Cage sul nuovo engine impiegato per Beyond Two Souls

David Cage ha dichiarato che Beyond: Two Souls sfrutta un nuovo motore grafico e che la scelta operata dal suo studio è decisamente "folle", per lo meno da un punto di vista prettamente aziendale.
di Davide Spotti pubblicata il 09 Gennaio 2013, alle 08:01 nel canale Videogames"Se aveva senso da un punto di vista aziendale? Non nel vero senso della parola, ad essere onesti. Come CEO della compagnia, posso dirvi che è totalmente assurdo", ha dichiarato il leader di Quantic Dream, David Cage, nel corso di un'intervista rilasciata a Shacknews.
"Ma ci divertiamo parecchio. Siamo un team di persone appassionate. Questo è quello che avremmo dovuto fare, ma in realtà abbiamo scelto di dedicarci a qualcosa d'altro".
Insomma, nonostante il buon senso avrebbe suggerito di agire diversamente, Cage ci ha tenuto a sottolineare che la sua squadra non si occupa di sviluppo per compiere scelte che siano vantaggiose dal punto di vista del business.
"Siamo persone folli. Non facciamo tutto questo per denaro o per fama. Vogliamo prenderci dei rischi perchè ci piace spingerci ai limiti".
Vi ricordiamo che Beyond: Two Souls è previsto nel corso del 2013, in esclusiva PlayStation 3.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTheMac
Perché la scelta è folle dal punto aziendale?
Perché si divertono cmq a far ciò?
Che rischi hanno preso?
Perché la scelta è folle dal punto aziendale?
Perché si divertono cmq a far ciò?
Che rischi hanno preso?
L'articolo su Shacknews non dice molto di più, i dettagli sono tutti in quelle due-tre frasi.
L'azienda, la Quantic Dream, è una piccola azienda francese da 180 dipendenti che lavora nel settore dei videogiochi e del motion capture per l'industria cinematografica.
Produrre un nuovo motore grafico ogni 3 anni, per un'azienda di queste dimensioni, è un lavoro oneroso, se si tiene anche conto che oltre al motore grafico è necessario anche lavorare al videogioco in sé. Ultimo ma non meno importante, bisogna pagare i dipendenti e gli attori.
Se ci si guarda intorno, pochissime aziende (per non dire nessuna) produce un nuovo motore grafico in così poco tempo; a livello economico è molto più conveniente dare una rinfrescata al motore che si possiede e continuare a lavorare su quello senza modificare troppo gli strumenti di lavoro e rischiare, in ultima istanza, di non ottenere un guadagno che copra le spese sostenute.
Penso che il divertimento che ricavano sia dato dalla passione e dedizione che impiegano nel fare quello che fanno.
ti quoto in tutto e per tutto, magari tutte le aziende prendessero esempio...
PS ottima grammatica cmq, hai spiegato in 3 paragrafetti tutte le problematiche dell'ultimo decennio...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".