Bloomberg: Xbox Live ha incassato in un anno oltre un miliardo di dollari

Secondo il COO della divisione Xbox di Microsoft nel corso dell'ultimo anno fiscale Microsoft avrebbe incassato oltre un miliardo di dollari grazie a Xbox Live
di Fabio Gozzo pubblicata il 08 Luglio 2010, alle 11:49 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoscusate una domanda: ma chi obbliga a giocare on-line? se non ricordo male, non ho mai avuto nessuno che mi ha detto o giochi on-line e pachi o muori.
e poi se il servizio è ben fornito è giusto pagarlo. chi è il pazzo che lavora gratis?
affermazioni sullo stile "loro non avranno mai i miei soldi", oppure "loro" sanno solo rubare...", ecc... sono pressoche inutili. non lo trovate giusto? non usatelo, secondo voi pagare per un servizio ben fatto è sbagliato? non usatelo, pensate che tenere in piedi una infrastruttura per un servizio tipo live sia economico e pagare 50€ all'anno sono troppi? non usatelo. non vedo il problema... io ho sia xBox 360 che WII e anche 5 PC, e devo dire che solo il sistema di wow si può confrontare con Live.
gia il fatto che confronti due servizi COMPLETAMENTE diversi in termini di:
[LIST]
[*]costi di fruizione
[*]costi di mantenimento
[*]servizio
[*]numero di sottoscrittori
[*]principio
[*]tematiche
[*]fruibilità
[*]core businness
[*]advertising
[*]diffusione
[*]penetrazione nel mercato ludico
[*]accessibilità
[*]ecc ecc..
[/LIST]
fa comprendere quanto poco tu possa aver capito del Live, del gioco online su pc e su 360 (pur avendo 97 xbox, 36 wii e 118 pc.. ma lol!)
ci mancava la solita pletoria di scemenze su quanto il psn di sony sia indietro e poi via, era davvero l' en plein
e poi se il servizio è ben fornito è giusto pagarlo. chi è il pazzo che lavora gratis?
Scusami io sborso 70 eurelli (!!!!) x un videogioco... Posso supporre o pensare che l'online sia gia compreso? secondo me è + che plausibile.
e poi se il servizio è ben fornito è giusto pagarlo. chi è il pazzo che lavora gratis?
Hai ragione ecco perchè non farlo..
Nessuno te lo impone ma avete notato che da quando il live ha iniziato a guadagnare anche sony ha capito che poteva essere una fonte di guadagno??
E' lo stesso discorso che si fa attorno a sky, nessuno t'obbliga, ma intanto paghi per un servizio che in passato era gratis.
Se sei contento di pagare fai pure(forse però così fai male a tutti) perchè se tutti se ne fottessero altamente del live, ad oggi sarebbe un servizio gratuito; e sony ha dimostrato che poteva esserlo da anni..
Se sei contento di pagare fai pure(forse però così fai male a tutti) perchè se tutti se ne fottessero altamente del live, ad oggi sarebbe un servizio gratuito; e sony ha dimostrato che poteva esserlo da anni..
sony ha dimostrato da anni come si fa un servizio gratis fatto male... tanto non ci guadagnava un tubo..
l'unico problema del live è che se non hai una linea veloce "in fast" e pinghi minuti invece che nSec non giochi. un amico dopo essere passato alla NGI che gli ha riparato la linea, (quando telecom diceva che era tutto apposto) ha reiniziato a giocare ad halo3 e vincere prima non c'era verso il live per fare un servizio migliore doveva mettere più server in europa e non solo in america.
e poi il ragionamento secondo il quale tutti dovremmo fregarcene del live cosi tutti possimo fruirne gratis è utopico... è come dire: non facciamo il pieno di benzina alla macchina per 1 mese in tutto il mondo cosi le aziende petrolifere abbassano i prezzi della benzina... ma naturalmente lo scopo principale di una società o azienda è la beneficenza e non il guadagno... se qualcuno paga qualcosa è perchè secondo lui ne vale la pena altrimenti nessuno pagherebbe.
e poi cosa pensi che succeda quando l'azienda che fornisce il servizio gratuito si accorge che ha tanti utenti??? sicuramente lo mette a pagamento, magari non subito... o magari non per tutto... ma sicuramente inserisce una forma di pagamento per lucrare.
tu pagheresti mai un gioco per pc 1000€ o prenderesti mai un cellulare della vertu? non penso perchè costano uno sproposito per quello che ti danno... e uguale è nel live... se ci sono persone come me ed altri che lo usano per giocare è perchè ne vale la pena. non dico che sia perfetto, ma il prezzo mi sembra onesto per quello che da.
poi certo tutti vorremmo tutto gratis, senza compromessi, comodo, funzionale, stabile e come piace a noi... ma sono cose utopistiche.
per come la vedo io è quasi il contrario.
nel mondo pc le poche volte che ci ho provato sono durato 2 secondi e già ero morto, c'è gente che si sposta alla velocità della luce e spara come dannati...
cioè per carità li stimo, ma avendo una vita privata, vedo i giochi come un passatempo, quindi di passare ore e ore e ore e ore ad allenarmi per diventare iperveloce e schizofrenico per duellare con quella gente non mi va, mi sembra un'inutile nerdaggine. (oltre che il tempo è denaro)
in xbox invece che aria si respira?
Il servizio è ottimo, tutti i miei amici che hanno xbox usano il gold (io purtroppo no, ma conto di avere un console entro natale) ed ho visto con i miei occhi più di una volta la qualità del servizio. Sono circa 50€ all'ANNO, non è un furto, è un prezzo più che equo per il servizio offerto!
dipende tutto dai giochi e da chi ti trovi, la maggior parte sono forti è chiaro...come su pc, si trovano quelli scarsi e quelli forti
e poi il ragionamento secondo il quale tutti dovremmo fregarcene del live cosi tutti possimo fruirne gratis è utopico... è come dire: non facciamo il pieno di benzina alla macchina per 1 mese in tutto il mondo cosi le aziende petrolifere abbassano i prezzi della benzina... ma naturalmente lo scopo principale di una società o azienda è la beneficenza e non il guadagno... se qualcuno paga qualcosa è perchè secondo lui ne vale la pena altrimenti nessuno pagherebbe.
e poi cosa pensi che succeda quando l'azienda che fornisce il servizio gratuito si accorge che ha tanti utenti??? sicuramente lo mette a pagamento, magari non subito... o magari non per tutto... ma sicuramente inserisce una forma di pagamento per lucrare.
tu pagheresti mai un gioco per pc 1000€ o prenderesti mai un cellulare della vertu? non penso perchè costano uno sproposito per quello che ti danno... e uguale è nel live... se ci sono persone come me ed altri che lo usano per giocare è perchè ne vale la pena. non dico che sia perfetto, ma il prezzo mi sembra onesto per quello che da.
poi certo tutti vorremmo tutto gratis, senza compromessi, comodo, funzionale, stabile e come piace a noi... ma sono cose utopistiche.
Sul fatto che sia utopico ok, che il volere tutto gratis non esista ok..(l'erba voglio non cresce neanche nel giardino del re)
Detto questo, se nessuno se lo compra quel gioco per pc a 1000E; quel gioco indubbiamente si svaluta fino a trovare un equilibrio..
Quello che dicevo è che forse nel live l'equilibrio non è giusto..
50E all'anno non sono tanti? hai ragione forse no, ma sicuramente se consideri tutti gl'abbonati al servizio e vai poi a vedere i costi che sostiene microsoft forse cambi idea..
Il fatto che microsoft [U]c'ha creduto[/U](perchè all'inizio la stessa microsoft era in perdita per mantenere il servizio aperto solo a pochi..) è secondo me la dimostrazione che l'utente ha pensato che fosse giusto pagare, a causa dei disservizi del concorrente.
Psn non è mai stato a pagamento però aveva i suoi difetti. Investire poco nel settore ma mantenerlo aperto a tutti).
E' anche questa una filosofia di mercato..(e sony ci credeva..).
Quindi si mi dispiace ora come ora dire:
"grazie che pagate per un servizio che si poteva avere gratis".
Psn ora diventerà(o forse lo è già diventato) in parte a pagamento, e credimi che ci vorrà poco prima che lo diventerà interamente; e sai quale sarà la cosa bella?
che forse i disservizi resteranno..
Il servizio è ottimo, tutti i miei amici che hanno xbox usano il gold (io purtroppo no, ma conto di avere un console entro natale) ed ho visto con i miei occhi più di una volta la qualità del servizio. Sono circa 50€ all'ANNO, non è un furto, è un prezzo più che equo per il servizio offerto!
Se sei contento va bene; io ho semplicemente fatto notare le conseguenze.. che a mio parere non sono ridicole..
Che il servizio sia ottimo sono io il primo a confermarlo benchè l'abbia usato poco. Gestirlo sicuramente avrà dei costi. Quello che facevo notare, era semplicemente che in passato questi costi non ricadevano sull'utente..
Si dipende molto però anche dalla connessione..(non ce lo dimentichiamo!!)
Gioca a gow2 contro un americano, ed anche se fossi un mostro a quel gioco t'accoppa in 3 secondi e tu impieghi mezz'ora per buttarlo giù...(ah, sempre che sia in quel punto preciso).
Della serie: Ma visto che pago per un servizio che tutti considerano ottimale, come mai ho ancora problemi di questo tipo??
Non era forse ottimale?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".