Caso Carmack/Zenimax: Oculus si difende così

Oculus ha risposto alle accuse di Zenimax con una lista di sette punti pubblicata da Gamespot.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Maggio 2014, alle 10:31 nel canale VideogamesGamespot ha pubblicato la risposta di Oculus VR alle recenti accuse di Zenimax. Secondo la società che possiede Bethesda e id Software, Oculus e John Carmack starebbero utilizzando senza autorizzazione tecnologia di proprietà della stessa Zenimax, come abbiamo visto qui.
"Nessuna riga di codice di proprietà di Zenimax è stata utilizzata all'interno del software per Oculus", è il primo dei sette punti della lista pubblicata da Gamespot. "John Carmack non ha trafugato a Zenimax alcuna proprietà intellettuale", si continua a leggere.
Inoltre, secondo Oculus, Zenimax avrebbe interpretato erroneamente il contratto di non divulgazione firmato da Palmer Luckey, il fondatore di Oculus VR. "John ha lasciato Zenimax nell'agosto 2013 proprio perché Zenimax gli impediva di lavorare sulla tecnologia di realtà virtuale e perché decise di sospendere i finanziamenti sui progetti di realtà virtuale".
Oculus rivela poi che Zenimax ha sospeso il supporto alla realtà virtuale all'interno di DooM 3 BFG Edition nel momento in cui Oculus ha rifiutato la richiesta di Zenimax di entrare in possesso di una quota di partecipazione non diluibile in Oculus.
Zenimax non ha contribuito in alcun modo allo sviluppo della tecnologia Oculus, si legge ancora, "e solo dopo l'annuncio dell'accordo con Facebook ha rivelato le sue intenzioni tramite gli avvocati".
"Nonostante il fatto che il codice sorgente completo dell'SDK Oculus sia disponibile online per chiunque voglia accedervi (developer.oculusvr.com), Zenimax non ha mai identificato con chiarezza quale parte del codice sarebbe stata trafugata", è l'ultimo punto della lista.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi pare strano che nella sua posizione e con i suoi soldi (sempre che non li abbia bruciati tutti nella Armadillo Aereospace) non potesse buttarsi in questo mercato in altro modo...
Mi pare strano che nella sua posizione e con i suoi soldi (sempre che non li abbia bruciati tutti nella Armadillo Aereospace) non potesse buttarsi in questo mercato in altro modo...
Ha visto nell'Oculus VR qualcosa che lo attraeva e nel quale poteva sviluppare le sue idee, e quindi ci si è buttato a capofitto. O magari è stato colpito favorevolmente dall'ideatore del sistema e dal suo modo di pensare.
Poi tutto può essere, di sicuro i soldi non gli fanno schifo di sicuro.
Mi pare strano che nella sua posizione e con i suoi soldi (sempre che non li abbia bruciati tutti nella Armadillo Aereospace) non potesse buttarsi in questo mercato in altro modo...
Passione, sfida e ricordiamoci che il lavoro nobilita l'uomo
Forse proprio perchè è pieno di soldi si può permettere di fare quello che gli piace, anche se magari prende meno
Lavorava per zenimax all'implementazione dell'Oculus,visto che i soldi dello stipendio li metteva lei e non Oculus VR ha chiesto di poter avere quote in cambio(cosa più che giusta),Oculus rifiuta(scelta giustissima)e zenimax chiude i fondi.
se Carmack fosse stata una persona seria si prendeva un anno di pausa prima di entrare in Oculus VR,invece è entrato giusto in tempo per prendere qualche soldino da FB.
altro che interessato alle idee,ha annusato i soldi e si ci è buttato XD
Non vedo perchè andare tanto ad infognarsi nel mettere in sesto qualcosa quando puoi unirti ad un progetto già avviato e che ti ispira molto.
Lavorava per zenimax all'implementazione dell'Oculus,visto che i soldi dello stipendio li metteva lei e non Oculus VR ha chiesto di poter avere quote in cambio(cosa più che giusta),Oculus rifiuta(scelta giustissima)e zenimax chiude i fondi.
se Carmack fosse stata una persona seria si prendeva un anno di pausa prima di entrare in Oculus VR,invece è entrato giusto in tempo per prendere qualche soldino da FB.
altro che interessato alle idee,ha annusato i soldi e si ci è buttato XD
Come no.. Magari erano semplicemente due attività indipendenti.. Era a capo di id, che è stata acquisita da Zenimax: per un po' ha continuato con id, portando parallelamente avanti altri suoi progetti, come i razzi, poi ha deciso di dedicarsi totalmente ad Oculus. Ce n'è chi fa altro oltre al lavoro, eh! O chi ha doppio lavoro
è dal 2012 che lavorava al Rift,ricordo le foto in cui aveva fatto le prime modifiche hardware con il nastro telato.
ha fatto bene perché ci guadagna un bel po di soldi,lo hanno assunto come manager mica come lucida scarpe
è stato un anno con i piedi in due paia di scarpe ,e appena ha sentito odore di soldi in arrivo ha fatto il salto.
di solito quando uno è impiegato come manager non passa alla concorrenza in questa maniera,non ha fatto niente di illegale ma un po stronzo lo è stato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".