Caso hUMA: arriva la risposta ufficiale di AMD

Le parole di Marc Diana di ieri, giovedì 24 agosto, hanno scatenato forti dibattiti su internet. Arrivano finalmente le parole di AMD per cercare di mettere a tacere le discussioni
di Nino Grasso pubblicata il 23 Agosto 2013, alle 09:21 nel canale VideogamesAMD
Proprio ieri abbiamo riportato la notizia in cui Marc Diana, Senior Product Marketing Manager di AMD, spiegava i vantaggi dell'interfaccia di memoria presente su PS4. Sfruttando lo hUMA (heterogeneous Uniform Memory Access), la console di Sony riesce a condividere i dati nella memoria della CPU con la GPU. In questo modo, rispetto ad implementazioni più vecchie vengono garantite performance sensibilmente superiori.
A gettare ancora carne sul fuoco, un post di Reddit ha rianimato le speranze degli accaniti seguaci di Xbox One. Un presunto sviluppatore software della console di Microsoft aveva segnalato la presenza di una tecnologia simile anche su Xbox One, anche se probabilmente con un nome diverso. Tuttavia era stato notato che lo sviluppatore si sarebbe potuto confondere con le Tiled Resources, una delle feature più interessanti delle DirectX 11.2.
Ieri in serata è arrivato il comunicato ufficiale di AMD che riportiamo di seguito, proprio per smorzare le tensioni verificatesi in seguito alle parole di Diana:
Durante una recente intervista al Gamescom 2013, un portavoce AMD ha rilasciato dichiarazioni inesatte per quanto riguarda i dettagli delle nostre architetture APU semi-custom. AMD non commenterà sulle architetture di memoria di Sony PS4 e Microsoft Xbox One e non farà le veci di Microsoft, Sony o altri clienti di AMD.
Sony PlayStation 4 sarà comunque più veloce della controparte per via della GPU più potente, a prescindere del supporto a hUMA. È possibile comunque che nonostante le due console utilizzino lo stesso SoC, le due società abbiano potuto pensare a due architetture di memoria diverse, che funzionano entrambi in modo simile ad hUMA. Questo escluderebbe la presenza nativa della tecnologia all'interno del SoC realizzato da AMD.
Il colosso fornitore dei microprocessori per le console next-gen avrebbe però contattato più volte il sito PCPer, in cui si legge che "la dichiarazione in cui si sosteneva la presenza di hUMA su PS4 è inesatta, ma il comunicato ufficiale non riporta che sia vera l'affermazione opposta." Insomma, entrambe le console potrebbero avere una propria implementazione proprietaria nella gestione della memoria, ma al momento le informazioni trapelate appaiono alquanto nebulose. Caratteristica quindi in forse per entrambe le soluzioni, ma sostanzialmente garantita dalla funzione Tiled Resources delle DirectX 11.2.
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDi fatto entrambe le consoles sfruttano un sistema similare ad hUMA e di fatto nessuno dei due è ESATTAMENTE la soluzione base per hUMA di AMD.
Se un mio fornitore, dicesse che un mio concorrente è migliore, al giro dopo lo mando cordialmente aff...bip
Quindi, IMHO, AMD ha ritrattato perchè quel portavoce ha pisciato allegramente fuori dal vaso e non di poco !
Edit: Infatti questo passaggio è molto significativo:
la mediocrità dell hardware utilizzato.
Semmai c'è ne fosse bisogno lo si capisce anche da questo articolo, quando ad un certo punto si riporta la frase di un responsabile AMD che ,dopo 24 ore di polemica su huma si ,huma no........dice:
"Sony PlayStation 4 sarà comunque più veloce della controparte per via della GPU più potente, a prescindere del supporto a hUMA".
Ahahaahahaha
"huma" sembrava la via di Damasco in grado di offrire mirabolanti incrementi prestazionali ...........e poi si chiude il tutto dicendo che l'eventuale apporto di huma e' uno sputo rispetto all avere una scheda video anche solo lievemente superiore, tant'è che in ogni caso ps4 sarà più veloce .
Ahahahaha
E la beffa è che se andiamo ad analizzare la scheda video che monta ps4 scopriamo che,pur essendo un filino più performante di quella usata da Ms, è anche essa una cagatella entry level da un centinaio di Euro.
Ma de' che stamo a parla'???
In sostanza lo scontro tra le due net gen e' uno scontro a chi è meno peggio
Se Huma fosse stato presente in entrambe le Cpu potevano tranquillamente dirlo smorzando coi i toni fra questa console war...
Secondo me questa differenza potrebbe benissimo esserci , tutto sta a vedere se gli sviluppatori saranno capaci di sfruttarla ..
La telenovela continua nella prossima puntata ...
Ridge porterà a casa una Xpox One o una pz4 ??
La telenovela continua nella prossima puntata ...
La telenovela e' studiata ad hoc per rincretinire la gente a parlare di fuffa cercando di celare i veri problemi delle console.
Huma conta poco piu' di una fava ,come tutte le altre cacatelle pseudo-miracolose sull engineering che paventeranno.
Ciò che conta e' avere un hardware all' altezza ,che se ben ottimizzato insieme al software, può restituire grandi risultati e qui l'hardware all altezza non c'è ed è evidente che proprio per questo motivo devono creare tanta fuffa su tutto il resto.
Sveglia ragazzi
Di fatto entrambe le consoles sfruttano un sistema similare ad hUMA e di fatto nessuno dei due è ESATTAMENTE la soluzione base per hUMA di AMD.
scusate ma che vi costa leggerlo tutto l'articolo...è stato chairamente detto da AMD che non è tenuta a rilasciare commenti sull'HW di ambedue le console..è solamente una dichiarazione di facciata poichè sia MS che SONY sono sui clienti...è così difficle da capire...??
Quel che si legge sotto le righe è che ciò che il dipendente AMD ha detto sia vero, ma che ovviamente non dovesse dirlo, e ora si sta cercando di intorpidire le acque.
@slide1965
Perdonami, ma riguardo ha hUMA, non sai quel che stai dicendo.
Si tratta di una svolta di portata enorme sulla gestione dei dati tra CPU e GPU e passo fondamentale per l'HSA.
Quando arriverà su PC probabilmente te ne renderai conto.
Jaguar un par di marron glacé, qua se ci dice bene ci troviamo una Tata come cpu
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".