Borderlands 2: lettera d'amore ai giocatori PC

Gearbox Software scrive una vera e propria lettera d'amore verso i giocatori PC, rassicurandoli sull'ottimizzazione di questa versione di gioco di Borderlands 2.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Marzo 2012, alle 10:31 nel canale Videogames
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon vi conviene sviluppare per pc? Bene, ci teniamo seghettature e quadrettoni, ce ne siamo fatti una ragione, ma almeno abbiate il buon senso di tacere.
Sai perchè non se ne stanno zitti? perche probabilmente c'è ancora qualcuno che crede alle scritte magari sulla confezione: the best graphic ever since computer gaming was created! Ma lol
Manca solo Alcatraz con la nanotuta e il pollice verso l'alto che dice "Crytek approved"
Hahahahahha!!!
e invece no, stavolta è peggio. Quello che dici è quanto accaduto fino a poco fa, quando si annunciavano accortezze dedicate al pc, e poi di punto in bianco veniva fuori sempre il solito porting 1:1.
Ora siamo al punto in cui il titolo annuncia rilevanti novità, e leggendo l'articolo ti accorgi che stanno esaltando il nulla.
Manca solo Alcatraz con la nanotuta e il pollice verso l'alto che dice "Crytek approved"
Non per niente in rete c'erano decine di guide che spiegavano come settare il tutto adattando il gioco alle proprie esigenze, bei tempi quelli
Quoto in pieno
Manca solo Alcatraz con la nanotuta e il pollice verso l'alto che dice "Crytek approved"
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ora siamo al punto in cui il titolo annuncia rilevanti novità, e leggendo l'articolo ti accorgi che stanno esaltando il nulla.
Infatti è proprio questo che da fastidio: esaltano il nulla e si aspettano pure che i giocatori PC se la bevano...eh no eh
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".