Call of Duty Black Ops II: un tentativo di vera innovazione

Call of Duty, volente o nolente, è tra i franchise più venduti nella storia dei videogiochi. Ma è anche un prodotto fortemente controverso. Una delle principali critiche che la saga, soprattutto nelle ultime incarnazioni, ha continuato a ricevere, è quella di una ripetitività di fondo. Una sorta di immutabilità, capitolo dopo capitolo.
di Stefano Carnevali pubblicata il 07 Giugno 2012, alle 12:01 nel canale VideogamesCall of Duty
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infole console non limitano lo sviluppo pc, guarda diablo 3 che ha una grafica da due soldi e niente dx11, che vogliamo dare la colpa alle console?
cmq lo scenario di questo nuovo cod sembra promettente e speriamo vengano introdotte delle belle novità
Ieri ho visto un asino volare...
Infatti Crysis 2 (un esempio PALESE) è peggiore del primo graficamente, il perchè? Il primo non gira su console come potrebbe mai farlo il secondo? ergo taglio di grafica et voilà.
E' colpa delle console e del business che ci gira intorno, STOP; questa è la realtà.
Per quanto riguardo Diablo 3 che cosa c'entra la grafica? è un gioco per la massa e deve vendere il più possibile. In questo caso è una politica di marketing non un limite dello sviluppo.
tralasciando i fps giocati col pad che non si possono vedere, graficamente siamo fermi a 5 anni fa, poche storie.
Anche se ho come il sospetto che vengano introdotti giusto per dare il senso di novità o "special feature".
Come avevo già scritto tempo fa, durante le prime operazioni in Afghanistan non era inusuale vedere una carica di cavalleria dell'Alleanza del Nord affiancata da truppe meccanizzate e copertura aerea.
Indipendentemente da quanto ci propina Hollywood con le guerre stellari, i cavalli e soprattutto i muli rimangono una risorsa importante nello scontro di fanteria sul lungo periodo.
Non hanno bisogno di carburante, sono affidabili e la manutenzione è minima, senza contare che in caso di necessità sono anche fonte di sostentamento, alla faccia di quelli del boston dynamics e dei loro Dog.
Ne sapevano qualcosa i tedeschi che durante la seconda guerra mondiale avevano parte dell'artiglieria equino trainata.
cmq lo scenario di questo nuovo cod sembra promettente e speriamo vengano introdotte delle belle novità
eh mi sa che hai scelto un esempio sbagliato; D3 come WoW (e anche SC2) sono gicohi fatti per andare anche su portatili mid level del 2008...quindi il target è la massa (cani e porci come diceva mio nonno :asd
Comunque sia sto Black Ops 2 gira su un engine del '99 (id Tech 3)...cioè un Quake 3 pompato (dopato meglio dire) all'inverosimile...non sarà mica l'ora di farlo morire in santa pace questo engine?
1) Grafica. Dopo il primo modern warfare è rimasta sempre uguale, non si può continuare così.
2) Fisica. Fin'ora praticamente assente (tranne per le parti scriptate) è ora di introdurre qualche effetto fisico che possa essere provocato dal giocatore, altrimenti è impossibile sentirsi sul campo di battaglia.
3) Armi. Bisogna lavorare su sonoro e comportamento dell'arma. La varietà già c'è.
4) Ia. Fin'ora il comportamento dei nemici comandati dal computer era imbarazzante (in questo cod è in buona compagnia...). Un minimo di tattica e utilizzo delle coperture da parte dei nemici ci vorrebbe.
il prossimio passo sarà jetpack + dinosauri, innovativo
p.s. io ho solo MW3. :-P
ue calma con i dinosauri... sono molto fighi invece!!
e non sarebbe una novità!
http://www.primalcarnage.com/website/screenshots
p.s. io ho solo MW3. :-P
si... dai ragazzini dai 11 ai 16 anni cui loro conoscenza videoludica si ferma a fifa, need for speed e appunto call of duty.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".