Borderlands 2: lettera d'amore ai giocatori PC

Borderlands 2: lettera d'amore ai giocatori PC

Gearbox Software scrive una vera e propria lettera d'amore verso i giocatori PC, rassicurandoli sull'ottimizzazione di questa versione di gioco di Borderlands 2.

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Videogames
 

In un periodo in cui la maggior parte dei giochi PC risulta in realtà una semplice conversione dalle controparti console, Gearbox Software, o meglio Clap Trap, ha voluto rassicurare i giocatori PC sull'effettiva qualità di questa versione di Borderlands 2. Il simpatico robottino che introduce al gameplay e al mondo di Borderlands ha, infatti, scritto una squisita lettera d'amore, dedicata proprio a chi preferisce giocare sulla piattaforma PC.

Borderlands 2

Secondo la lettera, che si può leggere nella sua interezza qui, su PC sarà possibile innanzitutto regolare l'angolo visivo attraverso un apposito slider. Questo consentirà di modificare a piacimento la porzione di schermo visibile dalla prospettiva in prima persona. Gearbox Software promette anche l'adattamento dell'intera interfaccia utente al sistema di controllo PC con menu navigabili attraverso la rotella del mouse, oltre che l'opportunità di ridefinire completamente le assegnazioni dei tasti del mouse e della tastiera. I giocatori potranno altresì decidere se abilitare o meno la funzione di Mouse smoothing, che ammorbidisce il movimento del mouse per renderlo più fluido, migliorando la precisione del puntatore.

Ci sarà un matchmaking nativo per PC e ottimizzato per questo sistema, oltre che la funzione "push to talk" per il microfono e il supporto alle tastiere Logitech. Si potrà giocare via LAN e non sarà necessaria la connessione a internet per questa modalità di gioco. Se si vuole, sarà anche possibile giocare con il gamepad.

La grafica su PC sarà migliore, con risoluzione complessiva dell'immagine più alta e l'opzione per la sincronizzazione verticale integrata ("non so neanch'io cosa vuol dire, ma l'importante è sperimentare", scrive Clap Trap). C'è il supporto al Cloud Saving, per memorizzare sulla rete i propri salvataggi, per gli Achievement e la Lista Amici.

Borderlands 2 presenta personaggi, abilità, ambientazioni, nemici, armi e attrezzature completamente nuovi, inseriti in una nuova storia. Il gioco promette di superare il riuscito predecessore da ogni punto di vista, con una nuova intelligenza artificiale, più profondità e una migliore guida dei veicoli.

I combattimenti sono basati sulla possibilità di effettuare colpi critici, dipendente dall'arma con cui si combatte e dalla parte del corpo dei nemici attaccata. Si tratta di uno sparatutto co-op per quattro giocatori, in cui ciascuno acquisisce un ruolo all'interno delle strategie. Altri dettagli su Borderlands 2 si trovano in questo articolo. La versione definitiva sarà disponibile dal 21 settembre.

50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
S3lfman19 Marzo 2012, 10:45 #1
risoluzione maggiore su pc....vsync.....mmmm non è che mi sembri tanto una lettera d'amore...mi sembra un presa un po per il c....
ketersephirot19 Marzo 2012, 10:53 #2
Beh, in realtà a giocare con il primo borderlands sulla TV attaccata al PC non mi ci sono trovato male, ma la regolazione del FOV è importante per chi gioca sul monitor.
Inoltre FINALMENTE il V-Sync nelle opzioni!
Il primo Borderlands senza VSync soffriva di un tearing allucinante (considerato che viaggiava SEMPRE sopra i 60 FPS su qualunque sistema appena decente).
e' bello vedere che le software house tornano a guardare al mercato PC.
Lino P19 Marzo 2012, 11:00 #3
ma è 1 scherzo? quando ho letto il titolo mi aspettavo riferimenti ad un detail setting dedicato, o qualcosa che rimandasse ad un approccio "pc oriented" vecchio stampo, per poi scoprire che non hanno implementato neanche il minimo sindacale.
Il discussissimo crysis 2, con 3 step di settaggio ha fatto di meglio.
Capisco che la sh paga fior di quattrini per un articolo dedicato, ma io redazione mi rifiuterei di pubblicare simili offese all'intelligenza degli utenti.
Si parla di approccio dedicato per poi sentire che ci sarà una riso nativa + elevata e un misero sync? Allora se avessero implementato il classico pannello dettagli cosa avrebbero fatto? Ci avrebbero fatto scrivere dal presidente degli stati uniti? E per annunciare cosa poi? Che ci è stato ridato il minimo sindacale?
Tanto per cambiare, scaffale tutta la vita.
S3lfman19 Marzo 2012, 11:08 #4
Originariamente inviato da: Lino P
ma io redazione mi rifiuterei di pubblicare simili offese all'intelligenza degli utenti.


quoto!!
Arnalde19 Marzo 2012, 11:22 #5
I menù navigabili con la rotellina del mouse!!!!


Una presa in giro bella e buona, altrochè...
Hulk910319 Marzo 2012, 11:36 #6
Non per dar ragione alla lettera d'amore, che sinceramente non mi sembra come dite voi, che ci sia tutto questo ritorno al pc.

Ma prima di parlare e sparare non è meglio aspettare che esca?
La lettere prenderà pure per il Cu*o, ma anche voi parlate con del solo fumo in mano, senza considerare che magari questo può essere solo l'inizio di un vero ritorno al pc, scrivere cmq un articolo dedicato al pc dove è espresso l'intento di meglio curare quest'ultimo forse vuol dire qualcosa.

Vabbè sognerò io..
Lino P19 Marzo 2012, 11:44 #7
Originariamente inviato da: Hulk9103
Non per dar ragione alla lettera d'amore, che sinceramente non mi sembra come dite voi, che ci sia tutto questo ritorno al pc.

Ma prima di parlare e sparare non è meglio aspettare che esca?
La lettere prenderà pure per il Cu*o, ma anche voi parlate con del solo fumo in mano, senza considerare che magari questo può essere solo l'inizio di un vero ritorno al pc, scrivere cmq un articolo dedicato al pc dove è espresso l'intento di meglio curare quest'ultimo forse vuol dire qualcosa.

Vabbè sognerò io..


veramente nessuno ha detto che c'è un ritorno al pc, anzi stavamo appunto rammaricandoci del contrario.
Non abbiamo fumo in mano, ma delle dichiarazioni in cui ci si spiega esattamente cosa verrà implementato, ed abbiamo già gli strumenti per definirlo insufficiente.
Scrivere non ha senso, servono fatti.
NOn se se te ne sei accorto, ma queste dichiarazioni hanno la stessa valenza di quelle che una casa automobilistica potrebbe divulgare dichiarando che la loro prossima auto sarà munita di ruote e sportelli...
Hulk910319 Marzo 2012, 11:52 #8
Originariamente inviato da: Lino P
veramente nessuno ha detto che c'è un ritorno al pc, anzi stavamo appunto rammaricandoci del contrario.
Non abbiamo fumo in mano, ma delle dichiarazioni in cui ci si spiega esattamente cosa verrà implementato, ed abbiamo già gli strumenti per definirlo insufficiente.
Scrivere non ha senso, servono fatti.
NOn se se te ne sei accorto, ma queste dichiarazioni hanno la stessa valenza di quelle che una casa automobilistica potrebbe divulgare dichiarando che la loro prossima auto sarà munita di ruote e sportelli...


Scusa forse mi sono espresso male, in due parole riassumo dicendo:

Quoto su quello che dici, quello che hanno scritto è il minimo sindacabile e non dovevano manco dirlo, però intendevo dire che magari, oltre a questo che praticamente ha la stessa valenza dell'esempio sulla casa automobilistica che hai fatto tu, potrebbero aggiungere altro di più concreto e che questo sia solamente un pessimo inizio da parte della SH, capisci che intendo??
ziobacco19 Marzo 2012, 11:57 #9
Credo che il problema è legato a come le software house creano i video game. Poiché penso che si affidino a framework che aiutano nella programmazione, pur di nascondere magagne si settano loro i parametri e ti dicono che è consigliabile quella scheda video.
Ovviamente è una mia opinione e non voglio giustificare nessuno.
Lino P19 Marzo 2012, 12:02 #10
Originariamente inviato da: ziobacco
Credo che il problema è legato a come le software house creano i video game. Poiché penso che si affidino a framework che aiutano nella programmazione, pur di nascondere magagne si settano loro i parametri e ti dicono che è consigliabile quella scheda video.
Ovviamente è una mia opinione e non voglio giustificare nessuno.


ma no il problema è chiaro, trito e ritrito, non spreco neppure post a richiamare in causa certe cose, dico solo che alcuni esternazioni potrebbero anche risparmiarsele.
Non vi conviene sviluppare per pc? Bene, ci teniamo seghettature e quadrettoni, ce ne siamo fatti una ragione, ma almeno abbiate il buon senso di tacere.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^