Candy Crush fa scuola: arriva TwoDots

Betaworks realizza il seguito di quello che si conferma come uno dei giochi più assuefacenti per smartphone, passando stavolta a una struttura che offre più sfida al giocatore e al modello di business free-to-play alla Candy Crush Saga.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Maggio 2014, alle 10:16 nel canale VideogamesLa logica di base è quella del gioco originale: molto semplicemente, bisogna unire i puntini dello stesso colore posti in senso orizzontale o verticale. Se si uniscono quadrati o rettangoli, inoltre, vanno via contemporaneamente tutti i puntini di quello stesso colore.
Quella che cambia è la struttura di gioco. Non si hanno semplicemente delle sfide contro sé stessi o contro altri giocatori come nell'originale Dots, ma una serie di 85 livelli con obiettivi diversi da conseguire. Bisogna, inoltre, eliminare i punti colorati entro un certo numero di mosse e, se tale numero risulterà superato, si perde una delle 5 vite a disposizione.
La nuova struttura offre un tipo di sfida completamente diverso e porterà i giocatori a concentrarsi e a ragionare per capire come essere il più efficienti possibile. Diciamo che Dots acquisisce così un senso.
Si tratta di una meccanica di gioco molto simile a quella di Candy Crush o del recente Ruzzle Adventure, pensata anche per spingere il giocatore a spendere denaro reale. Se si esauriscono le 5 vite, infatti, bisogna aspettare 20 minuti affinché le vite si rigenerino oppure pagare per continuare nella progressione verso il livello 85. Il gioco, inoltre, dà la possibilità di ottenere delle mosse supplementari, oltre alle 30 di base, in cambio di € 0,89.
Ci si può connettere a Facebook e invitare gli amici in sessioni di gioco multiplayer simili a quelle del gioco originale. E si possono ottenere delle medaglie sulla base degli obiettivi conseguiti: ad esempio, sfidare 10 amici in partite multiplayer.
Il primo Dots è stato scaricato 20 milioni di volte, e questo seguito, con la nuova struttura più impegnativa, potrebbe ottenere lo stesso successo. L'app già si trova nelle prime posizioni della classifica delle app gratuite più scaricate sull'App Store italiano. È, inoltre, disponibile anche nella nostra lingua.
Per il momento si può giocare solo su iOS mentre TwoDots arriverà su Android più avanti. Per il download cliccate qui.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".