Call of Duty Ghosts bilanciato per il lean

In occasione dell'evento di Reveal della nuova Xbox, Activision ha annunciato diverse caratteristiche per il nuovo Call of Duty, tra cui il ritorno del lean.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Maggio 2013, alle 10:31 nel canale VideogamesXboxActivisionCall of DutyMicrosoft
La rimozione del lean, ovvero della possibilità di sporgersi oltre gli angoli, da Call of Duty Modern Warfare 2 scatenò le proteste dei giocatori. A quei tempi Infinity Ward disse che quel comando venne rimosso perché il gioco non era "bilanciato per il lean", riferendosi tacitamente al fatto che il sistema di controllo era stato ottimizzato per il gamepad piuttosto che a mouse e tastiera.
Ma con Ghosts, secondo gli annunci fatti in occasione dell'evento di presentazione di Xbox One, il lean tornerà, accompagnato da nuove animazioni, e anche dalla possibilità di scivolare verso le coperture. La reintroduzione del lean comporterà presumibilmente nuovi equilibri di gioco e meccaniche che saranno gradite soprattutto dai giocatori più esigenti.
Quanto agli altri dettagli rivelati, si è appreso che la storia di Ghosts sarà contestualizzata in un futuro prossimo, precisamente fra dieci anni. Un futuro in cui il mondo ha attraversato una violenta catastrofe che ha distrutto gran parte della società moderna. Ancora una volta i giocatori avranno a che fare con il cosiddetto spy warfare e si troveranno a interagire con diversi ambienti, dalle grotte sottomarine alle pareti dei grattacieli.
Infinity Ward ha allestito un nuovo motore grafico che consentirà di avere maggiore varietà nelle ambientazioni e più densità sul piano poligonale. Come abbiamo detto, ci saranno nuove animazioni, mentre sarà possibile interagire con gli effetti particellari, come il fumo.
I giocatori potranno personalizzare nel multiplayer i loro personaggi in nuovi modi. Inoltre, si è parlato di mappe dinamiche con cambiamenti che occorreranno durante i match multiplayer online.
Ci sono poi tutte le nuove feature riguardanti i cani. Li abbiamo già visti in Call of Duty, ma in questo caso saranno dotati di intelligenza artificiale avanzata, al punto che potranno essere equiparati a un membro vero e proprio della squadra d'assalto. Il giocatore, inoltre, avrà controllo diretto sui cani.
I cani indosseranno degli auricolari e saranno dotati, sul dorso, di una telecamera. Il soldato che monitora i movimenti del cane potrà quindi vedere cosa la telecamera sta riprendendo e organizzare le tattiche in funzione di queste riprese. Si potranno anche impartire degli ordini ai cani grazie alla presenza dell'auricolare, per esempio ordinare loro di andare sulla destra o sulla sinistra. Il soldato può intimare al cane di rimanere in silenzio, facendo vibrare il suo collare.
Il gioco uscirà dopo il lancio internazionale di Xbox One, ancora non annunciato ufficialmente. Visto che Activision ha già fissato per il 5 novembre la data di lancio del suo nuovo shooter, è presumibile che Xbox One raggiungerà i negozi in quella data o qualche giorno prima. Per vedere i filmati su Call of Duty Ghosts mostrati durante il Reveal di Xbox One premete qui e qui.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuando una softwarehouse arriva a concepire certi "espedienti" significa che sono alla frutta ed è ora di chiudere la serie
La notizia è falsa, il motore del nuovo cod sarà un upgrade di quelli utilizzati in passato, che sono un upgrade di quake 3.
Probabilmente nel 2013 è normale che i proiettili siano gestiti come raggi laser.
Insomma diamoli almeno il beneficio del dubbio....c'è sempre Arma3
Quando una softwarehouse arriva a concepire certi "espedienti" significa che sono alla frutta ed è ora di chiudere la serie
Quoto! Sono alla frutta già da un pò
No, non è nuovo.
Ho visto ora che era già stato scritto sopra.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".