Blocco Xbox 360 negli Usa: Microsoft respinge proposta di accordo di Motorola

L'accordo con Motorola avrebbe messo la parola fine al contezioso sui brevetti che rischia di bloccare la commercializzazione di Xbox 360 negli Stati Uniti.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Giugno 2012, alle 16:47 nel canale VideogamesMotorolaMicrosoftXbox
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono perfettamente d'accordo che il caos si è generato a causa di regole assurde, anche se non così assurde come pensa qualcuno ad esempio il rettangolo come diceva qualcuno non lo ha brevettato nessuno
Ti invito a rileggerti un po' di news.
http://www.phonesreview.co.uk/2011/...ens-are-theirs/
www.scribd.com/doc/61944044/Communi...-000181607-0001
C'è un Community Design europeo che dice proprio che Apple possiede il diritto esclusivo di creare un dispositivo rettangolare...
http://www.phonesreview.co.uk/2011/...ens-are-theirs/
www.scribd.com/doc/61944044/Communi...-000181607-0001
C'è un Community Design europeo che dice proprio che Apple possiede il diritto esclusivo di creare un dispositivo rettangolare...
E qui siamo agli eccessi interpretativi..
È possibile brevettare una forma geometrica? Tale brevetto si può estendere anche a prodotti diversi (tagliere) .. a proposito, che ne pensa il moralizzatore.
Io credo che non si può lasciare troppo al libero arbitrio interpretativo questioni delicate come queste, ma servirebbe una riforma generale il più possibile libera da condizionamenti di parte. Impresa disperata imho
È possibile brevettare una forma geometrica? Tale brevetto si può estendere anche a prodotti diversi (tagliere) .. a proposito, che ne pensa il moralizzatore.
Io credo che non si può lasciare troppo al libero arbitrio interpretativo questioni delicate come queste, ma servirebbe una riforma generale il più possibile libera da condizionamenti di parte. Impresa disperata imho
Mission impossible semmai
Qui a ogni legge nuova emanata, fanno a gara a chi la fa piu' nebbiosa per lasciare varie libere interpretazioni.......c'e' anche il modo di dire no?
Fatta la legge, trovato l'inganno.
http://www.phonesreview.co.uk/2011/...ens-are-theirs/
www.scribd.com/doc/61944044/Communi...-000181607-0001
C'è un Community Design europeo che dice proprio che Apple possiede il diritto esclusivo di creare un dispositivo rettangolare...
Infatti non hanno brevettato il rettangolo, ma il desing generale, cioè l'arco degli angoli, il profilo, colori, insomma alla apple volevano che il loro dispositivo fosse riconoscibile a prima vista, samsung sull'onda del successo di ipad e iphone ha copiato abbastanza spudoratamente il desing generale proprio per confondere la gente meno esperta ed usare il traino dei dispositivi apple.
Cavolo hanno fatto uguale anche la confezione ed imballaggi.
I giudici che hanno dato ragione ad apple hanno motivato proprio così la sentenza.
Poi se volete essere superficiali e dire che tutti i tablet o gli smartphone devono essere uguali perchè sono solo uno schermo non è vero, perchè abbiamo visto molte case sforzarsi per rendere il loro dispositivo originale, vedi htc sony motorola nokia lg ecc.
samsung per fare un esempio invece si è proprio inspirata a quel desing di proposito, bastava fare angoli diversi, un profilo diverso, scelte cromatiche diverse, o cmq un elemento di distinzione invece è tutto fatto per richiamare appunto l'altro prodotto, un pò come fanno i cinesi con le borse
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".