 #33
Originariamente inviato da: Phoenix Fire
basta googlare e vedi, cmq a me è capitato con gothic 2, a altri con gli altri gothic che uscivano i più disparati problemi su un boato di configurazioni (quindi non solo a me o a te XD)

Beh, qui già sei passato da: "alcuni giochi" a "gothic 2".
Io ho giocato negli ultimi anni a vari giochi bethesda su pc, e non ho mai avuto problemi. Per quello chiedevo, cmq OT.
Serious Sandro15 Dicembre 2011, 21:32 #34
Originariamente inviato da: Pier2204
Tu pensa che nel mondo reale il furto è sanzionato con una condanna penale oltre la restituzione del maltolto...


intendo dire chi è che manda la multa. un privato non può multarmi a suo piacimento ma chiedere un risarcimento. spero si prendano tante querele da chi è stato accusato ingiustamente.
Serious Sandro15 Dicembre 2011, 21:33 #35
Originariamente inviato da: Mde79
Non penso che CDProject abbia chiesto 1000 Euro, ma avendo chiesto un risarcimento, una volta che gli utenti si sono rifiutati hanno contattato le autorità per fargli fare la multa e 1000 euro per un furto ci possono stare.
Le multe devono tenere conto sia del valore di cosa prendi che della gravità dell'atto


questa è una risposta plausibile
Serious Sandro15 Dicembre 2011, 21:42 #36
Originariamente inviato da: Pier2204
Tu pensa che nel mondo reale il furto è sanzionato con una condanna penale oltre la restituzione del maltolto...

cosa intendi per mondo reale? non capisco il senso della tua affermazione: mi stai dicendo che io sostengo che si può rubare o stai paragonando il furto di un programma a dei beni materiali?
Capozz15 Dicembre 2011, 22:12 #37
Originariamente inviato da: banryu79
Non sei un programmatore, vero?
Sennò sapresti che nessun, nessun software (almeno per l'industry a cui qui facciamo riferimento) è mai finito e privo di bug.
Ergo...


Per carità, questo lo so, il problema è che spesso e volentieri rilasciano i giochi palesemente incompleti più che buggati. Va bene che non funzioni qualcosa di poco importante, puchè venga patchato, ma molte software house esagerano.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^