Cassazione: la PlayStation 2 non si può modificare

Per effetto della sentenza, un imprenditore di Trento è stato condannato a risarcire Sony di 2500 euro.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Gennaio 2009, alle 09:14 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Il risarcimento è stato fissato in 2500 euro, da versare al produttore nipponico. La sentenza comporta che la produzione e la semplice detenzione di questi chip è da adesso illegale e punibile dalla legge.
È la seconda volta che il caso finisce in Cassazione visto che il 30enne, dopo essere stato condannato dal Tribunale di Bolzano nel gennaio 2005, era stato assolto dalla Corte d'Appello perché i giudici hanno ritenuto che la modifica della Playstation non violava il diritto d'autore. Nel ricorso, Oscar Dalvit aveva sostenuto che i suoi chip non erano finalizzati a modificare la protezione della Playstation ma solo a "espanderne le potenzialità".
Per quanto non ci sia un legame diretto, la sentenza potrebbe riguardare anche Nintendo, in quanto da sempre anche Wii è vittima della pirateria. In questo caso, i pirati informatici utilizzano l'accessorio R4 Revolution. Si tratta di una flashcard che va inserita nello slot 1 della console di gioco e impiega una scheda Micro Sd.
Nella sentenza della Cassazione, si definiscono i videogiochi "opere d'ingegno" protette da diritti d'autore. PlayStation 2, inoltre, è definita come una console per videogiochi e non come semplice personal computer.
108 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocomplimenti per il tempismo cmq :v
con una multona simile sicuramente nessuno rischierà più producendo modchip
si si...installo la modchip x migliorare la consolle...
ma non prendiamoci x il cu..
almeno non tra di noi...
a parer mio ognuno è libero di fare ciò che vuole...
mica la opel mi fa causa se faccio tuning sulla mia auto?
mi fa causa se uso dei tergicristalli non prodotti da loro con sistema di aggancio proprietario?
ma per piacere...
penso che se lo compri all'estero (San Marino ?
Liberissimo anche di trasformarla in un aspirapolvere, ma ti arrangi a casa tua: altro conto è vendere la modifica.
Beh, fino ad un certo punto. Nella PS2 ci sono delle tecnologie protette da brevetto, non si possono utilizzare "a gratis" per sviluppare un nuovo prodotto, per quanto simile a quello di partenza.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".