Call of Duty Advanced Warfare: requisiti hardware e trailer di gameplay di lancio

Activision ha comunicato i dettagli del lancio del nuovo Call of Duty, alzando ulteriormente l'asticella perlomeno in termini di promesse.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Ottobre 2014, alle 16:01 nel canale VideogamesActivisionCall of Duty
Activision ha pubblicato su Steam i requisiti hardware minimi per Call of Duty Advanced Warfare, il suo prossimo shooter previsto per il 4 novembre. Sono requisiti solo leggermente più alti rispetto a quelli di Ghosts, e identici se si guardano le voci relative a memoria di sistema e scheda video. Colpisce, inoltre, il requisito di 55 GB di spazio libero su disco rigido.
Ecco i requisiti nel dettaglio:
OS: Windows 7 64-Bit / Windows 8 64-Bit / Windows 8.1 64-Bit
Processore: Intel CoreTM i3-530 @ 2.93 GHz / AMD Phenom II X4 810 @ 2.80 GHz o superiore
Memoria: 6 GB RAM
Scheda video: NVIDIA GeForce GTS 450 @ 1GB / ATI Radeon HD 5870 @ 1GB o superiore
DirectX: Versione 11
Network: connessione internet a banda larga
Hard Drive: 55 GB di spazio disponibile
Scheda audio: compatibile DirectX
Activision ha rilasciato anche il trailer di lancio dedicato al gameplay di Call of Duty Advanced Warfare, basato sui nuovi esoscheletri. Potete vederlo in calce alla news.
Insieme allo sviluppatore Sledgehammer Games, Activision promette una nuova visione per il franchise campione d'incassi. A prosperare nel caos è Atlas, una Corporation Militare Privata comandata da Jonathan Irons, un personaggio interpretato da Kevin Spacey. Con la forza militare più potente al mondo, Atlas è diventata a tutti gli effetti una superpotenza a noleggio. Nei panni di Jack Mitchell, i giocatori indossano un avanzatissimo esoscheletro e si uniscono a una squadra altamente addestrata per ripristinare l'ordine.
L'esoscheletro entra in gioco anche nel multigiocatore, dove un nuovo sistema di movimento cambia il modo in cui giocatori si spostano nella mappa. I giocatori sono chiamati a combinare azioni potenziate come salti, schivate e scivolate, e possono contare su abilità e armamenti nuovi nella versione migliorata di Crea-una-Classe. Possono anche guadagnare armi e arsenale aggiuntivo attraverso il sistema in-game dei Lanci di Rifornimento.
Per tutti i dettagli su single player e multiplayer consultate la preview di Call of Duty Advanced Warfare.
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoI giochi hanno preso proporzioni piuttosto grandi.
ma pensassero a fare un gioco serio..
che roba da n00bs
I giochi hanno preso proporzioni piuttosto grandi.
da quando sono passati alla nextgen c'è poco da fare io ne faccio a meno c'è ne da giocare se si guarda in giro tipo indies, giochi vecchi emulatori o quant altro
il nuovo borderlands è solo 5 gb fate i conti (e molta gente si è lamentata perchè non l'hanno fatti su nextgen, i dev han detto per motivi di profitto sulle console attuali è molto popolare)
I giochi hanno preso proporzioni piuttosto grandi.
Con le texture più grandi e più dettagliate non c'è niente da fare, e poi gli HD si misurano in TB, che sono 55GB. Alla fine sono 3 film in HD...
Da quando è uscito W7 avere un SO a 32 bit è ridicolo, da dove viene questa scellerata scelta?
Un PC da gioco ha come minimo 8GB di RAM, non mi sembra esagerata come richiesta
il nuovo borderlands è solo 5 gb fate i conti (e molta gente si è lamentata perchè non l'hanno fatti su nextgen, i dev han detto per motivi di profitto sulle console attuali è molto popolare)
Infatti borderlands ha la grafica di un gioco di 10 anni fa e gli Indi vanno bene per i bambini e per gli smartphone...
Detto questo, è cmq un gioco che non mi piace è può sicuramente restare sullo scaffale
Il mio SSD da 128GB non è d'accordo
Nel PC hai solo un SSD? Oggi come oggi il costo degli SSD è troppo elevato per installarci i giochi, va bene giusto per il sistema operativo e gli applicativi. Ed in ogni caso il guadagno in prestazioni dovuto agli SSD è nella velocità di esecuzione dei programmi, quindi l'unica differenza che hai installando un videogioco su SSD è che ci metterà meno tempo ad avviarsi, ma metterci 2 secondi invece di 10 ti cambia molto? Se la risposta è si allora fatti 4TB in SSD. Se la spesa credi sia troppo esagerata installi i videogiochi su un HDD.
L'immondo pattume che risponde al nome di CoD Ghosts docet.
Conta solo ed esclusivamente la qualità del porting!
Finora SH Games non si è pronunciata in merito.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".