Call of Duty Black Ops: server dedicati, ma solo in affitto

Activision e Treyarch hanno raggiunto un accordo esclusivo con il provider GameServers.com per la fornitura dei server dedicati in affitto.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Settembre 2010, alle 14:52 nel canale VideogamesActivisionCall of Duty
Activision mantiene la promessa sul reintegro dei server dedicati in Call of Duty, dopo la criticata parentesi di Modern Warfare 2, ma ci saranno solamente server dedicati in affitto da un unico provider, GameServers.com. La compagnia del New Jersey dispone di server dislocati in 18 città diverse, aggiornati per sostenere l'oneroso carico di lavoro che arriverà con il multiplayer di Black Ops, in uscita il 9 novembre.
La decisione di avere server dedicati solo in affitto è stata presa per contenere il proliferarsi di server su cui Activision non avrebbe avuto controllo diretto, e dunque per evitare il diffondersi di server piratati. Per il giocatore medio non cambia nulla, semplicemente non potrà installare sul proprio PC i file per creare il server dedicato, operazione che comunque difficilmente viene fatta su un PC domestico. Activision ottiene maggiore controllo sui server, ma non avrà alcun guadagno aggiuntivo per effetto di questa decisione.
Anche per il rivale di Call of Duty, ovvero Battlefield Bad Company 2, è stata adottata una strategia speculare, anche in quel caso infatti i server dedicati sono disponibili solo in affitto. C'è una differenza, tuttavia, che riguarda il numero di provider. Mentre per lo sparatutto prodotto da EA ci sono diverse decine di provider a disposizione dei giocatori tra cui scegliere quello su cui installare il proprio server dedicato, Activision ha concesso licenza esclusiva a GameServers.com.
Si tratta comunque di un cambiamento rispetto ai vecchi capitoli di Call of Duty, per i quali era sempre possibile creare un server dedicato. Ovviamente, non ci troviamo nella stessa situazione di Modern Warfare 2, in cui è possibile giocare solo attraverso peer to peer, e quindi solo attraverso connessione diretta tra i giocatori.
Veniamo ai prezzi per l'affitto dei server su GameServers.com. Per le partite classificate, che possono ospitare un massimo di 18 giocatori, bisognerà pagare € 11,95 al mese. Ci saranno offerte particolari per chi opterà per gli abbonamenti da 3,6 e 12 mesi. I server con partite non classificate, invece, possono ospitare al massimo 24 giocatori e hanno un costo di € 0,79 al mese per ciascun giocatore. L'accordo riguarda sia il Nord America che l'Europa, altre informazioni si trovano sul sito ufficiale di GameServers.com.
Per maggiori informazioni sul single player di Call of Duty Black Ops premete qui, per il multiplayer qui.
93 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDare il monopolio sull'affitto dei server ad un provider di certo non favorirà il numero e la varietà dei server.
p.s. nn ho letto l'articolo
p.s. nn ho letto l'articolo
Io prima leggo poi commento,non so te
Ma non paghi per giocare, paghi un provider se vuoi mettere su un server tuo dedicato a CoD.
Dare il monopolio sull'affitto dei server ad un provider di certo non favorirà il numero e la varietà dei server.
Beh se hai preso modern warfare 2 diciamo che lasci il gioco sbagliato sullo scaffale
p.s. nn ho letto l'articolo
Genio sono 3 righe puoi anche consumarti gli occhi un pochino invece di sparare commenti fuorvianti,non devi pagare niente tu come giocatore,solo se vuoi farti un server tuo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".