Cancellata la versione PC di Ghost Recon Future Soldier

Nonostante in passato avesse annunciato la presenza del prossimo capitolo di Ghost Recon anche su PC, adesso Ubisoft fa sapere che non ci sarà questa versione del gioco.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Novembre 2011, alle 10:15 nel canale VideogamesUbisoft
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoi flashgame di facebook.
e ho detto tutto.
Mi irrita, però, che non venga mai ammesso dagli sviluppatori che quella della pirateria è solo una parte della verità, infatti sviluppare sulle console ha dato a questo settore un sacco di vantaggi che prima o poi dovranno essere scontati! Se ci pensate bene si continua a parlare di mirabolanti costi di sviluppo che io non capisco a cosa siano dovuti, i motori grafici sono gli stessi e da una “puntata” all’atra di un titolo le modifiche a me sembrano poche (COD è un esempio troppo facile ma comunque significativo), anni fa vendere su PC un milione di copie era un gran risultato che ripagava dei costi (anche per giochi decisamente complessi e dallo sviluppo molto lungo) ora pare che se non piazzi 10 milioni di copie non riesci a sostentare la tua società!
Effettivamente lo scarso giudizio critico dei giocatori console è spiazzante, sembra che non si stufino mai di giocare a titoli sempre più simili tra di loro, che propinano gameplay trito e ritrito.
In una situazione del genere non mi stupirei che si decidesse di far durare altri 5 anni le attuali console, tanto sono tutti contenti!
Mi irrita, però, che non venga mai ammesso dagli sviluppatori che quella della pirateria è solo una parte della verità, infatti sviluppare sulle console ha dato a questo settore un sacco di vantaggi che prima o poi dovranno essere scontati! Se ci pensate bene si continua a parlare di mirabolanti costi di sviluppo che io non capisco a cosa siano dovuti, i motori grafici sono gli stessi e da una “puntata” all’atra di un titolo le modifiche a me sembrano poche (COD è un esempio troppo facile ma comunque significativo), anni fa vendere su PC un milione di copie era un gran risultato che ripagava dei costi (anche per giochi decisamente complessi e dallo sviluppo molto lungo) ora pare che se non piazzi 10 milioni di copie non riesci a sostentare la tua società!
Effettivamente lo scarso giudizio critico dei giocatori console è spiazzante, sembra che non si stufino mai di giocare a titoli sempre più simili tra di loro, che propinano gameplay trito e ritrito.
In una situazione del genere non mi stupirei che si decidesse di far durare altri 5 anni le attuali console, tanto sono tutti contenti!
Effettivamente parlando di grafica vedo moltissimi utenti console felici di quello che le scatolette riescono a visualizzare, anceh se a me risulta di una qualità imbarazzante.
Non so se è sparare sulla croce rossa o meno, però ho visto f1 2011 sulla ps3 di un amico e... ok, l'impatto c'era stando a un paio di metri abbondanti da un 32 pollici... però era scattoso in una maniera allucinante
Se su una console mettiamo che in 20 milioni giocano ad un gioco di cui 2 milioni lo comprano e sul PC lo giocano in 5 milioni e 500 mila lo comprano la percentuale è la stessa ma mentre sulle console non è un problema perchè comunque c'è un ottimo ritorno economico nel PC è un problema perchè la pirateria incide proprio nella profittabilità del progetto e i rischi di tirare fuori un prodotto non molto gradito ed andare in perdita sono molto più alti.
Chi si aspetta vendite medie perchè il tipo di gioco è un pò di nicchia o non ha un budget di primo livello rischia molto a investire sul PC oltre al fatto che le varie configurazioni comportano moltissimo lavoro aggiuntivo rispetto alla console.
oltretutto fare un porting serio vuol dire spedere soldi che poi si fa fatica a far rientrare.
da un punto di vista puo' essere giustificata la cosa, ma come dicono tanti, dite che non avete il tempo di farlo e buona notte.
una volta che c'era solo il PC e si è sempre piratato tutto, non mi sembra che le gameshouse ne hanno sofferto molto...
da un punto di vista puo' essere giustificata la cosa, ma come dicono tanti, dite che non avete il tempo di farlo e buona notte.
una volta che c'era solo il PC e si è sempre piratato tutto, non mi sembra che le gameshouse ne hanno sofferto molto...
Si infatti la pirateria non è IL problema, ma uno dei problemi.
Purtroppo siccome sugli altri ci possono fare poco puntano il dito su quello che li scarica dalle responsabilità.
Tra l'altro uno dei motivi è il fatto che la clientela PC è più esigente e devono tenere il prezzo più basso quindi nel numero di copie spesso va considerato che su una console lo stesso gioco costa meno svilupparlo, vende più copie e su ogni copia incassano fino a 20 Euro in più (togliendo le royalties).
Per non parlare dei DLC ...
Quoto! la maggior parte dei giochi pc vengono imho piratati perchè sono 1. port scadenti, 2. non meritano i prezzi folli proposti per le ore di divertimento che offrono, 3. non c'è uno straccio di demo...nel caso in cui tutti e tre i requisisti vengono soddisfatti da un titolo, imho non vale neanche la pena occupare banda per scaricarlo piratato
dopo HAWX su console e Advanced Warfighter su pc non ho più acquistato niente che aveva a che fare con ubi....e mai lo farò
http://gamingbolt.com/gabe-newell-p...t-in-more-sales
Be' e' vero, ma indubbiamente su pc e' piu' semplice: niente modifiche, basta scaricare il gioco e lo fai partire. Certo c'e' il solito malware sulla crack...
Mentre per console devi averla gia' modificata o farla modificare (XboX) oppure avere un firmware custom (PS3).
Tu dirai anche "ma tanto anche su pc non si puo' giocare online, quindi e' la stessa cosa", vero. Ma su PC spesso e volentieri una LAN si puo' fare comunque (e se non c'e' la LAN ma solo TCP/IP: Hamachi viene in aiuto
Quindi che su PC sia molto piu' diffusa che su console e' vera. Ma loro la usano piu' come scusa, come gia' detto e ribadito.
Comunque mi autoquoto anche in questo thread:
Ora, diciamolo ben chiaro: si compra ad occhi chiusi, non c'e' mai una possibilita' di provare il gioco. A meno di beta come Battlefield 3, giochi come Skyrim io non ho visto ombre di demo. Ok che per Skyrim e' quasi inutile (io pensavo di rimanere stupìto per le innovazioni, invece ne sono estasiato
Decenni fa per tutti i giochi c'era almeno una demo (alcuni mi ricordo che addirittura avevano 1 o 2 livelli aggiunti successivamente), adesso non esistono.
Ti arrangi coi gameplay su youtube oppure ti in
Mentre per console devi averla gia' modificata o farla modificare (XboX) oppure avere un firmware custom (PS3).
Si concordo pienamente, però io ricordo molta gente che faceva modificare la console (con chiavette esterne cm nel caso di ps2) proprio xkè non sapeva cm crakkare, forse nemmeno cm accendere il pc...la maggior parte invece usava console per i prezzi degli stessi ai tempi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".