Carmack approva l'acquisizione di Oculus da parte di Facebook

Carmack approva l'acquisizione di Oculus da parte di Facebook

Il fondatore di id Software dice che Facebook potrebbe consentire a Oculus di ottenere la penetrazione sul mercato prefissata con il piano iniziale.

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Videogames
Facebook
 
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
terahash8427 Marzo 2014, 19:57 #11
Mi pare tutta una buffonata....
Hulk910327 Marzo 2014, 20:09 #12
Originariamente inviato da: Mde79
Neanche io capisco il pessimismo, non vedo proprio un uso che ne possa fare FB di Oculus che gli faccia fruttare tanti soldi se non quello di spingere il più possibile sulla realtà virtuale facendola uscire dalla nicchia.
Loro pensano che sia la tecnologia del futuro e sono corsi ad acquistare il maggior rappresentante perchè hanno previsto una grossa crescita.
Certo c'è da vedere come si comportano ma le potenzialità per far meglio ci sono tutte


Prova a ragionare, a me viene in mente una cosa fattibile e che trova risposte e basi su tutto al 100%.

Hanno tutto, viso, foto, fisico, quasi tutto il necessario per creare un TE virtuale e realisticamente virtuale al 100%, ora moltiplichiamo questo per oltre 1 miliardo di utenti e mettiamo tutti i TE creati in un mondo parallelo virtuale dove incontri "realmente ma virtualmente" altre persone che realmente esistono. Un conto è un social dove vedi contenuti statici, un conto è giocare a un mmo o a the sims, che seppur è già un mondo virtuale non ti darà MAI la sensazione di esserci dentro, un conto è essere dentro un mondo UGUALE a questo dove puoi fare TUTTO con gente che virtualmente esiste realmente.
Con oculus hanno fatto un passo verso la nuova generazione di social network, avevano l'utenza ed ora anche la tecnologia per progredire.

Per chi non lo capisse ho scritto molte volte virtuale e reale insieme proprio per far capire che non esisterà più distinzione tra le due cose una volta indossato l'elmo dell'oculus ed essersi completamente estraniati dal mondo reale e da qui l'annientamento totale di ogni contatto umano e di conseguenza intelligenza dato che poi vuoi o non vuoi si verrà "controllati" indirettamente e non da chi possiede questi strumenti. Vedi facebook appunto....

Sembra utopistico come discorso? Che altro potrebbe farci facebook con una tecnologia del genere? Giochini spastici sul web? Ti sparano pubblicità random in faccia? naaaa non ne hanno bisogno....
aled197427 Marzo 2014, 20:18 #13
IMHO molto utopistico

mi ricorda alcuni romanzi del filone cyberpunk: avatar, elmetti ono-sendai di vr, interazione tra mondo virtuale e reale (morte inclusa come in snow crash di Stephenson)

considerando che oggi non si riesce ad avere un videogioco in cui poter replicare interattivamente le leggi fisiche reali manco in un solo livello.... passare all'interazione alla matrix in un fittizio mondo virtuale... beh, mi sa che ce ne vuole, sempre considerando che sia ipoteticamente fattibile eh

che farà facebook di O-R non è dato sapere se non dalle roboanti e risibili dichiarazioni che si leggono in queste ore (interazione tattile con oggetti a distanza ). Probabilmente continuerà lo sviluppo della periferica per lo scopo per cui è nata, a cui si aggiungeranno funzioni e servizi ad-hoc mirati per facebook (vedremo)


però se vuoi sottoporre la tua idea magari la rilanciano (fatti pagare le royalties però

ciao ciao
Rubberick27 Marzo 2014, 20:41 #14
secondo me l'unico motivo per prendersi oculus è stato strapparlo a google, punto

fatto sta che nei giochi sarebbe stata na figata
Rubberick27 Marzo 2014, 20:43 #15
Originariamente inviato da: Hulk9103
Prova a ragionare, a me viene in mente una cosa fattibile e che trova risposte e basi su tutto al 100%.


C'era già un film del genere con Bruce Willis e il futuro faceva veramente pietà se questo è quello che deve diventare il mondo buonasera..
mau.c27 Marzo 2014, 21:56 #16
a chi pensa che facebook possa aiutare il progetto probabilmente non era in giro quando microsoft acquisì una posizione dominante acquistava tutte le software house che giravano semplicemente per smantellarle o per possedere quello che avevano realizzato...

facebook è la nuova microsoft, questo ragazzino compra tutto anche solo per metterlo in frigorifero. gli basta che abbia una minima parentela con i google glass, per essere sicuro che google non gli rubi la scena. ma se i google glass saranno un flop come sarà, questo aggeggio farà una misera fine.

mi pare anche tutto il discorso crowdfounding ne esce con le ossa rotte, anche quando intervengono nomi blasonati la sòla è sempre dietro l'angolo, se un progetto entra troppo nello "spotlight", è finita. fino ad ora avevano i fondi e dovevano lottare per ottenere dei risultati, da domani stanno tutti in vacanza, se anche non producono nulla il loro futuro non cambierà.
zucchemberger sta sicuro che nessuno inventa un second life con VR che potrebbe mandare nel dimenticatoio il suo sito che ormai è stravecchio.
demon7728 Marzo 2014, 00:16 #17
Originariamente inviato da: loack3r
Scusami caro, io sono un cretino e non capisco niente (cit. Crozza), ma secondo te uno spende 2 fottuti miliardi di dollari per farli andare avanti dritti per la loro strada come 'na catapulta? Boh io non so manco come sono fatti due miliardi di dollari...

PS: rileggendo mi rendo conto che il tono non risulta scherzoso come volevo... beh, si scherza!


Originariamente inviato da: terahash84
Se avrebbe voluto farli andare dritto per la loro strada, perchè spendere 2.000.000.000 di $?
Non sono caramelle.


spende 2 miliardi ora ma si compra un'azienda (e i brevetti) con un potenziale enorme che gli farà incassare il quadruplo. dove sta l'arcano?

non è scritto da nessuna parte che stravolgerà le cose. sarebbe anzi una mossa stupida.
KatayamaUkyo28 Marzo 2014, 01:21 #18
Originariamente inviato da: demon77
spende 2 miliardi ora ma si compra un'azienda (e i brevetti) con un potenziale enorme che gli farà incassare il quadruplo. dove sta l'arcano?

non è scritto da nessuna parte che stravolgerà le cose. sarebbe anzi una mossa stupida.


un azienda con zero esperienza nella progettazione,costruzione o distribuzione di hardware acquisisce un società con poca esperienza nella progettazione e nessuna nella costruzione e distribuzione,obbiettivo portare sul mercato un prodotto economico ma funzionale?
auguri
cignox128 Marzo 2014, 08:25 #19
La mia posizione é sempre la stessa: per me FB aveva paura dell'accoppiata Google + Google Glass ed é corsa ai ripari.

Per le dichiarazioni di Carmack: beh, non mi aspettavo altro. É un dipendente che ha perso la propria azienda e dovuto lasciare il proprio impiego per poter concentrarsi su questo. Che altro poteva dire? Fermo restando che ha una valangata di soldi che certo non gli serve 'andare al lavoro'...
demon7728 Marzo 2014, 09:03 #20
Originariamente inviato da: KatayamaUkyo
un azienda con zero esperienza nella progettazione,costruzione o distribuzione di hardware acquisisce un società con poca esperienza nella progettazione e nessuna nella costruzione e distribuzione,obbiettivo portare sul mercato un prodotto economico ma funzionale?
auguri


Quando hai a disposizione il capitale di FB diventi super esperto in cio che vuoi dall'oggi al domani. Sempilcemente comprandoti un'intera azienda specializzata, non vedo il problema.

Indipendentemente da questo, prima Oculus VR era società con poca esperienza nella progettazione e nessuna nella costruzione e distribuzione.. e pure con pochi soldi.

Adesso ha un paparino col portafoglio mega gonfio che risolve qyualsiasi magagna.
Tu che dici, meglio o peggio?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^