Caso hUMA: arriva la risposta ufficiale di AMD

Le parole di Marc Diana di ieri, giovedì 24 agosto, hanno scatenato forti dibattiti su internet. Arrivano finalmente le parole di AMD per cercare di mettere a tacere le discussioni
di Nino Grasso pubblicata il 23 Agosto 2013, alle 09:21 nel canale VideogamesAMD
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome mai c'è chi si lamenta della scheda video definita "entry level da 100 euro"? A parte che esistono schede video da 30-40 euro, quindi quelle cosa sono?
E comunque a 399 euro, o anche a 499, che pretendete? Il meglio di tutto? Quanto costerebbe un pc gaming al top (che comunque non è ottimizzato per i giochi, come ben sappiamo)?
Fanno il loro lavoro? La grafica è bella e in FullHD? I giochi girano bene?
Quando mai le console, a partire dall'Atari 2600 o dal primo Game Boy, sono stati il meglio della tecnologia esistente al momento? Eppure hanno venduto tantissimo e soddisfatto tutti.
Quindi? Qual'è il problema?
Proprio non capisco.
Semmai c'è ne fosse bisogno lo si capisce anche da questo articolo, quando ad un certo punto si riporta la frase di un responsabile AMD che ,dopo 24 ore di polemica su huma si ,huma no........dice:
"Sony PlayStation 4 sarà comunque più veloce della controparte per via della GPU più potente, a prescindere del supporto a hUMA".
Ahahaahahaha
"huma" sembrava la via di Damasco in grado di offrire mirabolanti incrementi prestazionali ...........e poi si chiude il tutto dicendo che l'eventuale apporto di huma e' uno sputo rispetto all avere una scheda video anche solo lievemente superiore, tant'è che in ogni caso ps4 sarà più veloce .
Ahahahaha
E la beffa è che se andiamo ad analizzare la scheda video che monta ps4 scopriamo che,pur essendo un filino più performante di quella usata da Ms, è anche essa una cagatella entry level da un centinaio di Euro.
Ma de' che stamo a parla'???
In sostanza lo scontro tra le due net gen e' uno scontro a chi è meno peggio
Ci sarebbe bisogno che tu imparassi a leggere... quella che hai riportato non è una frase di un dipendente di AMD , ma solamente un pensiero di chi ha scritto l' articolo.
ma ormai i casi non si contano piu',
bisogna IGNORARE i portavoce e simili di AMD.
Contano solo le comunicazioni per iscritto in casa AMD.
Difficile che possano contare se non dicono niente.
Comunque sia queste diatribe sono sterili ed inutili. Chi vivrà vedrà. Chiaramente AMD non può dire la verità e questo perchè è fornitore di entrambi i contendenti.
Riguardo il discorso delle schede scarse, ecc... bisogna guardare pure all'architettura. hUMA non è una cazzata, è un balzo in avanti formidabile. Chiunque abbia programmato videogiochi ( anche amatoriali ) sa quanta banda viene sprecata nel copiare dati da ram a memoria video e viceversa. Con hUMA la ram è dual-port, accessibile in parallelo da cpu e gpu. Quindi niente più dati copiati di qua e di là. Vi sembra poco?
Senza contare che, in un'epoca di multicore, bisogna pure arbitrare gli accessi alla ram da parte di tutti i core. Motivo per cui le prime architetture UMA sono state poi sostituite da architetture NUMA!
@slide1965
Perdonami, ma riguardo ha hUMA, non sai quel che stai dicendo.
Si tratta di una svolta di portata enorme sulla gestione dei dati tra CPU e GPU e passo fondamentale per l'HSA.
Quando arriverà su PC probabilmente te ne renderai conto.
si ma cosa porta in soldoni?
E' evidente che elimina un collo di bottiglia, ma stabilito questo, come quantificare l'aumento prestazionale?
Sarebbe come avere una gpu/cpu più potenti e/o con frequenza sensibilmente più alte oppure no?
E' questa onestamente la mia unica curiosità, quando avrò capito in cosa si concretizza questa huma, quali reali vantaggi e come misurarli, allora potrò farmi un'opinione....non so se mi spiego: per ora si parla di mirabolanti prestazioni in più ma mi è più difficile immaginarli piuttosto che se dicessero "la gpu ha 3000 sp invece che 1500", o "la cpu ha 8 core a 4ghz piuttosto che 2 core a 2ghz" etc...
Sorprendente invece il tempismo con cui è stata fatta circolare (e diffusa ad arte con tutti i rimbalzi sulle varie testate) questa notizia... Casualmente proprio all'indomani della chiusura di un gamescom in cui Microsoft e xbox one avevano fatto una buona impressione con una line up di lancio interessante...non a caso ora si parla solo di huma e pochissimo dei videogiochi che invece fino a ieri sera erano l'unico argomento ed anche in favore di ms...
farò pure peccato a pensare male...
Si tratta di una svolta di portata enorme sulla gestione dei dati tra CPU e GPU e passo fondamentale per l'HSA.
Quando arriverà su PC probabilmente te ne renderai conto.
Ci manca che arrivi un altro luminare a quantificare pure la percentuale di incremento ottenibile e poi siamo a posto.
È proprio vero che il marketing fa miracoli .......
Vedi.....io sono un perfetto ignorante in quanto a huma e non so quanto incremento porti e mi auguro che ne porti il più possibile , ma una cosa la so:
so che discutere di huma riferendosi alle next gen e' come parlare di che mescola di gomme usare prima di una gara di formula Uno senza preoccuparsi del fatto che la macchina ha il motore di una Panda.
Se fossi in te , invece di sparare cagate su "chi sa leggere" , mi sveglierei cercando di uscire dalla veste di fanboy che si fa accecare dal marketing, che si irrita se gli criticano il giocattolino e non si rende conto dei problemi basici .
Io la One la prendero' per l'esclusiva di Forza Motorsport (esattamente come ho preso la 360 ) ma non mi faccio accecare dalle cagate sull ottimizzazione e sono consapevole , pur comprandola, che la One ( come la ps4) è un cesso.......altro che humA.
Ma per voi non è così .... se fate l'acquisto guai a chi ve lo tocca e non sentite ragioni.
Sveglia
Huma può anche essere l'invenzione del secolo ma non rimedia al fatto che la scheda video che monta la console in questione (idem l'altra ) e' mediocre e una macchina da gioco con una vga del piffero non va da nessuna parte, huma o non huma.....Questo è il succo.
Me ne sbatto di quanto è ottimizzato il telaio di una sportiva se il motore e' un cesso.
E' evidente che elimina un collo di bottiglia, ma stabilito questo, come quantificare l'aumento prestazionale?
Ma che incremento vuoi che ci sia ????
Anche se facesse guadagnare un 50% di prestazioni (che è un guadagno inumano, folle) parliamo comunque di aria fritta calcolando il livello mediocre da cui si parte.
Huma o non huma l'hardware è quello e non cavi il sangue dalle rape.
Semplice.....perché hanno hw scarso e c'è chi lo nota non essendo accecato dall hype.
Semplice.....perché qualcuno riteneva lecito e logico aspettarsi che in una console denominata " next gen" non upgradabile che durerà almeno fino al 2020 ci potesse essere all interno una scheda video (che è il componente fondamentale pr una macchina da gioco ) decente , una cosa media e non una schedina base del piffero .
Secondo te cosa sono??
Secondo te che prestazioni può fornire una vga che costa meno di una stecca di marlboro light??
Non commento per non essere volgare
Una via di mezzo mai eehhhhh???
Il meglio di tutto addirittura .....
Basta una via mezzo e non quella porcheria entry level che hanno adottato
Che le facessero pagare 1000€ ste console e che facessero una roba seria piuttosto che titar giù prezzi e qualità che tanto lo sappiamo perfettamente che "prezzi bassi e qualità" sono un utopia .
Proprio non capisco.
Tutto spiegato sopra.
Ma de' che stamo a parla'???
Ma se performano come una gtx670 o 7950........i tuoi conti non tornano.
si certo. giochiamo a giochi di qualita' sulle 100 euro.........
non penso propio.
cerca di valutare piu onestamente senza esagerare troppo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".